Ochodaeus chrysomeloides

specie di insetti

Ochodaeus chrysomeloides (Schrank, 1781) è un coleottero appartenente alla famiglia Ochodaeidae, rientrante nella superfamiglia Scarabaeoidea.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ochodaeus chrysomeloides
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineScarabaeiformia
SuperfamigliaScarabaeoidea
FamigliaOchodaeidae
GenereOchodaeus
SpecieO. chrysomeloides
Nomenclatura binomiale
Ochodaeus chrysomeloides
Schrank, 1781
Sinonimi

Ochodaeus cychramoides, Reitter 1892

Descrizione

modifica

Si tratta di coleotteri di piccole dimensioni (3-6,3 mm) dall'aspetto tarchiato e di colore generalmente castano. Sulle elitre presenta dei solchi longitudinali dalla distribuzione irregolare e dal numero variabile.[1]

Biologia

modifica

Gli adulti sono di abitudini crepuscolari e si possono osservare in primavera, tra maggio e agosto, in ambienti di pianura e media-bassa collina in zone sabbiose o aride.[1] Si nutrono molto probabilmente di funghi ipogei e sono attratti dalle luci artificiali. La larva è sconosciuta.[2]

Distribuzione

modifica

O. chrysomeloides si può reperire in Europa centrale e orientale.[1]

  1. ^ a b c Alberto Ballerio, Antonio Rey, Marco Uliana, Marco Rastelli, Sergio Rastelli, Marcello Romano e Loris Colacurcio, Ochodaeus chrysomeloides, su societaentomologicaitaliana.it, Scarabaeoidea d'Italia.
  2. ^ V. Albouy e D. Richard, Guida ai coleotteri d'Europa, Ricca Editore, p. 152.

Altri progetti

modifica
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali