Incontinenza urinaria

involontaria perdita delle urine, che determina un peggioramento della qualità della vita.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L'incontinenza urinaria è una involontaria perdita delle urine, che determina un peggioramento della qualità della vita. Questa condizione medica è frequente e quasi sempre è il risultato di una sottostante condizione medica curabile, ma che viene spesso sottostimata dai medici.[1][2]

Incontinenza urinaria
Specialitàurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM788.3
ICD-10N39.3, N39.4 e R32
MeSHD014549
MedlinePlus003142
eMedicine1988620 e 452289

Definizione modifica

Si definisce incontinenza urinaria la perdita involontaria di urina al di fuori dell'atto della minzione.[3][4]

Tipi di incontinenza modifica

Incontinenza da sforzo modifica

È una perdita involontaria di piccole quantità di urina che si verifica quando viene esercitata pressione sulla vescica ad esempio in seguito a colpi di tosse, starnuti, salti, riso, sollevamento pesi o una corsa. Nell'uomo l'incontinenza da sforzo è principalmente causata da chirurgia sulla prostata,[5] in caso di lesione dei nervi o dei meccanismi sfinteriali uretrali. Nella donna i fattori che possono favorire l'insorgere dell'incontinenza da sforzo sono le gravidanze con parto laborioso, l'obesità, effetti collaterali di alcuni farmaci che determinano atrofia delle strutture tissutali di supporto.[6]

Vescica iperattiva modifica

La vescica iperattiva o OAB (OverActive Bladder) è causata da contrazioni involontarie del muscolo detrusore sia spontanee che provocate durante il riempimento della vescica. Tali contrazioni generano nell'individuo una sensazione di urgenza alla minzione. Se la sensazione di urgenza è associata ad effettiva incontinenza (perdita involontaria di urina), la diagnosi è quella di incontinenza da urgenza o di vescica iperattiva bagnata, altrimenti si parlerà di vescica iperattiva asciutta. Se il sintomo dell'urgenza è correlato a pollachiuria (più di 7 minzioni durante il giorno) e a nicturia (più di 1 minzione durante la notte), si parla di sindrome da urgenza-frequenza. La vescica iperattiva può avere origini idiopatiche (non se ne conoscono le cause) oppure può essere di tipo neurogeno (vescica neurogena) quando l'origine della patologia è conseguente a disfunzioni del sistema nervoso provocate da traumi o malattie quali sclerosi multipla, Parkinson, mielopatie, spina bifida, ed altre ancora.[7][8]

Incontinenza mista modifica

L'incontinenza mista è caratterizzata dall'associazione dei sintomi tipici dell'incontinenza da stress e dell'incontinenza da urgenza.

Incontinenza da rigurgito modifica

L'incontinenza da rigurgito (overflow incontinence o iscuria paradossa) si verifica quando la vescica si riempie oltre la sua capacità e non riesce mai a svuotarsi completamente. Le cause di tale patologia si possono ritrovare nell'assenza della sensazione di riempimento, oppure nella presenza di un ostacolo a livello dell'uretra (tumore o adenoma della prostata, stenosi uretrale, sclerosi a placche, diabete, costipazione, ecc). In particolare, in questo secondo caso, l'ostacolo impedisce lo svuotamento completo della vescica, provocando il riempimento della vescica oltre i limiti fisiologici e l'aumento della pressione nella vescica fino al superamento della resistenza dello sfintere. In seguito a questo aumento pressorio, lo sfintere non riesce più a contenere l'urina, che fuoriesce in maniera frequente e poco abbondante. Trascurare i sintomi può evolvere anche in danneggiamenti (prolasso) del muscolo detrusore.

Terapie modifica

Stile di vita ed esercizio fisico modifica

Cambiamenti della dieta, un'attività fisica adeguata e la modifica di abitudini e comportamenti possono determinare un miglioramento dei sintomi. Alcuni liquidi contenenti caffeina (come l'alcool, il caffè, il the, le bibite gassate) e alcuni tipi di succhi di frutta possono esercitare un'azione diuretica. I dolcificanti artificiali possono influire sulla vescica e sul controllo intestinale (possono irritare la vescica e rendere molli le feci). Il fumo può peggiorare l'incontinenza da sforzo causando tosse che fa aumentare la pressione addominale. I soggetti in sovrappeso possono avere dei problemi poiché il peso in eccesso mette pressione sui muscoli e sulla vescica. Mantenersi in forma e fare regolarmente esercizio fisico può aiutare a migliorare lo stato di benessere in generale e la funzione vescicale.

Spesso la malattia diabetica è causa di alterazioni della funzionalità dell'apparato uro-genitale femminile e non solo; questo fa sì che è necessario osservare queste problematiche con le opportune tecniche riabilitative quali: gli esercizi di Kegel, le tecniche di biofeedback e la stimolazione elettrica.[9]

Rieducazione pelvica modifica

La terapia riabilitativa prevede esercizi specifici associati ad elettrostimolazione con lo scopo di rinforzare la muscolatura del pavimento pelvico e lo sfintere urinario. Risulta utile nelle forme di incontinenza da stress da deficit sfinterico intrinseco[10] o nelle forme di prolasso lieve.

Terapia farmacologica modifica

I farmaci contro l'incontinenza da sforzo: gli agonisti α/β-adrenergici o la duloxetina,[11][12][13][14][15] servono ad aumentare il tono e la forza muscolare ma per i loro effetti collaterali non costituiscono la prima opzione di trattamento.

La terapia ormonale ed estrogenica sostitutiva può essere suggerita alle donne che hanno raggiunto la menopausa per aumentare il tono muscolare.[16][17][18][19]

I farmaci utilizzati per trattare le contrazioni indesiderate della vescica nella sindrome da vescica iperattiva (OAB) hanno lo scopo di far cessare tali contrazioni. Si chiamano antimuscarinici ed appartengono alla classe degli anticolinergici (es. ossibutinina e propiverina).[20][21][22][23][24][25][26]. Recentemente anche un farmaco non anticolinergico, bensì un agonista dei recettori adrenergici beta-3, il mirabegron, è stato approvato negli USA e nell'Unione europea per il trattamento della vescica iperattiva e dell'incontinenza urinaria da urgenza.[27]

Gli antidepressivi triciclici[28][29][30] vengono talvolta prescritti anche ai soggetti affetti da OAB per ridurre la contrattilità vescicale.

La menopausa può causare un indebolimento di tessuti e strutture nell'area pelvica e quindi anche in questo caso la terapia ormonale può alleviare il problema.[31]

Review delle terapie proposte modifica

Esistono 5 terapie non chirurgiche per il trattamento dell'incontinenza urinaria da sforzo femminile, esse sono:[32]

Queste tecniche e terapie sono usate in varie combinazioni tra loro, ma i dati disponibili in letteratura sono poco conclusivi per una serie di motivi: durata non omogenea degli studi, metodi di diagnosi e di inclusione negli studi non omogenei, ecc. Pertanto è opportuna una certa prudenza nell'affermare la superiorità di una metodica o combinazione su un'altra.[32]

Terapie per l'incontinenza da sforzo modifica

Il trattamento chirurgico dell'incontinenza urinaria da sforzo si avvale numerose soluzioni terapeutiche. La colposospensione retropubica è una delle tecniche che ha riscosso maggiore successo. Ne esistono diverse varianti: la Marshall-Marchetti-Krantz messa a punto nel 1949 che prevede la sospensione tramite suture dei tessuti connettivali periuretrali al periostio della parete posteriore della sinfisi pubica. Questa procedura, pur avendo dimostrato un'eccellente efficacia a breve termine,[33] non si è dimostrata duratura nel tempo. Un'altra tecnica, che è stata considerata a lungo il gold standard nel trattamento dell'incontinenza urinaria da sforzo, è la colposospensione retropubica secondo Burch; nello specifico, prevede la fissazione dei tessuti che circondano l'uretra prossimale e il collo vescicale alla banderella ileopettinea, o legamento di Cooper, un prolungamento della fascia di Gimbernat che decorre lungo la linea pettinea del pube. Partendo dal presupposto che l'incontinenza sia legata ad una perdita del supporto dell'uretra e ad una sua dislocazione verso il basso, il fine dell'operazione è quello di stabilizzare l'uretra e innalzarla, cosicché ristabilisca i suoi normali rapporti anatomici con il collo vescicale e risenta delle stesse pressioni intraddominali cui è sottoposta la vescica. La Burch può essere eseguita sia in laparotomia che in laparoscopia: quest'ultima sembra avere delle percentuali di successo pari a quelle della laparotomia giovandosi allo stesso tempo di diversi vantaggi: minori perdite ematiche intraoperatorie, minore dolore postoperatorio, tempi di ospedalizzazione ridotti, necessità di cateterizzazione per un periodo inferiore.

Nell'ultimo decennio si sono andate sempre di più affermando delle tecniche basate sul posizionamento di sling, ossia benderelle di tessuto sintetico (ad esempio polipropilene) al di sotto dell'uretra, sostenenedola più nella sua porzione media che in prossimità della vescica. Si distinguono due approcci differenti: la Trans Vaginal Tape (TVT), che prevede il posizionamento dei due estremi della banderella a livello dei tessuti connettivali retropubici e la Trans Obturator Tape (TOT) o la Trans Vaginal Tape Obturator (TVT-O), due tecniche molto simili che prediligono invece il passaggio delle benderelle attraverso il forame otturatorio. Entrambe si sono dimostrate molto efficaci a breve termine ma mancano ancora dei dati che confermino, soprattutto per la TOT, questi risultati a lungo termine.

Lo sfintere artificiale funziona fornendo una pressione esterna attraverso l'impianto di un anello, riempito di liquido, attorno all'uretra. Riempiendo e svuotando l'anello, si apre e si chiude l'uretra. Per ottenere ciò, viene posizionato sottocute un dispositivo di controllo dell'anello. Durante la minzione, questo dispositivo viene attivato manualmente in modo da ridurre la pressione attorno all'uretra attraverso lo svuotamento del liquido e quindi l'uretra si apre.

Gli impianti di palloncini uretrali (ProACT - ACT) vengono effettuati ad ambo i lati dell'uretra. Per riempire i palloncini viene utilizzato del liquido che permette ai palloncini, una volta riempiti, di esercitare pressione da entrambe le parti dell'uretra mantenendola chiusa e garantendo la continenza. Un tubicino con una piccola porta di accesso viene posizionato sottocute, permettendo la regolazione del volume di liquido introdotto. La minzione avviene naturalmente, senza la necessità di manipolazioni.

Terapie per la vescica iperattiva modifica

Neuromodulazione sacrale modifica

Il trattamento mediante neuromodulazione sacrale consiste nell'impianto - in due fasi - di un elettrocatetere collegato ad un generatore di impulsi che trasmette una leggera stimolazione ai nervi sacrali posti immediatamente sopra l'osso sacro. Tali impulsi producono una parestesia che dà sollievo e beneficio ai pazienti affetti da disordini cronici funzionali del basso tratto urinario o intestinale, tra cui l'incontinenza da urgenza.

Iniezioni parauretrali con Bulking Agent modifica

Utilizzando agenti volumizzanti uretrali, ad esempio di cellule adipose del corpo o di collagene bovino, si effettuano iniezioni per aumentare la massa intorno all'area uretrale. Ciò aiuta il corpo a tenere chiusa l'apertura dell'uretra e della vescica.

Iniezioni di tossina botulinica modifica

La tossina botulinica viene iniettata nella parete vescicale con lo scopo di bloccare le sostanze chimiche che trasmettono alla vescica l'impulso di contrarsi e quindi di alleviare i sintomi della sindrome da vescica iperattiva.[34]

Nel gennaio 2013 la tossina botulinica onabotulinumtoxinA Botox della Allegan è stata approvata da parte dell'FDA per il trattamento della vescica iperattiva di adulti che non rispondono ai tradizionali farmaci anticolinergici.[35][36]

Note modifica

  1. ^ "Managing Urinary Incontinence". National Prescribing Service, available at Copia archiviata, su nps.org.au. URL consultato il 24 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2012).
  2. ^ Elvira Naselli, Urologia, in la Repubblica, 12 marzo 2013, p. 38.
  3. ^ Alessandra Margreth, Incontinenza, in la Repubblica, 28 giugno 2011, p. 36.
  4. ^ Elvira Naselli, Urologia, in la Repubblica, 17 maggio 2011, p. 43.
  5. ^ E. Sacco, T. Prayer-Galetti; F. Pinto; S. Fracalanza; G. Betto; F. Pagano; W. Artibani, Urinary incontinence after radical prostatectomy: incidence by definition, risk factors and temporal trend in a large series with a long-term follow-up., in BJU Int, vol. 97, n. 6, Giu 2006, pp. 1234-41, DOI:10.1111/j.1464-410X.2006.06185.x, PMID 16686718.
  6. ^ Incontinenza urinaria da sforzo femminile: diagnosi e trattamenti, su dailee-care.it, 23 giugno 2021.
  7. ^ E. Sacco, [Physiopathology of overactive bladder syndrome]., in Urologia, vol. 79, n. 1, 2012, pp. 24-35, DOI:10.5301/RU.2012.8972, PMID 22287269.
  8. ^ E. Sacco, R. Bientinesi; F. Marangi; A. D'Addessi; M. Racioppi; G. Gulino; F. Pinto; A. Totaro; P. Bassi, [Overactive bladder syndrome: the social and economic perspective]., in Urologia, vol. 78, n. 4, pp. 241-56, DOI:10.5301/RU.2011.8886, PMID 22237808.
  9. ^ AF. Adeniyi, JO. Adeleye; CY. Adeniyi, Diabetes, sexual dysfunction and therapeutic exercise: a 20 year review., in Curr Diabetes Rev, vol. 6, n. 4, luglio 2010, pp. 201-6, PMID 20522020.
  10. ^ D. Tienforti, E. Sacco; F. Marangi; A. D'Addessi; M. Racioppi; G. Gulino; F. Pinto; A. Totaro; D. D'Agostino; P. Bassi, Efficacy of an assisted low-intensity programme of perioperative pelvic floor muscle training in improving the recovery of continence after radical prostatectomy: a randomized controlled trial., in BJU Int, vol. 110, n. 7, Ott 2012, pp. 1004-10, DOI:10.1111/j.1464-410X.2012.10948.x, PMID 22332815.
  11. ^ Duloxetine: new indication. Depression and diabetic neuropathy: too many adverse effects., in Prescrire Int, vol. 15, n. 85, ottobre 2006, pp. 168-72, PMID 17121211.
  12. ^ M. Vij, D. Robinson; L. Cardozo, Emerging drugs for treatment of urinary incontinence., in Expert Opin Emerg Drugs, vol. 15, n. 2, giugno 2010, pp. 299-308, DOI:10.1517/14728211003752702, PMID 20384545.
  13. ^ B. Mihaylova, R. Pitman; D. Tincello; H. van der Vaart; R. Tunn; L. Timlin; D. Quail; A. Johns; M. Sculpher, Cost-effectiveness of duloxetine: the Stress Urinary Incontinence Treatment (SUIT) study., in Value Health, vol. 13, n. 5, agosto 2010, pp. 565-72, DOI:10.1111/j.1524-4733.2010.00729.x, PMID 20456715.
  14. ^ T. Kitta, M. Miyazato; MB. Chancellor; WC. de Groat; K. Nonomura; N. Yoshimura, Alpha2-adrenoceptor blockade potentiates the effect of duloxetine on sneeze induced urethral continence reflex in rats., in J Urol, vol. 184, n. 2, agosto 2010, pp. 762-8, DOI:10.1016/j.juro.2010.03.106, PMID 20639053.
  15. ^ D. Robinson, L. Cardozo, New drug treatments for urinary incontinence., in Maturitas, vol. 65, n. 4, aprile 2010, pp. 340-7, DOI:10.1016/j.maturitas.2009.12.022, PMID 20097022.
  16. ^ BH. Jung, MJ. Jeon; SW. Bai, Hormone-dependent aging problems in women., in Yonsei Med J, vol. 49, n. 3, giugno 2008, pp. 345-51, DOI:10.3349/ymj.2008.49.3.345, PMID 18581581.
  17. ^ SD. Quinn, C. Domoney, The effects of hormones on urinary incontinence in postmenopausal women., in Climacteric, vol. 12, n. 2, aprile 2009, pp. 106-13, DOI:10.1080/13697130802630083, PMID 19259853.
  18. ^ FE. Skjeldestad, B. Hagen, Long-term consequences of gynecological cancer treatment on urinary incontinence: a population-based cross-sectional study., in Acta Obstet Gynecol Scand, vol. 87, n. 4, 2008, pp. 469-75, DOI:10.1080/00016340801948326, PMID 18382876.
  19. ^ D. Robinson, L. Cardozo, The menopause and HRT. Urogenital effects of hormone therapy., in Best Pract Res Clin Endocrinol Metab, vol. 17, n. 1, marzo 2003, pp. 91-104, PMID 12763514.
  20. ^ M. Yoshida, K. Masunaga; T. Nagata; M. Yono; Y. Homma, The forefront for novel therapeutic agents based on the pathophysiology of lower urinary tract dysfunction: pathophysiology and pharmacotherapy of overactive bladder., in J Pharmacol Sci, vol. 112, n. 2, 2010, pp. 128-34, PMID 20134115.
  21. ^ JD. Campbell, KS. Gries; JH. Watanabe; A. Ravelo; RR. Dmochowski; SD. Sullivan, Treatment success for overactive bladder with urinary urge incontinence refractory to oral antimuscarinics: a review of published evidence., in BMC Urol, vol. 9, 2009, p. 18, DOI:10.1186/1471-2490-9-18, PMID 19930578.
  22. ^ HA. Fink, BC. Taylor; JW. Tacklind; IR. Rutks; TJ. Wilt, Treatment interventions in nursing home residents with urinary incontinence: a systematic review of randomized trials., in Mayo Clin Proc, vol. 83, n. 12, dicembre 2008, pp. 1332-43, PMID 19046552.
  23. ^ W. Steers, H. Richter; L. Nyberg; J. Kusek; S. Kraus; K. Dandreo; T. Chai; L. Brubaker, Challenges of conducting multi-center, multi-disciplinary urinary incontinence clinical trials: experience of the urinary incontinence treatment network., in Neurourol Urodyn, vol. 28, n. 3, 2009, pp. 170-6, DOI:10.1002/nau.20653, PMID 19030190.
  24. ^ E. Sacco, F. Pinto; P. Bassi, Emerging pharmacological targets in overactive bladder therapy: experimental and clinical evidences., in Int Urogynecol J Pelvic Floor Dysfunct, vol. 19, n. 4, Apr 2008, pp. 583-98, DOI:10.1007/s00192-007-0529-z, PMID 18196198.
  25. ^ E. Sacco, F. Pinto; D. Tienforti; F. Marangi; A. Destito; M. Racioppi; M. Gardi; A. Volpi; PF. Bassi, [Investigational drug therapies for overactive bladder syndrome: the potential alternatives to anticolinergics.], in Urologia, vol. 76, n. 3, pp. 161-177, PMID 21086288.
  26. ^ Sacco E, Bientinesi R., Future perspectives in pharmacological treatments options for overactive bladder syndrome., in Eur Urol Review, 7 (2), 2012, pp. 120-126.
  27. ^ E. Sacco, R. Bientinesi, Mirabegron: a review of recent data and its prospects in the management of overactive bladder., in Ther Adv Urol, vol. 4, n. 6, Dic 2012, pp. 315-24, DOI:10.1177/1756287212457114, PMID 23205058.
  28. ^ MC. Michel, HG. Ruhe; AA. de Groot; R. Castro; M. Oelke, Tolerability of amine uptake inhibitors in urologic diseases., in Curr Drug Saf, vol. 1, n. 1, gennaio 2006, pp. 73-85, PMID 18690917.
  29. ^ C. Roxburgh, J. Cook; N. Dublin, Anticholinergic drugs versus other medications for overactive bladder syndrome in adults., in Cochrane Database Syst Rev, n. 3, 2007, pp. CD003190, DOI:10.1002/14651858.CD003190.pub3, PMID 17636716.
  30. ^ M. Vella, D. Robinson; L. Cardozo; R. Cartwright, New developments in the treatment of urinary incontinence., in Minerva Urol Nefrol, vol. 58, n. 4, dicembre 2006, pp. 299-310, PMID 17268395.
  31. ^ CS. Iosif, Effects of protracted administration of estriol on the lower genito urinary tract in postmenopausal women., in Arch Gynecol Obstet, vol. 251, n. 3, 1992, pp. 115-20, PMID 1605675.
  32. ^ a b M. Imamura, P. Abrams; C. Bain; B. Buckley; L. Cardozo; J. Cody; J. Cook; S. Eustice; C. Glazener; A. Grant; J. Hay-Smith, Systematic review and economic modelling of the effectiveness and cost-effectiveness of non-surgical treatments for women with stress urinary incontinence., in Health Technol Assess, vol. 14, n. 40, agosto 2010, pp. 1-188, iii-iv, DOI:10.3310/hta14400, PMID 20738930.
  33. ^ GJ. Jarvis, Surgery for genuine stress incontinence., in Br J Obstet Gynaecol, vol. 101, n. 5, Mag 1994, pp. 371-4, PMID 8018606.
  34. ^ E. Sacco, M. Paolillo; A. Totaro; F. Pinto; A. Volpe; M. Gardi; PF. Bassi, [Botulinum toxin in the treatment of overactive bladder.], in Urologia, vol. 75, n. 1, pp. 4-13, PMID 21086369.
  35. ^ FDA approves Botox to treat overactive bladder, su fda.gov, 18 gennaio 2013. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  36. ^ PHARMASTAR : Fda approva tossina botulinica contro l'incontinenza resistente agli anticolinergici, su pharmastar.it. URL consultato il 27 gennaio 2013.

Bibliografia modifica

  • 2002 Gallup study of the market for prescription incontinence medication; 2002, Multi-Sponsor Survay
  • The 3rd International Consultation on Incontinence. Recommendations of the International Scientific Committee: Evaluation and Treatment of urinary incontinence, pelvic organ prolapse and faecal incontinence; 2005, Health Publication Ltd: 1589-1630

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 42013 · LCCN (ENsh85141423 · GND (DE4072326-4 · BNF (FRcb11962544k (data) · J9U (ENHE987007529761205171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina