Ghiacciaio Astrolabe

Il ghiacciaio Astrolabe è un ghiacciaio situato sulla costa della Terra di Adelia, in Antartide. Si tratta di un ghiacciaio lungo circa 19 km e largo 7 che, partendo dall'altopiano continentale, fluisce verso nord-nord-est fino a entrare in mare, dove forma una prominente lingua glaciale, che si estende per circa 6 km, fino ad arrivare a est dell'arcipelago di Pointe-Géologie.[1]

Ghiacciaio Astrolabe
In basso a sinistra, la parte terminale del ghiacciaio e la lingua da esso formata.
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
RegioneTerra di Adelia
ProvinciaCosta di Adelia
Coordinate66°45′00″S 139°55′01.2″E
Intitolato aAstrolabe
Lunghezza19 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Ghiacciaio Astrolabe
Ghiacciaio Astrolabe

Storia modifica

Il ghiacciaio Astrolabe è stato avvistato per la prima volta nel 1840 nel corso della spedizione esplorativa francese comandata da Jules Dumont d'Urville, il quale comunque, stando alle mappe da egli tracciate della costa, non lo riconobbe come un ghiacciaio ma come un eccezionale dicco glaciale con pareti verticali alte quasi 40 metri.[2] Successivamente il ghiacciaio fu fotografato durante ricognizioni aeree effettuate nel corso dell'Operazione Highjump nel gennaio del 1947, e quindi mappato più nel dettaglio durante una spedizione francese svolta dal 1949 al 1951. Proprio i membri di quest'ultima spedizione battezzarono il ghiacciaio con il suo attuale nome in onore dell'Astrolabe, la nave ammiraglia della spedizione di d'Urville.[3]

Note modifica

  1. ^ (EN) Ghiacciaio Astrolabe, su GeoNames Database. URL consultato il 22 gennaio 2022.  
  2. ^ (FR) Voyage au pole sud et dans l'Océanie sur les corvettes l'Astrolabe et la Zélée: exécuté par ordre du roi pendant les années 1837-1838-1839-1840, vol. 8, Parigi, Gide éditeur, 1842-1846, pp. 149-152, OCLC 2080707. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  3. ^ (EN) Ghiacciaio Astrolabe, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 22 gennaio 2022.  

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN2007148574261124430001