Giro dei Paesi Baschi 1926

terza edizione della corsa ciclistica

Il Giro dei Paesi Baschi 1926, terza edizione della corsa, si svolse dal 4 all'8 agosto su un percorso di 746 km ripartiti in quattro tappe. La vittoria fu appannaggio del lussemburghese Nicolas Frantz, che completò il percorso in 27h13'59", precedendo l'italiano Ottavio Bottecchia e il francese Victor Fontan.

Bandiera della Spagna Giro dei Paesi Baschi 1926
Edizione
Data4 agosto - 8 agosto
PartenzaBilbao
ArrivoGetxo
Percorso746 km, 4 tappe
Tempo27h13'59"
Media27,392 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
Miglior spagnoloBandiera della Spagna Miguel Mucio
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dei Paesi Baschi 1925Giro dei Paesi Baschi 1927

Il vincitore riuscì a prevalere al termine di una lunga battaglia, che sembrò riproporre "in piccolo" il duello del Tour de France 1924.

In questa edizione venne inaugurato un percorso che partendo da Bilbao, passava nell'ordine per Vitoria, Pamplona e San Sebastián concludendosi a Getxo, che resterà invariato fino all'edizione del 1935.

I corridori che partirono da Bilbao furono 29 (gli iscritti erano 42), mentre coloro che tagliarono il traguardo di Gexto furono 23.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader classifica generale
4 agosto Bilbao > Vitoria 174   Nicolas Frantz   Nicolas Frantz
5 agosto Vitoria > Pamplona 136   Ottavio Bottecchia   André Leducq
6 agosto giorno di riposo
7 agosto Pamplona > San Sebastián 266   Julien Delbecque   Nicolas Frantz
8 agosto San Sebastián > Getxo 171   Nicolas Frantz   Nicolas Frantz
Totale 746

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Nicolas Frantz Alcyion-Dunlop 27h13'59"
2   Ottavio Bottecchia Automoto a 5'39"
3   Victor Fontan Individuale a 8'39"
4   Julien Delbecque Armor-Dunlop a 8'58"
5   Omer Huyse Automoto a 11'50"
6   Jean Debusschere Alcyon-Dunlop a 12'20"
7   Alfonso Piccin Automoto a 12'58"
8   Gerard Debaets Alcyon-Dunlop a 19'51"
9   Miguel Mucio Individuale a 19'54"
10   Theophile Beeckman Armor-Dunlop a 21'14"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo