NGC 4013

galassia spirale nella costellazione dell'Orsa Maggiore

NGC 4013 è una galassia a spirale, simile alla Via Lattea, distante circa 55 milioni di anni luce e situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore. Fu scoperta dall'astronomo inglese William Herschel nel 1788.

NGC 4013
Galassia a spirale
Immagine della galassia presa dal telescopio spaziale Hubble
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1788
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneOrsa Maggiore
Ascensione retta11h 58m 31,4s
Declinazione+43° 56′ 48″
Distanza55 milioni di a.l.  
Magnitudine apparente (V)11,5
Dimensione apparente (V)5.2' x 1.0'[1]
Redshift831 ± 1 km/s[1]
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
ClasseSAb[1]
Altre designazioni
UGC 6963 / PGC 37691
Mappa di localizzazione
NGC 4013
Categoria di galassie a spirale

Dal nostro punto di vista, NGC 4013 ci appare quasi perfettamente di taglio. Si osserva chiaramente una banda oscura, spessa circa 500 anni luce, che divide il disco della galassia in due. È composta da nebulose oscure di polveri che nascondono la luce delle stelle retrostanti: si pensa che queste nubi interstellari siano regioni di formazione stellare, nelle quali si stanno formando numerose stelle calde e massicce[2].

NGC 4013 (regioni di formazione stellare)

Note modifica

  1. ^ a b c NASA/IPAC Extragalactic Database, in Results for NGC 4013. URL consultato il 10 agosto 2012.
  2. ^ NGC 4013: A Galaxy on the Edge, Hubblesite)

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari