Cittadella Hockey

(Reindirizzamento da H.C. Cittadella)

Il Cittadella Hockey, noto come Cittadella, è una società italiana di hockey in-line con sede a Cittadella in provincia di Padova. I suoi colori sociali sono il granata, bianco e il blu ed è stato costituito nel 2000.

Cittadella Hockey
Hockey in-line
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Trasferta
Colori sociali granata, bianco e blu
Dati societari
CittàCittadella
PaeseBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneWSE
FederazioneFISR
CampionatoSerie A
Fondazione2000
ImpiantoPalahockey
Palmarès
Supercoppe Italiane
Trofei nazionali1 Supercoppa

Nel suo palmarès annovera 1 titolo nazionale, la Supercoppa italiana del 2015.

Storia modifica

Le origini e gli anni duemila modifica

 
Una formazione della stagione 2012-2013

L'Hockey Pattinaggio Cittadella inizia l'attività sportiva nel 1995 in associazione al Bassano hockey e nasce come associazione dilettantistica nel 2000. Dopo alcuni anni, più per passione e divertimento che per agonismo, si iscrive al campionato federale di hockey in-line. Trascorsi anni nei campionati cadetti, la squadra conquista prima la promozione in serie A2 e successivamente in serie A1 giocando, per mancata struttura propria comunale, nei palazzetti adibiti all'hockey delle città più vicine. Dalla stagione 2008-09, il comune di Cittadella inaugura l'impianto adibito all'hockey in line e al pattinaggio, il "PalaHockey". La società lo gestisce completamente, usandolo come impianto per gli allenamenti e per le partite casalinghe dei propri atleti.

Gli anni duemiladieci modifica

Durante la stagione 2012-13, la squadra si è piazzata al quinto posto in campionato e ha ottenuto il secondo posto in Coppa Italia perdendo la finale contro il Quanta Milano per 8 a 6. L'anno successivo, sempre contro Quanta Milano, perde la Supercoppa italiana per 3 a 1. Sarà l'anno della consacrazione ad alti livelli. La squadra termina il campionato al quarto posto e accede per la prima volta nella sua storia alla disputa degli spareggi per lo scudetto. Al termine della stagione, Kelly Spain, attaccante americano della squadra, si laurea Stecca d'Oro come miglior realizzatore del torneo nazionale. La semifinale playoff ha visto il Cittadella opporsi nuovamente al Quanta Milano, il quale vince la serie di gare per 3 a 0. L'anno successivo, stagione 2014-2015, i granata partecipano ai playoff scudetto uscendo, questa volta, contro il Verona. Raggiungono per la seconda volta la finale di Coppa Italia e perdono per 5-1 contro Milano sul neutro di Riccione. La stagione 2015-2016 si apre con il primo storico trofeo. Con una partita praticamente perfetta, gli uomini di coach Pierobon strappano la supercoppa italiana dalle mani di Milano vincendo gara secca per 8-5 sulla pista del Quanta di Milano.

Gli anni duemilaventi modifica

Cronistoria modifica

Cronistoria del Cittadella Hockey
Fase a gironi di Coppa Italia.
Prima fase a gironi di Coppa Italia.
Seconda fase a gironi di Coppa Italia.
Seconda fase a gironi di Coppa Italia.

Ottavi di finale di Coppa Italia.
Seconda fase a gironi di Coppa Italia.
Finale di Coppa Italia.
Semifinale di Coppa Italia.
Finale di Supercoppa italiana.
Finale di Coppa Italia.
Semifinale di Coppa Italia.
Finale di Coppa FIPH.
  Vince la Supercoppa italiana (1º titolo).
Finale di Coppa Italia.
Semifinale di Coppa FIPH.
Finale di Coppa Italia.
Finale di Coppa FIPH.
Finale di Supercoppa italiana.
Superfinal di Coppa Italia.
Semifinale di Coppa FIPH.
Finale di Supercoppa italiana.
Seconda fase a gironi di Eurolega.
Quarto turno di Coppa Italia [A 1].
Prima fase di Coppa FIPH [A 1].

Quarto turno di Coppa Italia.
Ottavi di finale di Coppa Italia.
  • 2022-2023 · 4º in Serie A, 4º al Master Round, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinale di Coppa Italia.

Palmarès modifica

Competizioni nazionali modifica

2015

Statistiche modifica

Partecipazione ai campionati modifica

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie A1 9 2004-2005 2015-2016 16
Serie A 7 2016-2017 2022-2023
Serie A2 4 2003-2004 2009-2010 4
Serie B 3 2000-2001 2002-2003 3

Partecipazioni alle coppe nazionali modifica

Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Coppa Italia 17 2003-2004 2022-2023
Coppa FIPH/FIRS 5 2015-2016 2019-2020
Supercoppa italiana 4 2013 2018

Partecipazioni alle coppe internazionali modifica

Competizione Partecipazioni Debutto Ultima stagione
Eurolega 1 2019

Note modifica

  1. ^ a b c Posizione acquisita prima dell'interruzione della manifestazione a causa della pandemia di COVID-19.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport