Liodon

genere di animali della famiglia Mosasauridae

Il liodonte (gen. Liodon), altrimenti noto come leiodonte (Leiodon) è un rettile marino estinto, appartenente ai mosasauri. Visse nel Cretaceo superiore (CampanianoMaastrichtiano, 80-70 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in gran parte del mondo (Europa, Nordamerica, Sudamerica, Nordafrica, Nuova Zelanda e forse Giappone).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Liodon
Fauci di Liodon mosasauroides, provenienti dai Pirenei francesi
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Sauropsida
Ordine Squamata
Sottordine Lacertilia
Famiglia Mosasauridae
Genere Liodon
Specie
  • L. anceps
  • L. mosasauroides
  • ? L. sectorius

Descrizione modifica

Il corpo di questo animale era molto allungato e adattato alla vita acquatica: nonostante si conosca poco dello scheletro postcranico, si presume che la coda fosse lunga e compressa lateralmente, mentre le zampe dovevano essere simili a pagaie, come in tutti i mosasauri. Il cranio di questo rettile era munito di una formidabile dentatura: rispetto a quelli degli altri mosasauri, i denti di Liodon erano eccezionalmente compressi lateralmente, incurvati e appuntiti, con un margine liscio. Questo tipo di dentatura era altamente specializzata, e indica abitudini altamente predatorie. Con una lunghezza che poteva raggiungere e oltrepassare i dodici metri, il liodonte era uno dei più grandi mosasauri.

Classificazione modifica

Il liodonte era un tipico rappresentante dei mosasauridi, lucertole marine dal corpo allungato e di enormi dimensioni, che ebbero un notevole sviluppo nel corso del Cretaceo superiore, come dimostrano i resti fossili rinvenuti in gran parte del mondo, Antartide compreso. In particolare, Liodon potrebbe appartenere alla sottofamiglia dei mosasaurini, che comprendeva enormi animali dal cranio robusto (Mosasaurus, Plotosaurus), ma l'attribuzione è incerta. Un altro mosasauro dotato di una dentatura simile è Kourisodon.

Specie modifica

Nel 1841 il paleontologo Richard Owen descrisse un frammento di mascella munito di alcuni denti sotto il nome di Leiodon anceps; il nome generico, tuttavia, era già stato utilizzato qualche anno prima per definire un pesce tetraodontide. Fu quindi Louis Agassiz, nel 1846, a rinominare il rettile fossile come Liodon, nome utilizzato ancora oggi. La specie tipo è conosciuta solo per frammenti, mentre la specie Liodon mosasauroides è la più nota e la più grande: si stima che il suo cranio raggiungesse i due metri di lunghezza, e che l'intero animale oltrepassasse i dodici metri. Questa forma, nota in Francia meridionale, era dotata di denti ancor più compressi rispetto alla specie tipo. Un'altra specie, Liodon sectorius, era più piccola (lunghezza 7-8 metri) ed è nota per frammenti di mascelle rinvenuti nel New Jersey e nei Paesi Bassi. A volte questa specie è considerata appartenere al genere Prognathodon. Altri denti isolati appartenenti al genere Liodon sono stati rinvenuti in Nordafrica e in Nuova Zelanda. Uno scheletro incompleto, rinvenuto in Giappone e descritto come Mosasaurus hobetsuensis, potrebbe essere un esemplare di liodonte.

 
Dente di Liodon anceps

Stile di vita modifica

Il liodonte era un superpredatore, come testimoniato dalla forma dei denti di questo animale: questi erano eccezionalmente forti e compressi. Un simile adattamento è compatibile con un tipo di vita molto attivo, che prevedeva l'inseguimento delle prede e il loro abbattimento tramite potenti morsi. Il liodonte è considerato il più efficiente fra i mosasauri nel predare grandi pesci e rettili marini. Alcuni studiosi hanno paragonato il possibile comportamento di questo animale a quello di un odierno squalo bianco.

Bibliografia modifica

  • Lingham Soliar, 1993. "The Mosasaur Leiodon Bares its Teeth" Modern Geology. 18: 443-458

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica


  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili