Graea

genere di ragni

Graea Thorell, 1869 è un genere di ragni fossili appartenente alla famiglia Araneidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Graea
Immagine di Graea mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaAraneidae
GenereGraea
Thorell, 1869
Nomenclatura binomiale
Graea epeiroidea
(C. L. Koch & Berendt, 1854)
Sinonimi

Eustaloides
Petrunkevitch, 1942

Specie

Caratteristiche modifica

Genere fossile risalente al Paleogene. I ragni sono costituiti da parti molli molto difficili da conservare dopo la morte; infatti i pochi resti fossili di aracnidi sono dovuti a condizioni eccezionali di seppellimento e solidificazione dei sedimenti.

Distribuzione modifica

Delle 12 specie ben 11 sono state rinvenute in varie ambre baltiche; la sola Graea bitterfeldensis è stata reperita in un'ambra di Bitterfeld[2].

Tassonomia modifica

L'attribuzione della sottofamiglia di appartenenza è un po' dubbia, anche per i pochi resti trovati, tanto da far ritenere il genere quale incertae sedis.

A maggio 2014, di questo genere fossile sono note 12 specie[2]:

Note modifica

  1. ^ a b Il punto interrogativo evidenzia un'identificazione non certa di una nuova specie per l'esiguità o il cattivo stato di conservazione dell'esemplare
  2. ^ a b The world spider catalog, version 14.5, Araneidae
  3. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia modifica

  • Koch, C.L. & Berendt, G.C., 1854 - Die im Bernstein befindlichen Myriapoden, Arachniden und Apteren der Vorwelt. In Berendt, G.C., Die im Bernstein befindlichen organischen Reste der Vorwelt gesammelt in verbindung mit mehreren bearbeitetet und herausgegeben 1. Berlin, Nicolai, pp.124
  • Petrunkevitch, A., 1942 - A study of amber spiders Transactions of the Connecticut Academy of Arts and Sciences vol.34, pp. 119–464
  • Petrunkevitch, A., 1950 - Baltic amber spiders in the Museum of Comparative Zoology Bulletin of the Museum fo Comparative Zoology vol.103, pp. 257–337
  • Wunderlich, J., 2004h - The fossil spiders (Araneae) of the families Tetragnathidae and Zygiellidae n. stat. in Baltic and Dominican amber, with notes on higher extant and fossil taxa. In Wunderlich, J. (ed.).Beiträge zur Araneologie, vol.3, pp. 899–955
  • Wunderlich, J., 2012c - New fossil spiders (Araneae) of eight families in Eocene Baltic amber, and revisions of selected taxa. In Wunderlich, J. (ed.) Beiträge zur Araneologie, vol.7, pp. 94–149
  • Jason Dunlop, David Penney, Denise Jekel, A summary list of fossil spiders and their relatives (PDF)[collegamento interrotto], version 14,5, American Museum of Natural History, 2014, p. 163.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi