Heino Eller

compositore e docente estone

Heino Eller (in russo Хе́йно Я́нович Э́ллер?, Chejno Janovič Ėller; Tartu, 7 marzo 1887Tallinn, 16 giugno 1970) è stato un compositore e docente estone, dal 1944 sovietico.

Foto di gruppo di compositori Estoni: (da sinistra a destra) Eduard Tubin (1905–1982), Olav Roots (1910–1974), Heino Eller (1887–1970), Karl Leichter (1902–1987) e Alfred Karindi (1901–1969) della Scuola di composizione di Tartu.

Biografia modifica

 
Heino Eller in un francobollo a lui dedicato

Ha iniziato gli studi musicali seguendo lezioni private di teoria musicale e violino (strumento che ha suonato sia da solista che all'interno di diverse formazioni strumentali), prima di iscriversi al Conservatorio di San Pietroburgo frequentandolo nel 1907 -1908, quindi 1913-1915 e infine 1919-1920, apprendendo violino, pianoforte, composizione musicale e teoria musicale. Interruppe gli studi per entrare a far parte dell'esercito russo durante la prima guerra mondiale. Dopo la laurea nel 1920, ha insegnato da quel periodo composizione e teoria musicale presso la Scuola Superiore di Musica di Tartu ("Tartu Kõrgem Muusikakool"), fino al 1940. Sulla falsariga del francese Gruppo dei Sei e del russo Gruppo dei Cinque, costituì la Scuola di composizione di Tartu che ha formato, in particolare, il suo connazionale Eduard Tubin. Poi, dal 1940 fino alla sua morte nel 1970, Eller è stato docente di composizione al Conservatorio di Tallinn (ora Accademia di Musica e Teatro estone - Eesti-ja Muusika Teatriakadeemia-), che ha avuto come allievi, tra gli altri, Arvo Pärt e Lepo Sumera.

Dopo aver varcato gran parte del ventesimo secolo, la sua musica - rimasta tonale - è stata particolarmente influenzata dall'impressionismo, l'espressionismo e, per citarne alcuni compositori, da Frederic Chopin, Edvard Grieg, Jean Sibelius, senza dimenticare un certo "nazionalismo". Il suo catalogo di opere[1] include molti pezzi per pianoforte, quattro sonate, musica da camera (cinque quartetti per archi) e opere per orchestra (un concerto per violino, tre sinfonie e poemi sinfonici). Si noti che è quasi esclusivamente musica strumentale, a parte alcuni pezzi per voce sola o coro (dieci in tutto).

Opere (selezione) modifica

Pianoforte modifica

Sonate modifica

Altro modifica

  • 1917: Episodio del tempo della Rivoluzione (revolutsiooniajast Episood) in la minore; Sette preludi, Libro I (Io Seitse prelüüdi I vihik);
  • 1920: Sette Preludi, Libro II (Seitse prelüüdi II vihik);
  • 1934: Cinque Preludi (Viis prelüüdi); Nocturne (NOKTURN) in bemolle minore;
  • 1941: 13 pezzi su motivi estoni (13 pala Eesti motiividel);
  • 1946: Sonatina (Sonatiin) in sol minore;
  • 1947: Suite Estone (Eesti segue); Quattro opere (Pala lüürilist Neli);
  • 1955: Ballata (Ballaad) in do diesis minore;
  • 1956: Sonatina (Sonatiin) in fa diesis minore;
  • 1961: 12 bagatelle (12 bagatelle).

Musica da Camera modifica

Quartetti per archi modifica

  • 1925: Nº 1 in do minore;
  • 1930: Nº 2 in fa minore;
  • 1945: Nº 3 in re maggiore;
  • 1953: Nº 4 in re minore;
  • 1959: Nº 5 in sol minore.

Opere per violino e pianoforte modifica

  • 1916: Fantasia (Fantaasia) in sol minore;
  • 1922: Sonata Nº 1 in la minore;
  • 1933: valzer di malinconia (titolo originale) in sol minore;
  • 1937: Ballata (Ballaad) in si minore;
  • 1946: Sonata Nº 2 in re minore;
  • 1969: Sonata Nº 3 (incompiuta).

Altre opere modifica

  • 1915: Piano Trio nº 1 in mi maggiore e nº 2 in fa minore;
  • 1921: Poesia (Poeem) per violoncello e pianoforte in la bemolle maggiore;
  • 1931: Fantasia (Fantaasia) per violino solo;
  • 1935: Meditazione (titolo originale) per contrabbasso e pianoforte in si minore;
  • 1940: Avarused per violino solo;
  • 1944: Ballata (Ballaad) per violoncello e pianoforte in mi minore.

Orchestra modifica

Sinfonie modifica

  • 1936: Nº 1 in modo mixolydio;
  • 1947: Nº 2 in mi minore;
  • 1961: Nº 3 in do minore.

Poemi Sinfonici modifica

  • 1917: Crepuscolo (Videvik);
  • 1920: Alba (Koit);
  • 1921: Grida nella notte (OO hüüded);
  • 1924: Fantasmi (Viirastused);
  • 1926: All'ombra e al sole (Varjus ja päikesepaistel);
  • 1934: Episodio dei tempi della Rivoluzione (Episood revolutsiooniajast) (orchestrazione del brano eponimo per pianoforte 1917);
  • 1949: Il volo dell'Aquila (Kotkalend);
  • 1951: La canzone dei campi (Laulvad põllud).

Opere per orchestra d'archi modifica

  • 1928: Nenia in do minore;
  • 1931: Elegia (Eleegia) in mi minore, con arpa solista;
  • 1942: Musica per archi (keelpillidele Muusika);
  • 1945: Suite lirica (Lüüriline sotto);
  • 1953: Cinque pezzi per orchestra d'archi (Viis pala keelpilliorkestrile);
  • 1967: Sinfonietta (Sümfoniett) in sol minore.

Altre opere modifica

  • 1921: Scherzo sinfonico (Sümfooniline skertso) in la maggiore;
  • 1923: Leggenda sinfonica (leggenda Sümfooniline);
  • 1928: Sinfonia burlesca (Burleske Sümfooniline);
  • 1934: Concerto per violino in si minore;
  • 1939: Suite notturna (Valge oo);
  • 1944: Suite di danza (Tantsusüit) Ballata (Ballaad) in mi minore, con il violoncello solo (orchestrazione del brano eponimo per violoncello e pianoforte, dello stesso anno).

Note modifica

  1. ^ le date indicate sono quelle di "primo completamento". Molte opere sono state sottoposte a modifiche successive; ad esempio il concerto per violino, completato nel 1934, è stato successivamente rivisto nel 1937, 1940 e infine nel 1964.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  • Heino Eller, un sito estone con biografia, foto e un elenco di opere.
Controllo di autoritàVIAF (EN19872886 · ISNI (EN0000 0000 8099 1887 · SBN DDSV127153 · Europeana agent/base/154657 · LCCN (ENn85105943 · GND (DE118879391 · BNE (ESXX5483490 (data) · BNF (FRcb13960511d (data) · J9U (ENHE987007410099805171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85105943