International Academy of Wood Science

La Accademia Internazionale di Scienze del Legno, International Academy of Wood Science (IAWS),[1][2][3][4][5][6][7][8] è un'academy internazionale riconosciuta e un'assemblea no-profit di scienziati del legno che riconosce tutti i campi della scienza del legno con i rispettivi domini tecnologici e assicura una rappresentanza mondiale.[9][10]

Dal giugno 2023, l'academy è rappresentata dal Dott. Stavros Avramidis, un professore greco-canadese e scienziato del legno che è il 19º presidente dell'IAWS,[11] e, inoltre, dal Dott. Ingo Burgert, un ingegnere del legno svizzero che è attualmente il vicepresidente eletto per gli anni 2023-2026.

L'academy è stata fondata per la prima volta il 2 giugno 1966 a Parigi.

Lo sviluppo e l'istituzione dell'International Academy of Wood Science hanno coinvolto molte persone, ma la figura chiave che ha avuto l'idea di creare un'academy del legno è stato il Professor Franz Gustav Kollmann, del Wood Research and Technology presso l'Università di Monaco, Germania.[12] In effetti, è stato anche il primo presidente eletto dell'academy negli anni 1966-1972.

Obiettivi

modifica

L'academy ha l'obiettivo di promuovere a livello internazionale lo sviluppo coordinato della scienza del legno e la sua reputazione riconoscendo i meritevoli scienziati del legno attraverso la loro elezione a Fellow, onorando così realizzazioni distinte nella scienza del legno, e promuovendo un alto standard di ricerca e pubblicazione. Inoltre, l'academy tiene riunioni plenarie annuali, comprese riunioni aziendali e sessioni tecniche, sotto forma di conferenze scientifiche internazionali.[13]

I Fellow dell'IAWS sono scienziati del legno che vengono eletti attivamente impegnati nella ricerca sul legno nel senso più ampio, la loro elezione è una prova degli elevati standard scientifici.[14] I nuovi Fellow vengono nominati ed valutati dai Fellow. Il comitato esecutivo determina il numero di nominati accettati come Fellow ogni anno, in base a tali valutazioni.

I compiti dei Fellow dell'International Academy of Wood Science sono evidenziati come segue:

  • Promuovere la ricerca e la tecnologia del legno a un alto livello
  • Presentare la ricerca sul legno e la scienza a incontri internazionali/nazionali dell'academy e di altre organizzazioni
  • Attirare l'attenzione sull'importanza della ricerca sul legno e della scienza presso governi, parlamenti, industrie, associazioni, stampa, ecc.
  • Promuovere la pubblicazione della ricerca dei membri dell'IAWS nelle riviste trimestrali.

Comitato esecutivo

modifica

Il comitato esecutivo dell'IAWS è composto dagli ufficiali dell'academy:[15]

  • Presidente: Dott. Stavros Avramidis, Dipartimento di Wood Science, Università della Columbia Britannica, Canada
  • Vicepresidente: Dott. Ingo Burgert, Institute for Building Materials, ETH Zurigo, Svizzera
  • Segretario/Editore del bollettino: Dott. Rupert Wimmer, Natural Materials Technology, Università delle Risorse Naturali e delle Scienze della Vita (Università BOKU), Vienna, Austria
  • Tesoriere: Dott. Howard Rosen, Forest Products USDA Forest Service, Arlington, USA
  • Presidente uscente: Dott. Yoon Soo Kim, Forest Products and Technology, Chonnam National University, Kwangju, Corea del Sud
  • Presidente del Consiglio dell'Academy: Dott. Katarina Čufar, Dipartimento di Wood Science and Technology, Università di Lubiana, Slovenia

Membri italiani di rilievo

modifica

Italiani che sono membri dell'accademia:[16]

Pubblicazioni

modifica
  1. ^ International Academy of Wood Science, su scholar.google.com.
  2. ^ Xavier Deglise, The International Academy of Wood Science, in Wood Science and Technology, vol. 40, n. 7, 18 settembre 2006, pp. 535–536, DOI:10.1007/s00226-006-0102-9.
  3. ^ Wood Science and Technology - Journal of The International Academy of Wood Science, su springer.com, 23 settembre 2023.
  4. ^ (DE) International Academy of Wood Science, su swb.bsz-bw.de.
  5. ^ The International Academy of Wood Science, su viaf.org, 16 novembre 2010.
  6. ^ International Academy of Wood Science, su lccn.loc.gov.
  7. ^ (DE) The International Academy of Wood Science, su portal.dnb.de, DNB, Katalog der Deutsche National bibliothek, 13 febbraio 2024.
  8. ^ https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/hfsg.1969.23.6.213b/html
  9. ^ The International Academy of Wood Science, su The International Academy of Wood Science, 14 novembre 2012. URL consultato il 15 agosto 2023.
  10. ^ International Academy of Wood Science UIA Yearbook Profile, su uia.org, 2 giugno 1966. URL consultato il 15 agosto 2023.
  11. ^ UBC Forestry, Benvenuto a Stavros Avramidis, 19° presidente dell'International Academy of Wood Science, su UBC Faculty of Forestry, 26 giugno 2023. URL consultato il 15 agosto 2023.
  12. ^ (DE) Prof. Dr.-Ing. Dr.-Ing. E. h. Franz Gustav Kollmann : Akademie der Wissenschaften und der Literatur, su adwmainz.de. URL consultato il 15 agosto 2023.
  13. ^ International Academy of Wood Science (IAWS) -- BOKU University, Vienna, Austria
  14. ^ Constitution of IAWS, su The International Academy of Wood Science, 14 novembre 2012. URL consultato il 15 agosto 2023.
  15. ^ Executive Committee, su The International Academy of Wood Science, 14 novembre 2012. URL consultato il 15 agosto 2023.
  16. ^ Fellows, su The International Academy of Wood Science, 14 novembre 2012. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  17. ^ Claudia CRESTINI, su Google Scholar. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  18. ^ Veronica De Micco, su Google Scholar. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  19. ^ Luca UZIELLI — Former Full Professor, now Professor Emeritus — University of Florence, Florence — UNIFI — Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF), su ResearchGate. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  20. ^ IAWS Bulletin issue 01, pg. 27 (aprile 2023) International Academy of Wood Science

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN135462190 · ISNI (EN0000 0000 9242 3422 · LCCN (ENno97070074 · GND (DE55276-8