Il limbo delle fantasticazioni

Il limbo delle fantasticazioni è un saggio di estetica in forma comico-narrativa di Ermanno Cavazzoni. Infatti, secondo le note di copertina, sarebbe un serio trattato di filosofia se non fosse un trattato comico, e un modo inusuale di narrativa.

Il limbo delle fantasticazioni
AutoreErmanno Cavazzoni
1ª ed. originale2009
Generesaggio
Sottogenereestetica
Lingua originaleitaliano

Giudizi critici modifica

Il libro ha avuto generalmente recensioni positive; secondo Paolo Mauri si tratta di un libello divertente e impudente[1]; secondo Angelo Guglielmi, Cavazzoni definisce con perentoria precisione e lucidità non comune la condizione di uno scrittore oggi.[2]

Al libro è stata dedicata una puntata di Fahrenheit su Raitre[3].

Note modifica

  1. ^ La Repubblica, 10-10-2009.
  2. ^ L'Unità, 08/06/2010
  3. ^ Ermanno Cavazzoni, Il limbo delle fantasticazioni, su Radio tre - Fahrenheit, 29 ottobre 2009. URL consultato il 12 marzo 2022 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2012).

Collegamenti esterni modifica

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura