Hylotelephium sieboldii

specie di pianta della famiglia Crassulaceae

Hylotelephium sieboldii (Poit.) H.Ohba, 1977è una pianta succulenta della famiglia delle Crassulacee[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hylotelephium sieboldii
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
OrdineSaxifragales
FamigliaCrassulaceae
SottofamigliaSempervivoideae
TribùUmbiliceae
GenereHylotelephium
SpecieH. sieboldii
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSaxifragales
FamigliaCrassulaceae
GenereHylotelephium
SpecieH. sieboldii
Nomenclatura binomiale
Hylotelephium sieboldii
(Poit.) H.Ohba, 1977
Sinonimi

Sedum sieboldii
Poit., 1838

L'epiteto specifico sieboldii è un omaggio al botanico tedesco Philipp Franz von Siebold (1796 – 1866)[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Questa specie è nativa della Cina (Hubei) e del Giappone (Honshu, Shikoku)[1].

  1. ^ a b (EN) Hylotelephium sieboldii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5/5/2024.
  2. ^ (EN) Harrison L., RHS Latin for gardeners, Mitchell Beazley, 2012, p. 224, ISBN 9781845337315.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica