Museo e centro di documentazione della civiltà villanoviana

museo archeologico della civiltà Villanoviana a Castenaso, Bologna, Italia

Il MUV - Museo e Centro di documentazione della civiltà villanoviana è un museo archeologico ospitato nell'ex fienile del complesso rurale di Casa Sant'Anna a Villanova di Castenaso, frazione di Castenaso, città metropolitana di Bologna.

MUV - Museo e Centro di documentazione della civiltà villanoviana
Vista esterna
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàVillanova, frazione di Castenaso, città metropolitana di Bologna
IndirizzoVia B. Tosarelli, 191
Coordinate44°17′42″N 11°15′13.32″E / 44.295°N 11.2537°E44.295; 11.2537
Caratteristiche
TipoArcheologico
Periodo storico collezioniEtà del Ferro
Istituzione2009
DirettoreRita Rimondini
Visitatori3 038 (2022)
Sito web

Storia e descrizione modifica

Il MUV - Museo e Centro di documentazione della civiltà villanoviana è stato inaugurato nel 2009 ed è ospitato nell'ex fienile del complesso rurale di Casa Sant'Anna a Villanova di Castenaso.[1]

Il museo sorge nel luogo dove il conte archeologo bolognese Giovanni Gozzadini, fra il 1853 e il 1856, scoprì le tracce della fase più antica della civiltà etrusca, sviluppatasi tra gli inizi del I millennio a.C. e gli ultimi decenni dell'VIII secolo a.C., fino ad allora sconosciuta in Italia, a cui lo stesso Gozzadini dette il nome di "Villanoviana" dal nome di Villanova.[1]

Al conte Gozzadini, difatti, faceva capo anche il cosiddetto predio di Casa Sant'Anna, un complesso rurale costituito da una serie di edifici, tra cui un fienile e un forno-pollaio, realizzati agli inizi del XX secolo, oggi di proprietà del comune di Castenaso. Proprio da questi due edifici si è pensato di trarne un "Centro Villanoviano".

Dopo un intervento di restauro, che permise di riportare le due costruzioni all'aspetto originario, il giorno 8 maggio 2009 è stato inaugurato il MUV, ovvero il Museo della Civiltà Villanoviana, che raccoglie i reperti degli scavi di Marano di Castenaso e delle zone circostanti.

I principali reperti delle necropoli dell'area[2] sono a lungo stati conservati in tre musei:

Nel 2015 parte dei reperti del Museo civico archeologico di Bologna sono tornati a Castenaso.[3] Nel 2018 è stata inaugurata una capanna capanna nel giardino adiacente agli edifici, ricostruita sullo stile di quelle della prima età del Ferro.[4]

Necropoli etrusche modifica

Giovanni Gozzadini eseguì gli scavi fra il 1853 e il 1856.[3] Alle rilevazioni nelle necropoli dell'Età del ferro di Villanova diede una mano anche la moglie del Gozzadini, Maria Teresa di Serego-Allighieri, disegnando i rilievi delle sepolture e dei corredi e collaborando al restauro di alcuni reperti.[5]

Note modifica

  1. ^ a b MIBAC - Ministero per i beni e le attività culturali, Muv - Museo della civiltà Villanoviana, su beniculturali.it, MIBAC - Ministero per i beni e le attività culturali, 2019. URL consultato il 13 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2019).
  2. ^ Il villanoviano nel territorio di Castenaso (PDF), su ibc.regione.emilia-romagna.it, Regione Emilia-Romagna, aprile 2018. URL consultato il 25 settembre 2023.
  3. ^ a b Uffici stampa SBAER, archeobo.arti.beniculturali.it, 23 ottobre 2014, http://www.archeobo.arti.beniculturali.it/comunicati_stampa/castenaso_mostra2014.htm. URL consultato il 25 settembre 2023.
  4. ^ A Castenaso Festa villanoviana e inaugurazione della capanna del MUV, su Città metropolitana di Bologna, 16 maggio 2018 (ultimo aggiornamento: 17 maggio 2018). URL consultato il 25 settembre 2023.
  5. ^ Giovanni Gozzadini e Maria Teresa di Serego-Allighieri, dalla mostra Quell'amor d'antico. Le origini dell'archeologia a Bologna nelle raccolte dell'Archiginnasio, su Biblioteca digitale dell'Archiginnasio, dicembre 2011. URL consultato il 25 settembre 2023.

Bibliografia modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN316498109 · WorldCat Identities (ENviaf-316498109