Noduli di Aranzio

piccoli ispessimenti nodulari in corrispondenza del punto di mezzo del margine libero della lamina fibrosa di ciascuna delle tre semilune che compongono la valvola semilunare dell'aorta.
(Reindirizzamento da Noduli di Albini)

I noduli di Aranzio o noduli della valvola semilunare aortica sono dei piccoli ispessimenti nodulari in corrispondenza del punto di mezzo del margine libero della lamina fibrosa di ciascuna delle tre semilune che compongono la valvola aortica. Si mostrano più sviluppate nel neonato che nell'adulto. Anatomicamente si ritrovano vicino alle lunule e nei seni aortici (o cosiddetti del Valsalva).[1]

Cuspidi della valvola aortica con i noduli di Aranzio

Si mostrano maggiormente durante la fasi della sistole e della diastole, quando le valvole cardiache si aprono e si chiudono.

Simili ispessimenti nodulari si trovano nella stessa locazione anche nella valvola semilunare polmonare, dove prendono però il nome di "noduli di Morgagni".

Devono il loro nome a Giulio Cesare Aranzi[2].

  1. ^ Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione Tavola 223, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.
  2. ^ (EN) Ole Daniel Enersen, Noduli di Aranzio, in Who Named It?.

Bibliografia

modifica
  • Tullio Barni, Palumbo Carla, Manzoli Lucia, Toni Roberto, e altri, Guida alla lettura dell’atlante di anatomia umana, seconda edizione, Elsevier Masson, 2008, ISBN 978-88-214-3042-8.

Voci correlate

modifica