Giro dei Paesi Baschi 1935

ottava edizione della corsa ciclistica

Il Giro dei Paesi Baschi 1935, ottava edizione della corsa, si svolse in cinque tappe dal 7 all'11 agosto 1935 su un percorso di 873 km con partenza e arrivo a Bilbao. Fu vinto dall'italiano Gino Bartali, che completò il percorso in 30h09'28" precedendo il francese Dante Gianello e lo spagnolo Julián Berrendero. Completarono la prova 32 dei 67 ciclisti al via[1] (su 81 iscritti).

Bandiera della Spagna Giro dei Paesi Baschi 1935
Edizione
Data7 agosto - 11 agosto
PartenzaBilbao
ArrivoBilbao
Percorso873 km, 5 tappe
Tempo30h09'28"
Media28,948 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera della Spagna Federico Ezquerra
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dei Paesi Baschi 1930Giro dei Paesi Baschi 1969

L'edizione del 1935, organizzata dal quotidiano bilbaino Excelsius e svolta a cinque anni da quella precedente del 1930, fu l'ultima edizione della "prima epoca" della storia del Giro dei Paesi Baschi, poiché l'edizione successiva venne cancellata a causa delle vicende dovute alla Guerra civile spagnola e successivamente abbandonata; si dovette attendere il 1969 affinché la corsa venisse nuovamente organizzata, questa volta a cura in associazione alla Bicicleta Eibarresa.[2]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader classifica generale
7 agosto Bilbao > Vitoria 152   Paul Egli   Paul Egli
8 agosto Vitoria > Pamplona 150   Gino Bartali   Gino Bartali
9 agosto Pamplona > Bayonne (FRA) 213   Gino Bartali   Gino Bartali
10 agosto Bayonne (FRA) > San Sebastián 135   Sauveur Ducazeaux   Gino Bartali
11 agosto San Sebastián > Bilbao 223   Gino Bartali   Gino Bartali
Totale 873

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore[3] Squadra Tempo
1   Gino Bartali Fréjus 30h09'28"
2   Dante Gianello Peugeot a 47"
3   Julián Berrendero BH a 3'31"
4   Federico Ezquerra Orbea a 5'34"
5   Emiliano Álvarez - a 6'30"
6   Joseph Neri - a 7'23"
7   Fermín Trueba BH a 7'35"
8   Antonio Negrini Fréjus a 10'13"
9   Cipriano Elys - a 15'19"
10   Alfredo Bovet Bianchi a 16'39"

Classifica del Gran Premio della Montagna

modifica
Pos. Corridore[3] Squadra Punti
1   Federico Ezquerra Orbea 43
2   Fermín Trueba BH 37
3   Gino Bartali Fréjus 36
4   Julián Berrendero BH 35
5   Joseph Neri - 25
  1. ^ (FR) 8ème Vuelta al Pais Vasco 1935, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 29 luglio 2023.
  2. ^ (ES) VUELTA CICLISTA AL PAÍS VASCO, su aunamendi.eusko-ikaskuntza.eus. URL consultato il 29 luglio 2023.
  3. ^ a b BARTALI trionfa nel GIRO dei PAESI BASCHI vincendo in volata anche l'ultima tappa, in Il Littoriale, Anno IX, n. 199, 12 agosto 1935, p. 2. URL consultato il 29 luglio 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo