Ghiacciaio Beaver (Dipendenza di Ross)

Il ghiacciaio Beaver è un ghiacciaio lungo circa 24 km situato sulla costa di Shackleton, all'interno della regione sud-occidentale della Dipendenza di Ross, nell'Antartide orientale. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa 1800 m s.l.m., fluisce verso nord partendo dal versante settentrionale del picco Ahmadjian, nei monti della Regina Alessandra, e scorrendo tra il monte Rotolante, a est, e il monte Fox e le cime Morris, a ovest, fino a entrare ad andare ad alimentare i ghiacci della barriera di Ross nei pressi di punta McCann.[1]

Ghiacciaio Beaver
Nella parte centrale di questa mappa è possibile vedere il flusso del ghiacciaio Beaver.
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
RegioneDipendenza di Ross
ProvinciaCosta di Shackleton
CatenaMonti della Regina Alessandra
Coordinate83°40′S 169°50′E
Intitolato ade Havilland Canada DHC-2 Beaver
Lunghezza24 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Ghiacciaio Beaver
Ghiacciaio Beaver

Storia modifica

Il ghiacciaio Beaver è stato scoperto durante la spedizione Nimrod (conosciuta anche come spedizione antartica britannica 1907-09), condotta dal 1907 al 1909 e comandata da Ernest Henry Shackleton, ma è stato così battezzato solo in seguito dalla squadra settentrionale di una spedizione neozelandese di ricerca antartica svolta nel 1959-60 in onore del velivolo City of Auckland, un De Havilland Canada DHC-2 Beaver che si era schiantato in quell'area nel gennaio del 1960.[2]

Note modifica

  1. ^ (EN) Ghiacciaio Beaver, su GeoNames Database. URL consultato il 18 gennaio 2023.  
  2. ^ (EN) Ghiacciaio Beaver, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 2 febbraio 2023.  

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica