Lotta ai Giochi della XXI Olimpiade

(Reindirizzamento da Lotta alle olimpiadi estive 1976)
Voce principale: Giochi della XXI Olimpiade.

I tornei di lotta ai Giochi della XXIII Olimpiade si sono svolte dal 21 al 31 luglio 1976 al Centre Pierre Charbonneau di Montréal in Canada. Sono stati messi in palio 20 titoli: 10 di lotta libera e 10 di lotta greco-romana, tutti maschili.[1]

Bandiera olimpica 
Lotta
Montréal 1976
Informazioni generali
LuogoCentre Pierre Charbonneau
Periodo21-31 luglio 1976
Partecipanti331 da 41 nazioni
Edizione precedente e successiva
Monaco di Baviera 1972 Mosca 1980

Nazioni partecipanti

modifica

Hanno preso parte alle competizioni 330 lottatori in rappresentanza di 41 comitati olimpici nazionali.[1]

Evento   Oro   Argento   Bronzo
Lotta libera
48 kg
(dettagli)
Hasan Isaev
  Bulgaria
Roman Dmitriyev
  Unione Sovietica
Akira Kudo
  Giappone
52 kg
(dettagli)
Yuji Takada
  Giappone
Aleksandr Ivanov
  Unione Sovietica
Jeon Hae-Sup
  Corea del Sud
57 kg
(dettagli)
Vladimir Yumin
  Unione Sovietica
Hans-Dieter Brüchert
  Germania Est
Masao Arai
  Giappone
62 kg
(dettagli)
Yang Jung-Mo
  Corea del Sud
Zevegiin Oidov
  Mongolia
Gene Davis
  Stati Uniti
68 kg
(dettagli)
Pavel Pinigin
  Unione Sovietica
Lloyd Keaser
  Stati Uniti
Yasaburo Sugawara
  Giappone
74 kg
(dettagli)
Jiichiro Date
  Giappone
Mansour Barzegar
  Iran
Stanley Dziedzic
  Stati Uniti
82 kg
(dettagli)
John Peterson
  Stati Uniti
Viktor Novozhilov
  Unione Sovietica
Adolf Seger
  Germania Ovest
90 kg
(dettagli)
Levan Tediashvili
  Unione Sovietica
Ben Peterson
  Stati Uniti
Stelică Morcov
  Romania
100 kg
(dettagli)
Ivan Yarygin
  Unione Sovietica
Russell Hellickson
  Stati Uniti
Dimo Kostov
  Bulgaria
+100 kg
(dettagli)
Soslan Andiyev
  Unione Sovietica
József Balla
  Ungheria
Ladislau Şimon
  Romania
Lotta greco-romana
48 kg
(dettagli)
Alexei Shumakov
  Unione Sovietica
Gheorghe Berceanu
  Romania
Stefan Angelov
  Bulgaria
52 kg
(dettagli)
Vitali Konstantinov
  Unione Sovietica
Nicu Gingă
  Romania
Koichiro Hirayama
  Giappone
57 kg
(dettagli)
Pertti Ukkola
  Finlandia
Ivan Frgić
  Jugoslavia
Farhat Mustafin
  Unione Sovietica
62 kg
(dettagli)
Kazimierz Lipień
  Polonia
Nelson Davidyan
  Unione Sovietica
László Réczi
  Ungheria
68 kg
(dettagli)
Suren Nalbandyan
  Unione Sovietica
Ștefan Rusu
  Romania
Heinz-Helmut Wehling
  Germania Est
74 kg
(dettagli)
Anatoly Bykov
  Unione Sovietica
Vítězslav Mácha
  Cecoslovacchia
Karl-Heinz Helbing
  Germania Ovest
82 kg
(dettagli)
Momir Petković
  Jugoslavia
Vladimir Cheboksarov
  Unione Sovietica
Ivan Kolev
  Bulgaria
90 kg
(dettagli)
Valery Rezantsev
  Unione Sovietica
Stoyan Ivanov
  Bulgaria
Czesław Kwieciński
  Polonia
100 kg
(dettagli)
Nikolai Balboshin
  Unione Sovietica
Kamen Goranov
  Bulgaria
Andrzej Skrzydlewski
  Polonia
+100 kg
(dettagli)
Alexander Kolchinsky
  Unione Sovietica
Aleksandar Tomov
  Bulgaria
Roman Codreanu
  Romania

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   Unione Sovietica 12 5 1 18
2   Giappone 2 0 4 6
3   Bulgaria 1 3 3 7
4   Stati Uniti 1 3 2 6
5   Jugoslavia 1 1 0 2
6   Polonia 1 0 2 3
7   Corea del Sud 1 0 1 2
8   Finlandia 1 0 0 1
9   Romania 0 3 3 6
10   Germania Est 0 1 1 2
  Ungheria 0 1 1 2
12   Cecoslovacchia 0 1 0 1
  Iran 0 1 0 1
  Mongolia 0 1 0 1
15   Germania Ovest 0 0 2 1
Totale 20 20 20 60
  1. ^ a b Wrestling at the 1976 Montreal Summer Games, in Sports Reference. URL consultato il 7 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).

Altri progetti

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici