Léon-Paul Fargue

poeta e scrittore francese

Léon-Paul Fargue (Parigi, 4 marzo 1876Parigi, 24 novembre 1947) è stato un poeta e saggista francese.

Biografia modifica

 
Léon-Paul Fargue, Maurice Ravel, Georges Auric, Paul Morand

Figlio naturale di un ingegnere e di una sartina, fu riconosciuto dal padre più tardi, quando ormai aveva 16 anni, circostanza che influì sulla sua crescita dettandogli un carattere malinconico e acuta sensibilità.

Dopo gli studi al liceo Janson-de-Sailly, dove ebbe tra i professori Stéphane Mallarmé, si spostò, dopo il diploma, al Lycée Henri-IV per specializzarsi proprio mentre vi insegnarono Alfred Jarry e Albert Thibaudet. Appassionato di pianoforte e poesia, deluse quindi la famiglia che s'aspettava frequentasse l'"École normale supérieure", dedicandosi alla letteratura. Frequentò quindi, grazie a Henri de Régnier, i salotti letterari del tempo, conoscendo Paul Valéry, Marcel Schwob, Paul Claudel, André Gide, ma anche i musicisti Claude Debussy, e Maurice Ravel che più tardi metterà in musica la sua poesia Rêve (1929). Anche Erik Satie e Georges Auric comporranno intorno a suoi testi, e inoltre Fargue partecipò al gruppo de Les Apaches.

I primi testi pubblicati risalgono al 1894, sulle riviste "L'art littéraire" e "Pan", a cui seguirono Tancrède (1895), Poèmes (1912) e Pour la musique (1914).

Intanto con Valery Larbaud e Valéry partecipò anche alla rivista "Commerce" (1924-1932) di Marguerite Caetani.

Si espresse perlopiù in verso libero, con un sentimento di tenerezza malinconica alle spalle e scelta di argomenti semplici e a volte spiritosi (per questo è stato paragonato a volte al fotografo Robert Doisneau), a volte onirici (come in Vulturne, 1928) o nostalgici. Parigino innamorato della sua città (vedi D'après Paris, 1932 o Le Piéton de Paris, 1939), ha scritto anche sul tema della solitudine e dell'alcolismo (Haute solitude, 1941).

Ha fatto anche una cronaca in prosa della società urbana del suo tempo (come in Refuges, in Déjeuners de soleil, 1942 o in La lanterne magique, 1944), collaborando anche al settimanale "Littérarie" de Le Figaro e alla casa editrice di Gaston Gallimard.

Nel 1943 fu colpito da paralisi, morendo dopo quattro anni a Montparnasse, nella casa della moglie, la pittrice Cherian, e senza aver mai smesso di scrivere.

È stato membro dell'Académie Mallarmé dalla sua fondazione nel 1937.

Opere modifica

Poesie modifica

  • Poèmes (primo quaderno), Nancy, Royer, 1907
  • Tancrède, Saint-Pourçain-sur-Soule, 1911
  • Poëmes, Paris, NRF-Marcel Rivière & Cie, 1912
  • Pour la musique, Paris, NRF, 1914
  • Poëmes, suivis de Pour la musique, Paris, NRF, 1919
  • Banalité, Paris, NRF, 1928; 1930 con fotografie di Roger Parry
  • Vulturne, Paris, NRF, 1928
  • Suite familière, Paris, Émile-Paul, 1928; Paris, NRF, 1929
  • Sur un piano bord, Paris, NRF, 1928
  • Épaisseurs, Paris, NRF, 1928
  • Sous la lampe, Paris, NRF, 1929
  • Espaces, Paris, NRF, 1929
  • Ludions Paris, J.-O. Fourcade, 1930
  • D'après Paris, Paris, Librairie de France, 1931; Paris, NRF, 1932
  • Haute solitude, Paris, Émile-Paul, 1941
  • Pour la musique, Tancrède, suivi de Ludions, Paris, Gallimard, 1943
  • Poésies, Paris, Gallimard, 1963, con prefazione di Saint-John Perse
  • Poesies, Paris, Gallimard, 1967, con prefazione di Henri Thomas
  • Epaisseurs suivi de Vulturne, Paris, Gallimard, 1971, con prefazione di Jacques Borel

Prose modifica

  • Le Piéton de Paris, Paris, Gallimard, 1939
  • Déjeuners de soleil, Paris, Gallimard, 1942
  • Refuges, Paris, Émile-Paul, 1942
  • Lanterne magique, Marseille, Robert Laffont, 1944; Paris, Seghers, 1982
  • Composite, Paris, O.C.I.A., 1944 (con André Beucler)
  • Méandres, Genève, Milieu du monde, 1946
  • Poisons, Paris, Daragnès, 1946
  • Portraits de famille, Paris, Janin, 1947
  • Hernando de Bengoechea ou l'âme d'un poète, Paris, Amiot-Dumont, 1948
  • Etc..., Genève, Milieu du monde, 1949
  • Maurice Ravel, Paris, Domat, 1949
  • Dans les rues de Paris au temps des fiacres, Paris, Les éditions du chêne, 1950
  • Les 20 arrondissements de Paris, Lausanne, Vineta, 1951 (con fotografie di Laure-Albin Guillot)
  • Dîners de lune, Paris, Gallimard, 1952
  • Pour la peinture, Paris, Gallimard, 1955
  • Les grandes heures du Louvre, Paris, Les deux Sirènes, 1948
  • Les pietons de Paris suivi de D'apres Paris, Paris, Gallimard, 1982; 2000

Lettere modifica

  • Claudine Chonez, Léon-Paul Fargue: une étude, Paris, Seghers, 1959 (contiene lettere inedite)
  • Valery Larbaud e Léon-Paul Fargue, Correspondance 1910-1946, a cura di Théophile Alajouanine, Paris, Gallimard, 1971

Traduzioni italiane modifica

  • Poesie, 1886-1933, introduzione e trad. di Luciana Frezza, Torino, Einaudi, 1981
  • Music-Hall, con uno scritto di Philippe Soupault e illustrazioni di Luc-Albert Moreau, a cura e con una postfazione di Marco Dotti, Milano, Medusa, 2008

Studi modifica

  • (FR) J.-P. Goucion, Léon-Paul Fargue poète et piéton de Paris, Paris, Gallimard, 1997

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN88706377 · ISNI (EN0000 0001 2142 8565 · SBN BRIV000710 · BAV 495/189350 · Europeana agent/base/60648 · LCCN (ENn84160275 · GND (DE118683071 · BNE (ESXX1263984 (data) · BNF (FRcb11902269v (data) · J9U (ENHE987007296158605171 · NDL (ENJA01176885 · CONOR.SI (SL48262243 · WorldCat Identities (ENlccn-n84160275