Castrisch

comune svizzero
(Reindirizzamento da Kastris)

Castrisch ([kɐˈʃtʁiʃ], toponimo romancio; in tedesco Kästris, ufficiale fino al 1943, desueto[1]) è una frazione di 389 abitanti del comune svizzero di Ilanz/Glion, nella regione Surselva (Canton Grigioni).

Castrisch
frazione
Castrisch – Stemma
Castrisch – Bandiera
Castrisch – Veduta
Castrisch – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneSurselva
ComuneIlanz/Glion
Territorio
Coordinate46°46′23″N 9°14′06″E
Altitudine722 m s.l.m.
Superficie7,19 km²
Abitanti389 (2013)
Densità54,1 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7126
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3571
TargaGR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Castrisch
Castrisch
Sito istituzionale

Geografia fisica modifica

Storia modifica

 
Il territorio del comune di Castrisch prima degli accorpamenti comunali del 2014

Già comune autonomo che si estendeva per 7,19 km², il 1º gennaio 2014 è stato aggregato agli altri comuni soppressi di Duvin, Ilanz, Ladir, Luven, Pigniu, Pitasch, Riein, Rueun, Ruschein, Schnaus, Sevgein e Siat per formare il nuovo comune di Ilanz/Glion[1][2].

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

 
La chiesa di San Giorgio

Società modifica

Evoluzione demografica modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[3]

Lingue e dialetti modifica

Nel 2000 il 48,5% della popolazione parlava la lingua romancia, il 48,1% la lingua tedesca[1].

Infrastrutture e trasporti modifica

 
La stazione di Castrisch

Castrisch è servito dall'omonima stazione della Ferrovia Retica (linea Reichenau-Disentis).

Note modifica

  1. ^ a b c d e f Martin Bundi, Castrisch, in Dizionario storico della Svizzera, 7 dicembre 2016. URL consultato il 19 aprile 2023.
  2. ^ (DERM) Gemeindewappen, su ilanz-glion.ch, sito istituzionale del comune di Ilanz/Glion. URL consultato il 19 aprile 2023.
  3. ^ Dizionario storico della Svizzera

Bibliografia modifica

  • AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN240135767 · GND (DE7672290-9 · WorldCat Identities (ENviaf-240135767
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera