Luigi Majnoni d'Intignano

nobile e politico italiano
(Reindirizzamento da Luigi Mainoni d'Intignano)

Luigi Majnoni d'Intignano (Milano, 24 febbraio 1841Castelnuovo di Parravicino, 11 agosto 1918) è stato un politico italiano e Senatore del Regno.

Principe Luigi Majnoni d'Intignano

Senatore del Regno d'Italia
Incarichi parlamentari
Scheda sul Sito istituzionale del Senato
Sito istituzionale

Dati generali
Professionemilitare di carriera
Luigi Majnoni d'Intignano
NascitaMilano, 24 febbraio 1841
MorteCastelnuovo di Parravicino, 11 agosto 1918
Dati militari
Paese servitoBandiera del Regno di Sardegna Regno di Sardegna
Bandiera dell'Italia Italia
Forza armata Armata sarda
Regio esercito
ArmaFanteria
Cavalleria
SpecialitàStato Maggiore
Anni di servizio1859 - 1914
GradoTenente generale
GuerreSeconda guerra d'indipendenza italiana
Terza guerra d'indipendenza italiana
voci di militari presenti su Wikipedia
Luigi Majnoni d'Intignano
Principe
Stemma
Stemma
In carica? –
24 febbraio 1841
PredecessoreGerolamo Majnoni d'Intignano
SuccessoreGirolamo Majnoni d'Intignano
TrattamentoSua Eccellenza
Altri titoliNobile
NascitaMilano, 24 febbraio 1841
MorteCastelnuovo di Parravicino, 11 agosto 1918
DinastiaMajnoni d'Intignano
PadreGerolamo Majnoni d'Intignano
MadreGioanna Soresi
ConsorteMargherita Greppi
FigliGirolamo
Paola
Religionecattolicesimo

Biografia

modifica

Reduce della seconda guerra di indipendenza, poi maggiore di cavalleria. Addetto militare dell'ambasciata di Vienna dal 1874. Tenente Generale, comandante del III Corpo d'armata.

Senatore del Regno d'Italia, dal 24 dicembre 1905, Ministro della Guerra del Regno d'Italia nei governi Fortis II e Sonnino I.

Sposato con Margherita Greppi dei conti di Bussero e di Corneliano (1857-1941).[1]

Onorificenze

modifica

Onorificenze italiane

modifica

Onorificenze straniere

modifica
  1. ^ La giovinezza di Vittorio Emanuele III: nei documenti dell'Archivio Osio. di Mario Bondioli Osio

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica