La canzone della terra

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo brano musicale di Lucio Battisti, vedi La canzone della terra.

La canzone della terra (in norvegese Fedrelandet) è un film documentario del 2023, diretto e sceneggiato da Margreth Olin.

La canzone della terra
Titolo originaleFedrelandet
Lingua originalenorvegese
Paese di produzioneNorvegia
Anno2023
Durata90 min
Rapporto2.35:1
Generedocumentario, biografico
RegiaMargreth Olin
SceneggiaturaMargreth Olin
ProduttoreMargreth Olin
Produttore esecutivoWim Wenders
Liv Ullmann
Casa di produzioneSperanza Film
MontaggioMargreth Olin
MusicheRebekka Karijord
Interpreti e personaggi
  • Margreth Olin
  • Jørgen Mykløen
  • Magnhild Mykløen

La pellicola descrive un anno del padre ottantacinquenne della regista nell'ambiente naturale di Oldedalen nel Vestland, dove è cresciuta la famiglia Olin.[1][2] Il film è stato presentato in anteprima mondiale durante il festival del cinema documentario CPH:DOX di Copenaghen il 18 marzo 2023 e in anteprima cinematografica norvegese il 1 settembre dello stesso anno.[3][4]

Il film è stato selezionato come candidato norvegese per il miglior lungometraggio internazionale ai Premi Oscar 2024.[5] Il 7 dicembre è apparso nella lista dei candidati idonei,[6] ma non è entrato nella rosa dei candidati finali.[7]

Trama modifica

Il film ritrae il viaggio esistenziale di Olin per un anno con il suo anziano padre sullo sfondo dei paesaggi montuosi della Norvegia.

Produzione modifica

La produzione del film è stata supportata dal fondo The Nordisk Film & TV del Nordisk Film, con una sovvenzione di 59.000 euro nel 2021.[8]

Riconoscimenti modifica

Note modifica

  1. ^ Turi Grønbech, Hyller foreldrene i ny film – mistet moren rett før premieren, in Nrk.no, 1º settembre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  2. ^ Songs of Earth, in Cineuropa.org. URL consultato il 25 maggio 2024.
  3. ^ (EN) Vassilis Economou, CPH:DOX celebrates its 20th edition and unveils its full programme, in Cineuropa.org, 28 febbraio 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  4. ^ (EN) Songs of Earth (Fedrelandet), in Norvegian Film Institute. URL consultato il 25 maggio 2024.
  5. ^ (EN) autore, European titles submitted for the Oscars race, in Cineuropa.org, 17 ottobre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  6. ^ (EN) Clayton Davis, Academy Announces 288 Eligible Titles for Animated, Documentary and International Feature Oscar Races, in Variety.com, 7 dicembre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  7. ^ (EN) 96th Oscars Shortlists Announced for 10 Categories, in Aframe.oscars.org, 21 dicembre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  8. ^ (EN) Davide Abbatescianni, The Nordisk Film & TV Fond supports nine new projects, in Cineuropa.org, 20 settembre 2021. URL consultato il 25 maggio 2024.
  9. ^ (PL) Pieśni ziemi – najpiękniejszy dokument 63. KFF zimą w kinach, su krakowfilmfestival.pl, 21 giugno 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  10. ^ a b (EN) Matthew Carey, ‘Apolonia, Apolonia,’ ‘The Mother Of All Lies,’ ‘Milisuthando’ Lead Way As IDA Documentary Awards Announces Nominees – Full List, in Deadline.com, 21 novembre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.
  11. ^ a b c (EN) Matthew Carey, ‘The 1619 Project,’ ‘Nothing Lasts Forever’ Lead Charge As Cinema Eye Honors Announces First Round Of Documentary Nominations [Full List], in Deadline.com, 19 ottobre 2023. URL consultato il 25 maggio 2024.

Collegamenti esterni modifica

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema