Giro delle Dolomiti 1949

seconda edizione della corsa ciclistica

Il Giro delle Dolomiti 1949, seconda edizione della corsa, si svolse dal 1º al 4 settembre 1949 su un percorso di 650 km suddiviso in 4 tappe (l'ultima composta a sua volta da 2 semitappe). La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giacomo Zampieri, che completò il percorso in 19h27'28" precedendo i connazionali Elio Brasola e Giovanni Roma.

Bandiera dell'Italia Giro delle Dolomiti 1949
Edizione
Data1º settembre - 4 settembre
PartenzaTreviso
ArrivoTreviso
Percorso650 km, 4 tappe
Tempo19h27'28"
Media33,406 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro delle Dolomiti 1948Giro delle Dolomiti 1950

Tappe modifica

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1 settembre Treviso > Cavalese 205   Giacomo Zampieri   Giacomo Zampieri
2 settembre Cavalese > Alleghe 173   Renato Barbiero   ?
3 settembre Alleghe > Auronzo di Cadore 94   Vasco Modena   ?
4ª-1ª 4 settembre Auronzo di Cadore > Montebelluna 155   Renato Barbiero   ?
4ª-2ª 4 settembre Montebelluna > Treviso (cron. individuale) 23   Adolfo Grosso   Giacomo Zampieri
Totale 650

Dettagli delle tappe modifica

1ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giacomo Zampieri Bottecchia 5h54'49"
2   Domenico De Zan Lygie a 2'57"
3   Remo Sabatini Benotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giacomo Zampieri Bottecchia ?

2ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Renato Barbiero Wilier 5h23'21"
2   Giovanni Roma Bottecchia s.t.
3   Rolando Verdini Ganna a 26"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   ? ? ?

3ª tappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Vasco Modena - 3h04'23"
2   Giovanni Roma Bottecchia s.t.
3   Antonio Barilà - a 1'59"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   ? ? ?

4ª tappa, 1ª semitappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Renato Barbiero Wilier 4h14'14"
2   Domenico De Zan Lygie a 4'47"
3   Arnaldo Faccioli Bottecchia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   ? - ?

4ª tappa, 2ª semitappa modifica

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Adolfo Grosso Wilier 30'30"
2   Renato Barbiero Wilier a 1'17"
3   Olimpio Peccolo Bottecchia a 1'19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giacomo Zampieri Bottecchia 19h27'28"
2   Elio Brasola Bottecchia a 20"
3   Giovanni Roma Bottecchia a 1'20"

Classifiche finali modifica

Classifica generale modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Giacomo Zampieri Bottecchia-Ursus 19h27'28"
2   Elio Brasola Bottecchia-Ursus a 20"
3   Giovanni Roma Bottecchia-Ursus a 1'20"
4   Renato Barbiero Wilier Triestina a 3'33"
5   Remo Sabatini Benotto a 5'51"
6   Rolando Verdini Ganna a 7'47"
7   Vasco Modena - a 12'54"
8   Antonio Barilà - a 20'26"
9   Domenico De Zan Lygie a 23'00"
10   Rodolfo Falzoni - a 26'02"

Collegamenti esterni modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo