Hiba Omar

discobola e pesista siriana

Hiba Omar (Quneitra, 22 giugno 1990) è una discobola e pesista siriana.

Hiba Omar
NazionalitàBandiera della Siria Siria
Atletica leggera
SpecialitàLanci
Record
Peso 13,69 m (2012)
Peso 11,86 m (indoor - 2010)
Disco 50,44 m (2018)
Carriera
Nazionale
2007-Bandiera della Siria Siria
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati arabi 1 0 2
Camp. dell'Asia occidentale 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Nata non lontana dalle alture del Golan, sul confine israeliano-palestinese, Omar è stata ispirata alla carriera atletica dal successo di Ghada Shouaa ai Giochi olimpici di Atlanta 1996.[1] Debutta internazionalmente nel 2005, partecipando ai Mondiali allievi, successivamente ha preso parte principalmente a competizioni del continente asiatico.
Ha fatto parte, per esempio, dell'esiguo team siriano ai Campionati asiatici in India, dove più che la sua prestazione hanno fatto notizia le dichiarazioni riguardo alla situazione della guerra civile siriana e alla possibilità di potersi allenare in un clima bellico.[2][3]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2005 Mondiali allievi   Marrakech Lancio del disco 32ª (q) 35,92 m
2007 Giochi panarabi   Il Cairo Lancio del disco 38,49 m
Getto del peso 12,31 m
2009 Campionati arabi   Damasco Lancio del disco   Oro 43,67 m
2010 Asiatici indoor   Teheran Getto del peso 11,86 m
2011 Campionati arabi   al-'Ayn Lancio del disco   Bronzo 42,27 m
Getto del peso   Bronzo 13,46 m
2012 Campionati dell'Asia
occidentale
  Dubai Lancio del disco   Bronzo 40,02 m
Getto del peso   Argento 12,64 m
2014 Giochi asiatici   Incheon Lancio del disco 45,81 m
2017 Giochi della solidarietà islamica   Baku Lancio del disco 48,27 m
Getto del peso 12,78 m
Asiatici   Bhubaneswar Lancio del disco 10ª 43,82 m
  1. ^ (EN) Problems in Syria? Not easy to discuss with Hiba, su timesofindia.indiatimes.com, 8 luglio 2017. URL consultato il 17 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Cocktail of politics and sport, su bangaloremirror.indiatimes.com, 8 luglio 2017. URL consultato il 17 maggio 2020.
  3. ^ (EN) In war-torn Syria, hopes slowly getting the better of despair, su m.dailyhunt.in, 8 luglio 2017. URL consultato il 17 maggio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica