Mickaël Landreau

allenatore di calcio e calciatore francese
(Reindirizzamento da Mickael Landreau)

Mickaël Landreau (Machecoul, 14 maggio 1979) è un allenatore di calcio ed ex calciatore francese, di ruolo portiere, tecnico del Carquefou B. Con la nazionale francese si laureò vicecampione del mondo nel 2006.

Mickaël Landreau
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza184 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
SquadraCarquefou B
Termine carriera6 luglio 2014 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1996-2006Nantes-Atlantique335 (-336)
2006-2009Paris Saint-Germain114 (-125)
2009-2012Lilla119 (-116)
2012-2014Bastia50 (-69)
Nazionale
1997Bandiera della Francia Francia U-2143 (-?)
2001-2007Bandiera della Francia Francia11 (-3)
Carriera da allenatore
2016-2017Paris FCVice
2017-2019Lorient
2023-Carquefou B
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoGermania 2006
 Confederations Cup
OroCorea del Sud e Giappone 2001
OroFrancia 2003
 Europei di calcio Under-21
ArgentoSvizzera 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Ha parato più di 30 rigori in carriera.

È il portiere che ha mantenuto più volte la porta inviolata in Ligue 1 (237).

Carriera

modifica

È cresciuto nelle giovanili del Nantes, facendo il proprio esordio in Ligue 1 nel 1996. Ha vinto due campionati francesi (2000-2001 e 2010-2011) e due Coppe di Francia prima di trasferirsi al Paris SG, nel 2006. Dopo tre anni nel club parigino decide di andare al Lilla firmando un contratto triennale.[1]

Nel 2011 vince campionato e Coppa di Francia risultando uno dei migliori portieri[2]. Il 23 dicembre 2012 viene ingaggiato dal Bastia.

Il 4 dicembre 2013, disputando l'incontro di Ligue 1 Ajaccio-Bastia (terminato 1-1), è diventato il primatista di presenze nel massimo campionato francese, superando il record precedentemente appartenuto a Jean-Luc Ettori.[3]

Il 5 luglio 2014, scaduto il contratto con il Bastia, decide di ritirarsi dal calcio giocato all'età di 35 anni.

Nazionale

modifica

Conta 11 apparizioni con la nazionale francese. Con la selezione del suo paese ha partecipato a Euro 2004 e ai Mondiali 2006 e 2014 come terzo portiere senza scendere mai in campo. Nelle 11 partite disputate ha subito solo 3 gol, di cui 2 all'ultima presenza contro il Marocco.

Allenatore

modifica

Il 30 maggio 2017 è nominato allenatore del Lorient, squadra appena retrocessa in Ligue 2, con cui firma per quattro anni più uno in opzione.[4]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1996-1997   Nantes D1 29 -20 CF+CdL 0+1 -1 Int 2 -4 - - - 32 -25
1997-1998 D1 33 -40 CF+CdL 2+1 -1 + -1 CU 2 -3 - - - 38 -45
1998-1999 D1 31 -31 CF+CdL 6+0 -2 - - - - - - 37 -33
1999-2000 D1 33 -38 CF+CdL 6+1 -2 + -3 CU 6 -7 SF 1 0 47 -50
2000-2001 D1 33 -35 CF+CdL 4+4 -5 + -6 CU 8 -9 SF 1 0 50 -55
2001-2002 D1 33 -38 CF+CdL 0+1 -3 UCL 11 -12 SF 1 -1 46 -54
2002-2003 L1 36 -33 CF+CdL 1+3 0 + -7 - - - - - - 40 -40
2003-2004 L1 34 -28 CF+CdL 5+4 -4 + -2 Int 2 -2 - - - 45 -38
2004-2005 L1 37 -37 CF+CdL 3+2 -3 + -3 Int 1 -1 - - - 43 -44
2005-2006 L1 36 -36 CF+CdL 5+2 -3 + -4 - - - - - - 43 -43
Totale Nantes 335 -336 52 -51 32 -38 3 -1 422 -426
2006-2007   Paris Saint-Germain L1 38 -42 CF+CdL 4+0 -2 CU 10 -8 SF 1 -1 53 -53
2007-2008 L1 38 -45 CF+CdL 2+5 -1 + -3 - - - - - - 45 -49
2008-2009 L1 38 -38 CF+CdL 2+3 -3 + -3 CU 10 -10 - - - 53 -54
Totale Paris Saint-Germain 114 -125 16 -12 20 -18 1 0 151 -156
2009-2010   Lilla L1 28 -26 CF+CdL 0+2 -3 UEL 7 -12 - - - 37 -41
2010-2011 L1 38 -36 CF+CdL 6+2 -2 + -3 UEL 9[5] -8 - - - 55 -49
2011-2012 L1 38 -39 CF+CdL 3+0 -2 UCL 5 -5 SF 1 -5 47 -51
2012-gen. 2013 L1 15 -15 CF+CdL 0 0 UCL 6[5] -13[6] - - - 21 -28
Totale Lilla 119 -116 13 -10 27 -38 1 -5 160 -169
gen.-giu. 2013   Bastia L1 19 -25 CF+CdL 0 0 - - - - - - 19 -25
2013-2014 L1 31 -44 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 33 -44
Totale Bastia 50 -69 2 0 - - - - 52 -69
Totale carriera 618 -646 83 -73 79 -94 5 -7 785 -820

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-6-2001 Ulsan Messico   0 – 4   Francia Conf. Cup 2001 - 1º turno -
22-6-2003 Bordeaux Francia   5 – 0   Nuova Zelanda Conf. Cup 2003 - 1º turno -
17-11-2004 Saint-Denis Francia   0 – 0   Polonia Amichevole -
11-10-2006 Montbéliard Francia   5 – 0   Fær Øer Qual. Euro 2008 -
6-6-2007 Auxerre Francia   1 – 0   Georgia Qual. Euro 2008 -
22-8-2007 Trnava Slovacchia   0 – 1   Francia Amichevole -
8-9-2007 Milano Italia   0 – 0   Francia Qual. Euro 2008 -
12-9-2007 Saint-Denis Francia   0 – 1   Scozia Qual. Euro 2008 -1
13-10-2007 Tórshavn Fær Øer   0 – 6   Francia Qual. Euro 2008 -
17-10-2007 Saint-Denis Francia   2 – 0   Lituania Qual. Euro 2008 -
16-11-2007 Saint-Denis Francia   2 – 2   Marocco Amichevole -2
Totale Presenze 11 Reti -3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Nantes: 2000-2001
Lilla: 2010-2011
Nantes: 1998-1999, 1999-2000
Lilla: 2010-2011
Nantes: 1999, 2001
Paris Saint Germain: 2007-2008

Nazionale

modifica
Corea del Sud e Giappone 2001, Francia 2003
  1. ^ Landreau firma per il Lille, su psg.fr.
  2. ^ Massimo Perrone, Top 11: Rodriguez-Draxler, che ragazzi, in Extra Time, 24 aprile 2011, p. 6.
  3. ^ (EN) Landreau breaks record as Bastia held, in ligue1.com, 4 dicembre 2013. URL consultato il 12 dicembre 2013.
  4. ^ (FR) Mickaël Landreau, nouvel entraîneur du FC Lorient, in Fclweb.fr, 30 maggio 2017. URL consultato il 30 maggio 2017.
  5. ^ a b 2 presenze nei play-off.
  6. ^ Una rete subita nei play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN315537505 · ISNI (EN0000 0000 0297 9559 · BNF (FRcb137464810 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-315537505