La Bolghera

corsa in linea di ciclismo su strada maschile
(Reindirizzamento da Giro della Bolghera)

La Bolghera, già Giro della Bolghera, è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa ogni marzo nel quartiere Bolghera a Trento, in Italia. Aperta ai ciclisti "Elite" e "Under-23", è inserita nel calendario nazionale come gara di classe 1.19 UCI (gara regionale).

La Bolghera
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite/Under-23
Classe 1.19 UCI
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoTrento
OrganizzatoreClub Ciclistico Francesco Moser ASD
CadenzaAnnuale
Aperturamarzo
PartecipantiVariabile
FormulaCircuito
Storia
Fondazione1927
Numero edizioni113 (al 2023)
DetentoreBandiera dell'Italia Edoardo Zamperini

Storia modifica

La prima edizione della gara si disputò nel 1927 e fu vinta da Rizieri Brunialti. Nelle prime edizioni veniva disputata due volte l'anno, una in primavera e una in autunno. Dal 1949 la manifestazione, organizzata dal Veloce Club Trentino, acquistò il ruolo di classica di apertura di stagione con la data della prima domenica di primavera. La prima edizione del nuovo ciclo, col nome di Gran Premio Ignis, fu vinta da Vasco Modena su Gazzini e Angelo Martini. In questa formula venne ripetuta fino al 1972 e poi sospesa per ragioni di traffico.

L'organizzazione fu quindi ripresa nel 1986 dal "Club Ciclistico Francesco Moser" per le diverse categorie (Elite/Under-23 e Allievi). Per la categoria Juniores prende il nome di "Trofeo Martiri Trentini".

Causa la pandemia di COVID-19 la gara del 2020 non venne disputata, e quella del 2021, 111 edizione intitolata ad Aldo Moser, si corse in maniera straordinaria in autunno.

Percorso modifica

La corsa ciclistica si snoda tradizionalmente su un percorso ad anello che si sviluppa lungo le strade del rione Bolghera di Trento. Il percorso prevede la partenza da via Vicenza, poi piazza Vicenza, via Gorizia, via Giocciadoro, salita Bellevue, e rientro in via Vicenza per un totale di 2,8 km, da ripetere più volte in base alla categoria: Allievi 15 volte, per un totale di 42 km, Juniores 23 volte, per un totale di 64 km, e Dilettanti Elite/Under-23, 35 volte per un totale di 98 km.

Albo d'oro modifica

Aggiornato all'edizione 2017.[1]

Anno Vincitore Secondo Terzo
1927 Rizieri Brunialti
1928 Rizieri Brunialti
1930[2] Ermanno Moser
Gino Rosanelli
1933 Italo Condini
1934 Ottorino Ferrari
1937 Lino Dorigatti
1938 (1) Ottorino Caliaro
1938 (2) Cesare Tomasi
1939 Sergio Tomarelli
1940 Valerio Berteotti
1941 (1) Angelo Martini
1941 (2) Cesare Tomasi
1942 (1) Giannino Piccolroaz
1942 (2) Bruno Battistata
1943 Angelo Menon
1945 Giannino Piccolroaz
1946 Giannino Piccolroaz
1947 (1) Carlo Eccher
1947 (2) Carlo Dal Ri
1948 (1) Luigi Berteotti Italo Condini Michelotti
1948 (2) Giulio Rigotti Livio Albertini Carlo Rover
Bolghera - Gran Premio Ignis
1949 Vasco Modena Luigi Gazzini Angelo Martini
1950 Francesco Fogal Vasco Modena Antonio Pastro
1951 Giuseppe Pintarelli Francesco Fogal Livio Postal
1952 Otello Gola
1953 Francesco Fogal
1954 Adriano Zamboni Aldo Moser
1955 Danilo Casari
1956 Giovanni Zago
1957 Bruno Brasolin
1958 Benito De Marchi
1959 Armando Calliari
1960 Virginio Greco
1961 Dino Zandegù
1962 Armando Baschirotto
1963 Antonio Toniolli
1964 Ezio Consolati
1965 Sergio Micheletti
1966 Giovanni Fasoli
1967 Livio Filippi
1968 Davide Boifava
1969 Franco Baroni
1970 Renato Marchetti
1971 Gino Fochesato
1972 Pietro Burgio
La Bolghera
1991   Stefano Sartori   Mariano Piccoli
1994   Andrea Rossi
1999
2000   Daniele Pietropolli
2001   Bruno Bertolini   Manuel Quinziato
2002   Daniele Ronzani
2003   Cristian Bonfanti
2004   Marco Marcato
2005   Stefano Basso
La Bolghera - Memorial Italo Garbari
2006   Oscar Gatto   Federico Masiero   Andrea Pinos
2007   Simone Stortoni   Francesco Ginanni   Luca Barla
2008   Adrián Richeze   Matteo Bontorin   Daniel Oss
2009   Sonny Colbrelli   Mirko Tedeschi   Matteo Trentin
2010   Davide Gomirato   Stefano Melegaro   Diego Florio
2011   Matteo Trentin   Michele Simoni   Davide Gomirato
2012   Massimo Coledan   Sjarhej Papok   Marco Mazzetto
2013   Gianluca Leonardi   Federico Zurlo   Andrea Dal Col
2014   Simone Velasco   Eugert Zhupa   Mirko Casali
2015   Mirko Trosino   Vincenzo Albanese   Marco Corrà
2016   Marco Corrà   Mirco Sartori   Cristian Raileanu
2017   Riccardo Lucca   Marco Murgano   Michele Battistella
2018   Gianluca Milani   Stefano Ippolito   Lorenzo Visintainer
2019   Filippo Tagliani   Attilio Viviani   Luca Coati
2020 non disputata
2021   Giulio Masotto   Marcos Méndez   Federico Iacomoni
2022   Luca Cretti   Magnus Henneberg   Giuseppe Aquila
2023   Edoardo Zamperini   Simone Buda   Nicolás Gómez Jaramillo

Note modifica

  1. ^ La Bolghera (Ita), su museociclismo.it. URL consultato il 29 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2017).
  2. ^ Edizione a coppie.

Bibliografia modifica

  • Ottone Cestari, Il "chi è?" dello sport, Trento, Editrice Panorama, 1977.
  • Ottone Cestari, Cento anni in bicicletta - Il ciclismo sulle stade del Trentino Alto Adige, Trento, Editrice Publilux, 1985.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo