Giro di Campania 1931

ottava edizione della corsa ciclistica

Il Giro di Campania 1931, ottava edizione della corsa, si svolse dall'8 all'11 ottobre 1931 su un percorso di 837,7 km suddiviso in quattro tappe. Fu vinto dall'italiano Luigi Barral, che completò il percorso in 34h27'52" precedendo in classifica i connazionali Francesco Camusso ed Enrico Eboli.[1]

Bandiera dell'Italia Giro di Campania 1931
Edizione
Data8 ottobre - 11 ottobre
PartenzaNapoli
ArrivoNapoli
Percorso837,7 km
Tempo34h27'52"
Media24,306 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Campania 1929Giro di Campania 1932

Unica corsa a tappe del calendario professionistico italiano 1931 oltre al Giro d'Italia, fu organizzato dal periodico napoletano Mezzogiorno Sportivo diretto da Felice Scandone.[2]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
8 ottobre Napoli > Benevento 227   Mario Cipriani   Mario Cipriani
9 ottobre Benevento > Avellino 171   Remo Bertoni   Remo Bertoni
10 ottobre Avellino > Salerno 205,4   Remo Bertoni   Remo Bertoni
11 ottobre Salerno > Napoli 234,3   Francesco Camusso   Luigi Barral
Totale 837,7

Squadre e corridori partecipanti

modifica

La prova fu aperta a ciclisti professionisti e indipendenti, tutti dovettero comunque iscriversi come isolati senza supporto dei rispettivi team. Numerosi i ciclisti di squadre di marca: tra questi Luigi Marchisio, Eugenio Gestri, Remo Bertoni e altri quattro della Legnano, Domenico Piemontesi, Michele Mara, Alfredo Bovet e altri due della Bianchi (i cinque diedero però forfait però prima del via), Luigi Giacobbe e Angelo Rinaldi della Maino, Francesco Camusso, Pio Caimmi e Michele Orecchia della Gloria; a questi si aggiunsero numerosi ciclisti indipendenti, tra cui Antonio Pesenti, Mario Cipriani, Ettore Meini, Battista e Marco Giuntelli.[3] Tra i principali favoriti per la vittoria finale venivano citati Gestri (vincitore della Predappio-Roma), Marchisio, Giacobbe e Camusso (a podio al Giro d'Italia).[4] Degli oltre 100 iscritti, 70 presero il via.

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Cipriani A.C. Pratese 8h14'08"
2   Ettore Meini C.S. Firenze s.t.
3   Eugenio Gestri Legnano s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Mario Cipriani A.C. Pratese 8h14'08"
2   Ettore Meini C.S. Firenze s.t.
3   Eugenio Gestri Legnano s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Remo Bertoni Legnano 7h37'33"
2   Luigi Barral S.C. Vigor a 1"
3   Enrico Eboli - a 8"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Remo Bertoni Legnano 15h51'41"
2   Luigi Barral S.C. Vigor a 1"
3   Enrico Eboli - a 8"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Remo Bertoni Legnano 9h00'15"
2   Ettore Meini C.S. Firenze s.t.
3   Luigi Barral S.C. Vigor s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Remo Bertoni Legnano 24h51'56"
2   Luigi Barral S.C. Vigor a 1"
3   ? ? ?

4ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Francesco Camusso Gloria 9h35'33"
2   Luigi Barral S.C. Vigor a 3"
3   Ettore Meini C.S. Firenze a 19'00"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luigi Barral S.C. Vigor 34h27'52"
2   Francesco Camusso Gloria a 2'38"
3   Enrico Eboli - a 19'23"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Luigi Barral S.C. Vigor 34h27'52"
2   Francesco Camusso Gloria a 2'38"
3   Enrico Eboli - a 19'23"
4   Alberto Temponi G.S. Cotonieri a 20'33"
5   Nicola Mammina - s.t.
6   Angelo Nisci - a 22'10"
7   Ettore Meini C.S. Firenze a 28'08"
8   Aldo Canazza Legnano a 28'27"
9   Domenico Puleo - a 29'00"
10   Alberto Bellicoso - a 29'16"
  1. ^ (FR) Giro di Campania 1931, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato l'8 aprile 2023.
  2. ^ Il Giro della Campania [collegamento interrotto], in Il Littoriale, Anno V, n. 239, 7 ottobre 1931. URL consultato l'8 aprile 2023.
  3. ^ Il secondo Giro della Campania riunirà allo start i migliori prodotti del ciclismo italiano, in Il Littoriale, Anno V, n. 239, 7 ottobre 1931. URL consultato l'8 aprile 2023.
  4. ^ Nel Giro della Campania Gestri, imbattibile nelle giornate di vena sarà il più fiero avversario di Giacobbe, Marchisio e Camusso specialisti delle corse a tappe e smaniosi di conquistare popolarità, in Il Littoriale, Anno V, n. 240, 8 ottobre 1931. URL consultato l'8 aprile 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo