Nyctimantis arapapa

Nyctimantis arapapa è una specie di rana appartenente alla famiglia delle Hylidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nyctimantis arapapa
Immagine di Nyctimantis arapapa mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaHylidae
SottofamigliaLophyohylinae
GenereNyctimantis
SpecieN. arapapa
Nomenclatura binomiale
Nyctimantis arapapa
Pimenta, Napoli e Haddad, 2009

È una specie endemica del Brasile, tra il fiume Paraguaçu e il Rio das Contas. Il suo habitat naturale sono le foreste tropicali o subtropicali umide. I maschi adulti di questa specie reggiungono massimo i 58 mm di lunghezza totale. Il nome arapapa deriva dal tupi Arapapá una parola che indica la specie Cochlearius cochlearius, riferendosi al muso della rana che assomiglia molto a quella di quest'ultima specie d'uccello.

Note modifica

  1. ^ Amphibian Species of the World, su amphibiansoftheworld.amnh.org. URL consultato il 19 settembre 2022.
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi