Gruppo Sportivo Porto Robur Costa 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Gruppo Sportivo Porto Robur Costa
Stagione 2013-2014
Sport pallavolo
SquadraPorto Robur Costa
AllenatoreBandiera dell'Italia Marco Bonitta
All. in secondaBandiera dell'Italia Cristiano Lucchi
PresidenteBandiera dell'Italia Luca Casadio
Serie A1
Play-off Challenge CupVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Čebulj, Cester, Mengozzi (27)
Totale: Čebulj, Cester, Mengozzi (27)
Miglior marcatoreCampionato: Čebulj (404)
Totale: Čebulj (404)

Stagione modifica

La stagione 2013-14 è per il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa, sponsorizzato dalla CMC, la prima in Serie A1: il club infatti ottiene il diritto di partecipazione al massimo campionato italiano grazie all'acquisizione del titolo sportivo dal Gruppo Sportivo Robur Angelo Costa, società che si è fusa con il Porto Ravenna Volley dando vita proprio al Gruppo Sportivo Porto Robur Costa[1]; come allenatore viene scelto Marco Bonitta, mentre i principali acquisti tra i giocatori sono quelli di Klemen Čebulj, Enrico Cester, Benjamin Toniutti, Andrea Bari, Niels Klapwijk e Stefano Mengozzi.

Il campionato si apre con due sconfitte mentre la prima vittoria arriva alla terza giornata ai danni del Callipo Sport: seguono quindi altri sei stop consecutivi, per poi conquistare due successi nelle ultime tre giornate del girone di andata, che fanno arrivare la squadra al penultimo posto in classifica, non consentendo la qualificazione alla Coppa Italia[2]. Maggiori soddisfazioni regala il girone di ritorno segnato nella parte centrale da tre vittorie di fila a cui si aggiungono poi altri due successi che portano la società ravennate a chiudere la regular season al nono posto[3]: nei quarti di finale dei play-off Challenge Cup la sfida è contro il BluVolley Verona, che viene superato con una vittoria sia nella gara di andata che in quella di ritorno, così come avviene in semifinale contro la Pallavolo Modena; il Piemonte Volley è l'avversario della finale, sul quale il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa ha la meglio solo al tie-break, centrando la qualificazione alla Challenge Cup 2014-15[4].

Organigramma societario modifica

Area direttiva

  • Presidente: Luca Casadio
  • Presidente onorario: Giuseppe Brusi, Paolo Morgani
  • Vicepresidente: Damiano Donati
  • Direttore generale: Giuseppe Cormio
  • Segreteria generale: Irene Georgiou
  • Segreteria di direzione: Tamara Pantaleone

Area organizzativa

  • Team manager: Stefano Margutti
  • Gestione sponsor tecnici: Corrado Scozzoli
  • Responsabile palasport: Claudio Zauli
  • Organizzazione: Roberto Costa

Area tecnica

  • Allenatore: Marco Bonitta
  • Allenatore in seconda: Cristiano Lucchi
  • Scout man: Fabio Dalla Fina, Massimo Melandri
  • Responsabile settore giovanile: Marco Bonitta, Stefano Margutti
  • Coordinatore settore giovanile: Stefano Chierici, Gianluca Valmorri

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Sandro Camerani
  • Relazioni esterne: Paolo Badiali

Area marketing

  • Ufficio marketing: Sergio Guerrini, Marta Bazzanti
  • Logistica: Alessio Saporetti
  • Biglietteria: Maria Pia Bissi

Area sanitaria

  • Medico: Massimo Argnani
  • Staff medico: Alberto Beluatti, Carlo Casadio, Loris Macrì, Giancarlo Masi, Ivan Nanni, Alessandro Nobili, Pietro Querzani
  • Preparatore atletico: Maurizio Gardenghi
  • Fisioterapista: Matteo Baccarini
  • Ortopedico: Massimo Cirilli
  • Osteopata: Flavio Tiene

Rosa modifica

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Stefano Mengozzi C 6 maggio 1985   Italia
2 Joseph Kauliakamoa P 12 agosto 1989   Stati Uniti
4 Fabio Ricci C 11 luglio 1994   Italia
5 Manuele Cricca C 7 gennaio 1981   Italia
6 Benjamin Toniutti   P 30 ottobre 1989   Francia
7 Kévin Tillie S 2 novembre 1990   Francia
8 Jani Jeliazkov S 15 settembre 1992   Bulgaria
9 Rafaīl Koumentakīs S 5 maggio 1993   Grecia
10 Enrico Scarpi L 2 ottobre 1995   Italia
10 Riccardo Goi L 24 agosto 1992   Italia
12 Giuseppe Patriarca S 23 marzo 1977   Italia
14 Niels Klapwijk S/O 19 settembre 1985   Paesi Bassi
15 Enrico Cester C 16 marzo 1988   Italia
16 Andrea Bari L 5 marzo 1980   Italia
17 Klemen Čebulj S 21 febbraio 1992   Slovenia

Mercato modifica

Risultati modifica

Serie A1 modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata modifica

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaPanini, Modena
Modena 3 - 0 Porto Robur Costa 25-18, 25-19, 28-26
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 0 - 3 Trentino 19-25, 23-25, 19-25
3ª giornata - 3 novembre 2013
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 3 - 1 Callipo 22-25, 25-15, 25-19, 25-23
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaBanca, Piacenza
Piacenza 3 - 0 Porto Robur Costa 25-19, 25-17, 25-23
5ª giornata - 17 novembre 2013
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 2 - 3 Verona 21-25, 27-25, 16-25, 37-35, 11-15
6ª giornata - 27 novembre 2013
PalaKemon, San Giustino
Città di Castello 3 - 2 Porto Robur Costa 25-23, 25-23, 23-25, 18-25, 20-18
7ª giornata - 1º dicembre 2013
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte 3 - 1 Porto Robur Costa 20-25, 25-21, 25-22, 25-20
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 1 - 3 Sir Safety Perugia 24-26, 23-25, 25-23, 23-25
9ª giornata - 15 dicembre 2013
PalaPoli, Molfetta
Molfetta 0 - 3 Porto Robur Costa 25-27, 23-25, 21-25
10ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaFontescodella, Macerata
Lube 3 - 0 Porto Robur Costa 25-23, 25-20, 25-15
11ª giornata - 8 gennaio 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 3 - 2 Top Volley Latina 25-22, 24-26, 21-25, 25-23, 15-12

Girone di ritorno modifica

12ª giornata - 12 gennaio 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 1 - 3 Modena 15-25, 18-25, 26-24, 17-25
13ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaTrento, Trento
Trentino 3 - 0 Porto Robur Costa 25-19, 25-19, 25-19
14ª giornata - 26 gennaio 2014
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo 2 - 3 Porto Robur Costa 29-27, 21-25, 15-25, 25-17, 13-15
15ª giornata - 26 febbraio 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 1 - 3 Piacenza 25-15, 27-29, 24-26, 22-25
16ª giornata - 9 febbraio 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona 2 - 3 Porto Robur Costa 25-18, 15-25, 25-23, 23-25, 11-15
17ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 3 - 1 Città di Castello 25-22, 25-21, 18-25, 25-23
18ª giornata - 23 febbraio 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 3 - 0 Piemonte 25-18, 25-21, 25-22
19ª giornata - 1º marzo 2014
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia 3 - 0 Porto Robur Costa 25-20, 25-17, 25-12
20ª giornata - 8 marzo 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 2 - 3 Molfetta 27-29, 26-24, 26-28, 25-15, 18-20
21ª giornata - 16 marzo 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 3 - 2 Lube 21-25, 25-20, 25-21, 19-25, 18-16
22ª giornata - 23 marzo 2014
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina 3 - 0 Porto Robur Costa 25-19, 25-17, 25-22

Play-off Challenge Cup modifica

Quarti di finale (andata) - 6 aprile 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 3 - 2 Verona 25-13, 32-34, 25-17, 20-25, 15-12
Quarti di finale (ritorno) - 13 aprile 2014
PalaOlimpia, Verona
Verona 1 - 3 Porto Robur Costa 31-29, 20-25, 15-25, 23-25
Semifinali (andata) - 24 aprile 2014
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Robur Costa 3 - 0 Modena 25-20, 25-17, 30-28
Semifinali (ritorno) - 27 aprile 2014
PalaPanini, Modena
Modena 0 - 3 Porto Robur Costa 18-25, 19-25, 19-25
Finale - 30 aprile 2014
PalaBreBanca
Piemonte 2 - 3 Porto Robur Costa 23-25, 22-25, 25-18, 25-23, 14-16

Statistiche modifica

Statistiche di squadra modifica

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
  Serie A1 23 13 7 6 14 6 8 27 13 14
Totale - 13 7 6 14 6 8 27 13 14

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori modifica

Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
A. Bari 26 1 1 - - 26 1 1 - -
K. Čebulj 27 404 331 33 40 27 404 331 33 40
E. Cester 27 213 138 62 13 27 213 138 62 13
M. Cricca 19 30 22 5 3 19 30 22 5 3
R. Goi 6 - - - - 6 - - - -
J. Jeliazkov 11 12 9 2 1 11 12 9 2 1
J. Kauliakamoa 24 12 7 5 0 24 12 7 5 0
N. Klapwijk 26 391 332 28 31 26 391 332 28 31
R. Koumentakīs 20 57 48 3 6 20 57 48 3 6
S. Mengozzi 27 222 161 56 5 27 222 161 56 5
G. Patriarca 22 14 11 1 2 22 14 11 1 2
E. Scarpi 4 - - - - 4 - - - -
K. Tillie 25 321 277 34 10 25 321 277 34 10
B. Toniutti 25 44 16 15 13 25 44 16 15 13
F. Ricci 1 2 2 0 0 1 2 2 0 0

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note modifica

  1. ^ La nascita della società, su Ilrestodelcarlino.it. URL consultato il 22 maggio 2014.
  2. ^ La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 22 maggio 2014.
  3. ^ La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 22 maggio 2014.
  4. ^ La fase dei play-off Challenge Cup, su Legavolley.it. URL consultato il 22 maggio 2014.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo