International Swimming League 2021

La stagione dell'International Swimming League 2021 è stata la terza edizione dell'International Swimming League, la lega professionistica di nuoto fondata nel 2019. Hanno preso parte a questa stagione dieci squadre, che si sono affrontate in diciotto incontri svoltisi presso un'unica sede per la stagione regolare, la Piscina Felice Scandone di Napoli, e una per i play-off, la Pieter van den Hoogenband Zwemstadion di Eindhoven a seguito della pandemia di COVID-19.

International Swimming League 2021
Competizione International Swimming League
Sport Nuoto
Edizione
Date dal 24 agosto 2021
al 4 dicembre 2021
Luogo Bandiera dell'Italia Napoli
Bandiera dei Paesi Bassi Eindhoven
Partecipanti 10
Formula stagione regolare + semifinali + finale
Risultati
Vincitore Bandiera della Francia Energy Standard
(1º titolo)
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Giappone Daiya Seto
Cronologia della competizione

Gli Energy Standard hanno vinto la finale, conquistando il loro secondo titolo.

Modifiche alle regole

modifica

Calendario

modifica

Il calendario ha previsto tredici eventi in tutto, incluse le semifinali e la finale. Ad ogni incontro hanno preso parte 4 squadre. A seguito dell'espansione della manifestazione, si sono svolte due tappe in una singola settimana per poter impegnare otto squadre contemporaneamente e mantenere una squadra a riposo in ciascuna conference.[1][2]

Data Luogo Piscina Squadre partecipanti Risultati MVP
Stagione regolare
Settimana 1
26–27 agosto
(Match 1)
  Napoli Piscina Felice Scandone   Energy Standard 511.5

  Toronto Titans 496.5

  Aqua Centurions 442.5

  DC Trident 311.5

[3]   Sarah Sjöström

(  Energy Standard) 60.5 punti

28–29 agosto
(Match 2)
  Napoli Piscina Felice Scandone   Cali Condors 707

  LA Current 402.5

  Tokyo Frog Kings 382.5

  New York Breakers 269

[4]   Coleman Stewart

( Cali Condors) 95 punti

Settimana 2
2–3 settembre
(Match 3)
  Napoli Piscina Felice Scandone   Energy Standard 640.5

  London Roar 436.5

  Iron 405.5

  New York Breakers 278.5

[5]   Siobhán Haughey

(  Energy Standard) 78 punti

4-5 settembre
(Match 4)
  Napoli Piscina Felice Scandone   Cali Condors 594

  LA Current 444.5

  Aqua Centurions 375.5

  DC Trident 359

[6]   Caeleb Dressel

(  Cali Condors ) 112.5 punti

Settimana 3
9-10 settembre
(Match 5)
  Napoli Piscina Felice Scandone   Toronto Titans 533

  LA Current 453.5

  DC Trident 418.5

  Iron 374

[7]   Louise Hansson

(  Toronto Titans) 57.5 punti

11-12 settembre
(Match 6)
  Napoli Piscina Felice Scandone   London Roar 529.5

  Cali Condors 478.5

  Aqua Centurions 379.5

  Tokyo Frog Kings 376.5

[8]   Daiya Seto

(  Tokyo Frog Kings ) 57 punti

Settimana 4
16–17 settembre
(Match 7)
  Napoli Piscina Felice Scandone   Cali Condors 581

  Toronto Titans 529.5

  Iron 362.5

  NY Breakers 293

[9]   Beata Nelson

(  Cali Condors) 67 punti

18–19 settembre
  Napoli Piscina Felice Scandone   Energy Standard 508

  London Roar 490.5

  LA Current 386.5

  Tokyo Frog Kings 381

[10]   Il'ja Šymanovič

(  Energy Standard) 64 punti

Settimana 5
23-24 settembre
(Match 9)
  Napoli Piscina Felice Scandone   Energy Standard 568

  London Roar 457.5

  Toronto Titans 380.5

  DC Trident 357

[11]   Evgenij Rylov

(  Energy Standard) 60.5 punti

25-26 settembre
(Match 10)
  Napoli Piscina Felice Scandone   Aqua Centurions 563

  Iron 529

  Tokyo Frog Kings 397

  NY Breakers 272

[12]   Daiya Seto

(  Tokyo Frog Kings ) 50 punti

Play in Match
29-30 settembre
(Match 11)
  Napoli Piscina Felice Scandone   DC Trident 506

  Iron 497

  NY Breakers 388.5

  Tokyo Frog Kings 385.5

[13]   Ranomi Kromowidjojo

(  Iron) 43.5 punti

Semifinali
Settimana 1
11-12 novembre
(Playoff 1)
  Eindhoven Pieter van den Hoogenband Zwemstadion   Cali Condors 534.5

  Energy Standard 522

  DC Trident 359.5

  Iron 340.0

[14]   Il'ja Šymanovič

(  Energy Standard) 62.5 punti

13-14 novembre
(Playoff 2)
  Eindhoven Pieter van den Hoogenband Zwemstadion   LA Current 506

  London Roar 494.5

  Toronto Titans 398.5

  Aqua Centurions 357

[15]   Ryan Murphy

(  LA Current) 58 punti

Settimana 2
18-19 novembre
(Playoff 3)
  Eindhoven Pieter van den Hoogenband Zwemstadion   Energy Standard 583

  Toronto Titans 407

  Aqua Centurions 390.0

  DC Trident 383.0

[16]   Sarah Sjöström

(  Energy Standard) 87.5 punti

20–21 novembre
(Playoff 4)
  Eindhoven Pieter van den Hoogenband Zwemstadion   London Roar 534.5

  Cali Condors 474.5

  LA Current 438.5

  Iron 324.5

[17]   Duncan Scott

(  London Roar) 60 punti

Settimana 3
25-26 novembre
(Playoff 5)
  Eindhoven Pieter van den Hoogenband Zwemstadion   Energy Standard 539.5

  London Roar 498.5

  LA Current 390.0

 DC Trident 284.5

[18]   Il'ja Šymanovič

(  Energy Standard) 83.5 punti

18-19 novembre
(Platoff 6)
  Eindhoven Pieter van den Hoogenband Zwemstadion   Cali Condors 532.5

  Iron 446

  Aqua Centurions 444.5

  Toronto Titans 337

[19]   Matteo Rivolta

(  Aqua Centurions) 55 punti

Finale
3–4 dicembre   Eindhoven Pieter van den Hoogenband Zwemstadion   Energy Standard 534

  Cali Condors 520

  London Roar 393.5

  LA Current 307.5

[20]   Sarah Sjöström

(  Energy Standard) 61 punti

In totale sono previsti 39 eventi per ciascun incontro (in caso di parità tra 2 o più club al termine delle gare, viene disputata una staffetta 4x50m misti mista come gara di spareggio).[21]

Giorno 1 Giorno 2
No. Evento D U X No. Evento D U X
1 100m farfalla 21 100m stile libero
2 22
3 200m dorso 23 200m farfalla
4 24
5 200m rana 25 100m dorso
6 26
7 staffetta 4x100m stile libero 27 100m misti
14 28
8 50m stile libero 29 200m stile libero
9 30
10 200m misti 31 50m farfalla
11 32
12 50m rana 33 100m rana
13 34
15 50m dorso 35 staffetta 4x100m stile libero
16 36 400m misti
17 400m stile libero 37
18 38 australiana
19 staffetta 4x100m misti 39
20 40 staffetta 4x50m misti[22]

Squadre partecipanti

modifica

Classifiche

modifica

Per il sistema di punteggio vedi International Swimming League

ISL stagione regolare 2021

modifica
Pos. Team  
I
 
II
 
III
 
IV
 
V
 
VI
 
VII
 
VIII
 
IX
 
X
Punteggio Punti
1   Cali Condors 567 610.5 507 558 2242.5 16
2   Energy Standard 463 609 613 573.5 2258.5 15
3   London Roar 609.5 499 491.5 398 1998 13
4   Los Angeles Current 420 535.5 478.5 495 1929 12
5   Iron 392.5 418.5 448 415.5 1674.5 11
6   Tokyo Frog Kings 506.5 446.5 419 428 1800 10
  7   Toronto Titans 401 448 391 289 1529 8
  8   New York Breakers 266 394 354.5 296.5 1311 6
  9   DC Trident 350 287 287 256 1180 5
  10   Aqua Centurions 344 260 290.5 255 1149.5 4
Legenda
Vincitori
Non arrivati
Squalificati
Non iniziato

Legenda:

      Qualificazione alle Semifinali
  Ammessa al turno play-in

ISL semifinali 2021

modifica
Pos. Team Punteggio
1   Energy Standard 580
2   London Roar 517.5
3   Tokyo Frog Kings 380.5
4   NY Breakers 239
Pos. Team Punteggio
1   Cali Condors 605.5
2   LA Current 462
3   Iron 340.5
4   Toronto Titans 303

ISL Final Match 2021

modifica
Pos. Team Punteggio
1   Cali Condors 561.5
2   Energy Standard 464.5
3   London Roar 391
4   LA Current 298

Risultati

modifica

50 m stile libero

modifica

100 m stile libero

modifica

200 m stile libero

modifica

400 m stile libero

modifica

50 m dorso

modifica

100 m dorso

modifica

200 m dorso

modifica

50 m rana

modifica

100 m rana

modifica

200 m rana

modifica

50 m farfalla

modifica

100 m farfalla

modifica

200 m farfalla

modifica

100 m misti

modifica

200 m misti

modifica

400 m misti

modifica

4x100 m stile libero

modifica

4x100 m misti

modifica

Australiana

modifica

Statistiche

modifica
  1. ^ STATEMENT FROM THE INTERNATIONAL SWIMMING LEAGUE, su isl.global, 23 settembre 2020. URL consultato il 22 novembre 2020.
  2. ^ A NAPOLI LA REGULAR SEASON DELL'ISL 2021, su nuotounostiledivita.it.
  3. ^ ISL2021 Match 1 Results, su drive.google.com.
  4. ^ ISL2021 Match 2 Results, su drive.google.com.
  5. ^ ISL2021 Match 3 Results, su drive.google.com.
  6. ^ ISL2021 Match 4 Results.
  7. ^ ISL Match 5 Results.
  8. ^ ISL, ISL2021 Match 6 Results, su isl.global.
  9. ^ ISL, ISL2021 Match 7 Results, su isl.global.
  10. ^ ISL, ISL2021 Match 8 Results, su isl.global.
  11. ^ ISL Match 9 Results.
  12. ^ ISL, ISL2021 Match 10 Results, su isl.global.
  13. ^ ISL Match 11 Results.
  14. ^ ISL Playoff 1 Results.
  15. ^ ISL, ISL2021 Playoff 2 Results, su isl.global.
  16. ^ ISL Playoff 3 Results.
  17. ^ ISL Playoff 4 Results, su drive.google.com.
  18. ^ ISL Playoff 5 Results.
  19. ^ ISL2021 Playoff 6 Results.
  20. ^ ISL2021 Final Results, su drive.google.com.
  21. ^ 2019 technical information, su isl.global, ISL. URL consultato il 3 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2019).
  22. ^ se necessaria

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su isl.global. URL consultato il 22 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2021).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto