Jarne Teulings

calciatrice belga

Jarne Teulings (11 gennaio 2002) è una calciatrice belga, centrocampista del Fortuna Sittard e della nazionale belga.

Jarne Teulings
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraFortuna Sittard
Carriera
Giovanili
Rapide Wezemaal
OH Lovanio
Squadre di club1
-2019OH Lovanio? (?)
2019-2020Genk16 (7)
2020-2021Anderlecht18 (3)
2021-2022Twente10 (1)
2022Anderlecht10 (2)
2022-Fortuna Sittard14 (3)
Nazionale
2016Bandiera del Belgio Belgio U-151 (0)
2015-2018Bandiera del Belgio Belgio U-165 (0)
2017-2019Bandiera del Belgio Belgio U-1719 (4)
2019-2020Bandiera del Belgio Belgio U-198 (0)
2022-Bandiera del Belgio Belgio U-238 (2)
2020-Bandiera del Belgio Belgio9 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2023

Carriera

modifica

Jarne Teulings ha iniziato a giocare nelle squadre giovanili del Rapide Wezemaal per poi passare all'OH Lovanio[1]. Dopo aver fatto il suo esordio con l'OH Lovanio nella Super League, la massima serie del campionato belga, istituita dopo lo scioglimento della BeNe League, al termine della stagione 2018-19 si è trasferita al Genk[1].

Dopo una sola stagione al Genk, caratterizzata dall'interruzione dei campionati a causa della pandemia di COVID-19, si è trasferita all'Anderlecht, società campione belga in carica[2]. Con la maglia color malva dell'Anderlecht ha esordito in un torneo internazionale per club, giocando le qualificazioni della UEFA Women's Champions League e ha vinto il suo primo campionato nazionale. Conclusa la stagione ha lasciato il Belgio per spostarsi nei vicini Paesi Bassi e giocare in Eredivisie col Twente, campione nazionale in carica[3]. È rimasta al Twente solamente per la prima parte della stagione, nel corso della quale ha giocato nuovamente nelle qualificazioni della Champions League, senza che le olandesi accedessero alla fase a gironi. All'inizio del 2022 è tornata all'Anderlecht[4], conquistando per la seconda stagione di fila la Super League belga.

Per la stagione 2022-23 si è trasferita al Fortuna Sittard, società olandese iscritta per la prima volta all'Eredivisie, raggiungendo le connazionali ed ex-compagne di squadra all'Anderlecht Tessa Wullaert, Feli Delacauw e Isabelle Iliano[5].

Nazionale

modifica

Jarne Teulings ha fatto parte di varie selezioni giovanili del Belgio, giocando diciannove partite con la selezione Under-17 e otto con la selezione Under-19, scendendo in campo nelle partite di qualificazione alle fasi finali dei campionati europei di categoria. Con la nazionale Under-19 ha preso parte alla fase finale del campionato europeo 2019 di categoria[6], torneo nel quale il Belgio perse tutte e tre le partite del girone e senza segnare alcuna rete.

Dopo aver ricevuto la prima convocazione nella nazionale maggiore dal selezionatore Ives Serneels nel mese di settembre 2020 in occasione di due partite valide per le qualificazioni al campionato europeo 2022[7], fece il suo esordio in nazionale il 27 ottobre successivo, scendendo in campo al posto di Janice Cayman nei minuti finali della partita vinta 9-0 in trasferta sulla Lituania[8]. Nel corso del 2021 è stata impiegata con regolarità nelle partite valide per le campionato mondiale 2023, segnando le sue prime due reti in nazionale nella vittorie record per 19-0 sull'Armenia il 25 novembre 2021[9]. A fine 2021 l'UEFA l'ha inserita nella lista delle dieci più promettenti giovani calciatrici europee[10].

Nel febbraio 2022 ha fatto parte della rosa della nazionale belga che ha vinto la Pinatar Cup, prima vittoria della Red Flames in un torneo internazionale[11][12].

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-10-2020 Marijampolė Lituania   0 – 9   Belgio Qual. Euro 2022 -   77’
17-9-2021 Danzica Polonia   1 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2023 -   76’
21-9-2021 Bruxelles Belgio   7 – 0   Albania Qual. Mondiali 2023 -   72’
21-10-2021 Lovanio Belgio   7 – 0   Kosovo Qual. Mondiali 2023 -   62’
26-10-2021 Oslo Norvegia   4 – 0   Belgio Qual. Mondiali 2023 -   69’
25-11-2021 Lovanio Belgio   19 – 0   Armenia Qual. Mondiali 2023 2   46’
19-2-2022 San Pedro del Pinatar Galles   0 – 0
(1 - 3 dtr)
  Belgio Pinatar Cup 2022 -   73’
7-4-2022 Elbasan Albania   0 – 5   Belgio Qual. Mondiali 2023 -   64’
12-4-2022 Pristina Kosovo   1 – 6   Belgio Qual. Mondiali 2023 -   61’
Totale Presenze 9 Reti 2

Palmarès

modifica
Anderlecht: 2020-2021, 2021-2022

Nazionale

modifica
2022
  1. ^ a b (NL) Aernout Van Lindt, Jarne Teulings trekt van OH Leuven naar de KRC Genk Ladies, su vrouwenvoetbalkrant.be, 7 giugno 2019. URL consultato il 14 giugno 2022.
  2. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Dames Anderlecht gaan voor vierde opeenvolgende titel met twee versterkingen van Gent én twee van Genk, su vrouwenvoetbalkrant.be, 21 maggio 2020. URL consultato il 14 giugno 2022.
  3. ^ (NL) Florent Malice, Jarne Teulings quitte Anderlecht pour le FC Twente, su footfeminin.be, 1º maggio 2021. URL consultato il 14 giugno 2022.
  4. ^ (EN) Jarne Teulings returns to RSCA until the end of the season, su women.rsca.be, 31 gennaio 2022. URL consultato il 14 giugno 2022.
  5. ^ (EN) Fortuna Vrouwen neemt Jarne Teulings over van Anderlecht, su fortunasittard.nl, 10 giugno 2022. URL consultato il 14 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2022).
  6. ^ (NL) Maryan Mahieu, #Voorbereiding en selectie Belgian Red Flames U19 voor EK 2019 in Schotland!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 30 giugno 2019. URL consultato il 14 giugno 2022.
  7. ^ (NL) Maryan Mahieu, #Belgian Red Flames verhuizen naar VTM 4!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 15 settembre 2020. URL consultato il 14 giugno 2022.
  8. ^ (NL) 90 minuten dominant, 9(!) goals: Red Flames verpletteren Litouwen, su sporza.be, 27 ottobre 2020. URL consultato il 14 giugno 2022.
  9. ^ (EN) Red Flames crush Armenia, su rbfa.be, 25 novembre 2021. URL consultato il 14 giugno 2022.
  10. ^ Le dieci osservate speciali di UEFA.com del 2022, su it.uefa.com, 28 dicembre 2021. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) 28 Flames go to Pinatar Cup, su rbfa.be, 7 febbraio 2022. URL consultato il 14 giugno 2022.
  12. ^ (EN) Red Flames win their first trophy in history with Pinatar Cup, su rbfa.be, 22 febbraio 2022. URL consultato il 14 giugno 2022.

Collegamenti esterni

modifica