NGC 3949

galassia spirale nella costellazione dell'Orsa Maggiore

NGC 3949 è una galassia a spirale distante circa 50 milioni di anni luce situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore, scoperta nel 1788 da William Herschel.

NGC 3949
Galassia a spirale
La galassia NGC 3949
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1788
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneOrsa Maggiore
Ascensione retta11h 53m 41,4s
Declinazione+47° 51′ 31,6″
Distanza50 milioni di a.l.  
Magnitudine apparente (V)10,8
Dimensione apparente (V)2,9 × 1,7[1]
Redshift800 ± 1 km/s [1]
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSA(s)bc[1]
Altre designazioni
UGC 6869 / PGC 37290
Mappa di localizzazione
NGC 3949
Categoria di galassie a spirale

Questa galassia è molto simile alla Via Lattea: come la nostra galassia ha un disco e i bracci a spirale ricchi di stelle blu relativamente giovani e punteggiati da regioni di formazione stellare; al contrario il bulge galattico è popolato da stelle molto più vecchie, le giganti rosse. Nel 2000 è stata scoperta una supernova di tipo II, identificata in seguito come SN 2000db.

Questa galassia fa parte del gruppo di M109, un ampio ammasso di galassie che potrebbe contenere più di 50 membri.

  1. ^ a b c NASA/IPAC Extragalactic Database, in Results for NGC 3949. URL consultato il 10 agosto 2012.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari