Lilium pomponium

specie di pianta della famiglia Liliaceae
(Reindirizzamento da Giglio a fiocco)

Lilium pomponium L. è una pianta perenne della famiglia delle Liliaceae.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lilium pomponium
Lilium pomponium
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
SottofamigliaLilioideae
TribùLilieae
GenereLilium
SpecieL. pomponium
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineLiliales
FamigliaLiliaceae
GenereLilium
SpecieL. pomponium
Nomenclatura binomiale
Lilium pomponium
L.
Sinonimi

Lilium rubrum

Nomi comuni

giglio a fiocco, giglio rosso

Descrizione

modifica

Il fusto nasce dal bulbo sotterraneo. Le foglie, lanceolate e dotate di ciglia alla base, sono numerose e sparse, percorse da nervature longitudinali. I fiori scarlatti, almeno due per pianta, sono penduli e sorretti da un racemo.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è nativa delle Alpi sud-occidentali (Francia, Italia)[1][2].

Vive nei pascoli e su terreni rocciosi calcarei fra i 1000 e i 2000 metri di altitudine.

  1. ^ a b (EN) Gargano, D. 2015, Lilium pomponium, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 7 dicembre 2021.
  2. ^ a b (EN) Lilium pomponium, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 dicembre 2021.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica