Lachnaia italica

specie di coleotteri

Lachnaia italica (Weise, 1881) è un insetto appartenente all'ordine dei coleotteri.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lachnaia italica
Lachnaia italica
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Superordine Oligoneoptera
Sezione Coleopteroidea
Ordine Coleoptera
Sottordine Polyphaga
Infraordine Cucujiformia
Superfamiglia Chrysomeloidea
Famiglia Chrysomelidae
Sottofamiglia Cryptocephalinae
Tribù Clytrini
Genere Lachnaia
Specie L. italica
Nomenclatura binomiale
Lachnaia italica
Weise, 1881
Sottospecie

vedi testo

Descrizione modifica

 
Lachnaia italica
 
Lachnaia italica

Lunga circa un centimetro[senza fonte], ha le elitre di colore tendente all'arancio mentre la testa e il pronoto sono neri. Sulle elitre ci sono sei macchie di colore nero. È spesso confusa, dato che è molto simile, con Lachnaia sexpunctata. Queste due specie sono difficilmente distinguibili sulla base delle caratteristiche morfologiche esterne, normalmente soggette a variabilità, è possibile distinguerle con sicurezza solo attraverso l'esame dell'edeago[2].

Biologia modifica

Le larve vivono all'interno delle colonie di Formica rufa nutrendosi prevalentemente di detriti. L'insetto adulto rode di preferenza i giovani germogli e i margini fogliari, più raramente i fiori e i frutti. Tra le piante ospiti dell'adulto ci sono le Fagaceae (Quercus spp.), Rubus spp. e Rosaceae spp. Sono stati osservati esemplari adulti danneggiare anche coltivazioni di susine (Prunus salicina)[2].

Distribuzione e habitat modifica

Diffusa in Italia, come si può capire dal nome, ma anche nei paesi confinanti come Francia, Svizzera e Slovenia.[3]

Tassonomia modifica

Sono note le seguenti sottospecie[1]:

  • Lachnaia italica italica Weise, 1881
  • Lachnaia italica occidentalis Grasso, 1963[4]

Note modifica

  1. ^ a b (EN) Taxon details: Lachnaia italica, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato il 21 novembre 2014.
  2. ^ a b Renato Regalin, Note geonemiche, ecologiche e tassonomiche sui Clytrinae dell'area mediterranea (Coleoptera, Chrysomelidae), in Entomologica Basiliensia, vol. 24, 2002, pp. 271-279, ISSN 0253-2484 (WC · ACNP).
  3. ^ (EN) Taxon details: Lachnaia italica - Distribution, in Fauna Europaea version 2.6.2, Fauna Europaea Web Service, 2013. URL consultato il 21 novembre 2014.
  4. ^ Grasso, D., Una nuova sottospecie di Lachnaea italica Weise (Coleoptera Chrysomelidae), in Boll. Soc. ent. ital., vol. 93, n. 5/6, 1963, pp. 70-72.

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi