LEN European Cup 1965-1966

(Reindirizzamento da LEN Champions League 1965-1966)

La LEN European Cup 1965-1966 è stata la terza edizione del massimo trofeo continentale di pallanuoto per squadre di club.

LEN European Cup 1965-1966
(Fase finale)
Competizione LEN Champions League
Sport Pallanuoto
Edizione III
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Partizan (Bandiera della Jugoslavia YUG)
(2º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 18
Gol segnati 119 (6,61 per incontro)
Cronologia della competizione
Distribuzione geografica delle squadre

Per la prima volta il torneo è stato assegnato tramite gare ad eliminazione diretta. Gli jugoslavi del Partizan Belgrado hanno conquistato il loro secondo titolo superando in semifinale i campioni in carica della Pro Recco e in finale il Dinamo Magdeburgo.

Gironi di semifinale

modifica
Gruppo A
sede:   Zagabria
 -Dinamo Bucarest
 -Dinamo Magdeburgo
 -Duisburg
 -Partizan
Gruppo B
sede:   Genova
 -Barcellona
 -CVSK VMF Mosca
 -Ferencváros
 -Pro Recco

Gruppo A

modifica
Semifinali 1965-1966 Pti G V N P GF GS DR
1. Partizan 6 3 3 0 0 9 2 +7
2. Dinamo Magdeburgo 3 3 1 1 1 16 9 +7
3. Dinamo Bucarest 3 3 1 1 1 11 9 +2
4. Duisburg 0 3 0 0 3 3 19 -16
Partizan 4-0 Duisburg
Magdeburgo 5-5 Bucarest
Partizan 3-1 Bucarest
Magdeburgo 10-2 Duisburg
Partizan 2-1 Magdeburgo
Bucarest 5-1 Duisburg

Gruppo B

modifica
Semifinali 1965-1966 Pti G V N P GF GS DR
1. Pro Recco 5 3 2 1 0 10 5 +5
2. CVSK VMF Mosca 4 3 2 0 1 17 7 +10
3. Ferencváros 3 3 1 1 1 11 6 +5
4. Barcellona 0 3 0 0 3 2 22 -20
Pro Recco 5-1 Barcellona
CVSK Mosca 4-3 Ferencvaros
Pro Recco 1-1 Ferencvaros
CVSK Mosca 10-0 Barcellona
Pro Recco 4-3 CVSK Mosca
Ferencvaros 7-1 Barcellona

Semifinali

modifica
Andata
Data Gara Ris.
? Pro Recco - Partizan 4-1
? Dinamo Magdeburgo - CVSK VMF Mosca 3-2
Ritorno
Data Gara Ris. Tot.
? Partizan - Pro Recco 5-1 6-5
? CVSK VMF Mosca - Dinamo Magdeburgo 5-4 7-7
Andata
Data Gara Ris.
? Partizan - Dinamo Magdeburgo[1] 5-3
Ritorno
Data Gara Ris. Tot.
? Dinamo Magdeburgo[1] - Partizan 4-3 7-8

Campioni

modifica
Milan Muškatirović, Đorđe Perišić, Boris Čukvas, Dragan Čolović, Mirko Sandić, Zoran Janković, Feliče Tedeski, Branko Živković, Nenad Manić, Branimir Glidžić, Božidar Novaković.
  1. ^ a b Il CSK rinuncia alla finale.

Bibliografia

modifica
  • (EN) LEN, The Dalekovod Final Four - Book of Champions 2011, 2011 (versione digitale)
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto