Manne Praeker

musicista tedesco
(Reindirizzamento da Manfred Praeker)

Manne Praeker, vero nome Manfred Praeker (Berlino, 25 settembre 1951Berlino, 17 settembre 2012), è stato un produttore discografico, bassista e cantante tedesco.

Manne Praeker
NazionalitàBandiera della Germania Germania
GenereNDW
Rock
New wave
Periodo di attività musicale1973 – 1985
Strumentobasso elettrico
GruppiLokomotive Kreuzberg, Nina Hagen Band, Spliff, Froon

Biografia

modifica

Praeker fu il bassista dei Lokomotive Kreuzberg dal 1973 allo scioglimento della band nel 1977. Con altri due membri della band disciolta, Herwig Mitteregger e Bernhard Potschka, e la cantante Nina Hagen, fondarono la Nina Hagen Band, che però ebbe vita breve (1977-1980). Quando la cantante uscì dal gruppo, Praeker, Mitteregger e Potschka, assieme al tastierista Reinhold Heil, fondarono gli Spliff, che si sciolsero poi nel 1985. Con Heil e Potschka ebbe un'altra breve esperienza musicale, i Froon.[1]

Già durante il periodo con gli Spliff, Praeker cominciò ad operare come produttore discografico, attività che da quel momento divenne la principale: in particolare, produsse i primi album di Nena e alcuni dischi degli Extrabreit e dei Die Ärzte (per i quali tornò brevemente a fare il bassista in alcune sessioni in studio).[2]

Verso la fine degli anni ottanta aprì il Mad-Mix-Studio, a Monchique, in Portogallo,[1] dove visse con la famiglia per oltre vent'anni.[3]

Morì a Berlino, in seguito a una grave malattia, pochi giorni prima di poter compiere i sessantun'anni.[3]

  1. ^ a b (DE) Wo er spielte, flog das Blech weg, su berliner-zeitung.de, 27-09-2012. URL consultato il 30-07-2013.
  2. ^ (DE) „Mensch Manne, jetzt leg doch mal die Gitarre weg!“, su tagesspiegel.de, 18-01-2013. URL consultato il 30-07-2013.
  3. ^ a b (DE) Manfred Praeker ist gestorben, su laut.de, 27-09-2012. URL consultato il 30-07-2013.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN266253323 · ISNI (EN0000 0000 6098 6570 · GND (DE1026544181 · BNE (ESXX1541129 (data)