Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen

generale austriaco

Giuseppe Maria Federico Guglielmo di Sassonia-Hildburghausen (Erbach, 5 ottobre 1702Hildburghausen, 4 gennaio 1787) è stato un generale e feldmaresciallo austriaco.

Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen
Ritratto del principe Giuseppe Federico di Sassonia -Hildburghausen eseguito da Johann Valentin Tischbein
NascitaErbach, 5 ottobre 1702
MorteHildburghausen, 4 gennaio 1787
EtniaTedesco
ReligioneCattolicesimo
Dati militari
Paese servito Sacro Romano Impero
Forza armataEsercito del Sacro Romano Impero
ArmaFanteria
Anni di servizio17191780
Grado
Guerre
Battaglie
Decorazionicavaliere dell’Ordine del Toson d'oro
voci di militari presenti su Wikipedia

Era il terzo figlio di Ernesto di Sassonia-Hildburghausen (1655 – 1715) e di Sofia Enrichetta di Waldeck (1662 – 1702), figlia del feldmaresciallo Giorgio Federico di Waldeck. Alla sua nascita aveva una sorella, Sofia, e un fratello, Ernesto Federico (1681 - 1724), già designato come successore. Il padre morì nove giorni dopo la sua nascita.

Biografia modifica

La carriera militare modifica

Fu destinato alla carriera militare, nella quale già il padre stesso aveva ottenuto notevoli successi e ricevette la tipica educazione del nobiluomo del suo tempo, con molti viaggi d'istruzione in Europa. A sedici anni, il giovane principe entrò nell'esercito austriaco e già nel 1719 divenne capitano di stato maggiore del 18º reggimento di fanteria Seckendorff, con il quale combatté nella guerra della Quadruplice alleanza (1717 - 1720) in Sicilia.

Si convertì al Cattolicesimo nel 1728 e nel 1729 venne nominato colonnello-luogotenente e l'anno successivo (18 luglio 1730) colonnello del reggimento "Palffy". Nel gennaio 1732 ottenne il comando dell'8º reggimento di fanteria.

Allo scoppio della guerra di successione polacca (1733-1735/1738) servì l'Austria combattendo in alcune campagne del nord Italia. In questi combattimenti compì il suo operato migliore, venendo nominato feldmaresciallo luogotenente (30 aprile 1735) e oncluse la sua partecipazione alla guerra con il rango di feldmaresciallo (25 settembre 1736).

L'anno seguente venne nominato comandante dell'armata austriaca durante la guerra russo-turca (17351739). Nel 1737 il suo tentativo di conquistare Banja Luka fallì, ma gli venne riconosciuto unanimemente il coraggio personale, dimostrato per esempio nella battaglia di Grocka (22 luglio 1739), quando coprì con le proprie armate la ritirata dell'esercito imperiale.

Dopo la guerra il principe Giuseppe venne nominato governatore di Komárom in Ungheria e la sua nomina ebbe valore effettivo (11 giugno 1739) quando ricevette le deleghe di generale e comandante in campo dell'armata imperiale. All'inizio della guerra di successione austriaca (1740-1748) organizzò a Komárom l'equipaggiamento e l'istituzione dei nuovi reggimenti ungheresi e venne sostanzialmente impiegato in questa delicata fase amministrativa per conto dell'amministrazione dell'esercito austriaco. Nel 1743 venne nominato gran direttore militare e generale comandante dell'Austria interna, di Karlstadt e di Warasdin. Attraverso l'organizzazione della frontiera militare e sempre in riconoscimento del proprio operato, venne nominato nuovamente feldmaresciallo dell'esercito (18 aprile 1744). Solo nel maggio del 1749 venne escluso da questa carica, per sua personale volontà.

Negli anni successivi egli visse tranquillamente in Austria. Dopo lo scoppio della guerra dei sette anni (1756-1763), nella primavera del 1757 venne nominato comandante dell'armata imperiale, con l'ordine di procedere contro Federico II di Prussia. Assieme ai reggimenti francesi intervenuti nello scontro e comandati dal principe di Soubise, l'armata imperiale venne sconfitta nella battaglia di Roßbach (5 novembre 1757). Giuseppe, deluso per la sconfitta, decise di rinunciare ad ogni suo incarico militare. Storici successivi ritengono questa decisione frutto di una riflessione sulle sorti delle guerre dell'epoca e sulla scarsa preparazione delle armate austriache e francesi.[senza fonte]Gli venne concesso simbolicamente il grado di feldmaresciallo dell'armata imperiale (9 novembre 1785), con il quale Giuseppe concluse la propria carriera.

La vita alla corte degli Asburgo modifica

Giuseppe mantenne buoni rapporti con la famiglia Asburgo durante tutta la propria vita. Nel 1739 l'imperatore Carlo VI lo nominò cavaliere dell'ordine del Toson d'oro, la più alta onorificenza concessa dagli Asburgo. Il 13 marzo 1741 rappresentò il re Augusto III di Polonia come padrino per il giovane arciduca Giuseppe d'Asburgo, figlio dell'imperatrice Maria Teresa. Strinse con l'imperatrice un'amicizia che ebbe futuri risvolti anche nelle questioni di stato.

A Parigi il 17 aprile 1738 Giuseppe sposò la nipote del principe Eugenio di Savoia, unica erede dell'enorme fortuna lasciata dal condottiero italiano che era stato per lungo tempo fedele servitore dell'esercito austriaco, la principessa Maria Anna Vittoria di Savoia-Carignano, contessa di Soissons, che era di vent'anni più anziana di lui. Grazie a questo matrimonio, Giuseppe venne in possesso di nuovi territori e di una considerevole fortuna in denaro. Il matrimonio, comunque, si dimostrò ben presto infelice e i due si separarono nel 1752, senza tuttavia formalizzare mai il divorzio.

Egli trascorse il resto della propria vita nel suo Palazzo Rosenkavalier (oggi Auersperg) a Vienna e, a causa della gran mole di debiti contratti dai suoi parenti alla guida del ducato di Sassonia-Hildburghausen, divenne nel 1769, per incarico dell'imperatore Giuseppe II, amministratore del ducato, con il compito di evitarne la bancarotta. Il duca al potere Ernesto Federico III, suo pronipote collaterale, venne dichiarato incapace di governare e, quando morì nel 1780, Giuseppe Federico assunse la reggenza per conto del trisnipote diciassettenne Federico, reggenza che mantenne fino alla morte nel 1787.

Ascendenza modifica

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giovanni di Sassonia-Weimar Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar  
 
Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern  
Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Altenburg  
Dorotea Maria di Anhalt Gioacchino Ernesto di Anhalt  
 
Eleonora di Württemberg  
Ernesto di Sassonia-Hildburghausen  
Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar  
 
Anna Maria del Palatinato-Neuburg  
Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg  
Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel Enrico Giulio di Brunswick-Lüneburg  
 
Elisabetta di Danimarca  
Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghause  
Volrado IV di Waldeck Giosia I di Waldeck  
 
Maria di Barby-Mühlingen  
Giorgio Federico di Waldeck  
Anna di Baden-Durlach Giacomo III di Baden-Hachberg  
 
Elisabetta di Culemburg-Pallandt  
Sofia Enrichetta di Waldeck  
Guglielmo di Nassau-Siegen  
 
 
Elisabetta Carlotta di Nassau-Siegen  
 
 
 
 

Onorificenze modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN32355074 · ISNI (EN0000 0000 0510 8273 · CERL cnp00966707 · GND (DE10107333X · WorldCat Identities (ENviaf-32355074
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie