One Shot Festival Volume 3

album di AA.VV. del 2012

One Shot Festival vol. 3 è un album compilation di brani che hanno partecipato al Festival di Sanremo, pubblicato dalla Universal su CD (catalogo 025 2 79516 3) nel 2012 e appartenente alla più vasta collana denominata One Shot.

One Shot Festival vol. 3
compilation
ArtistaAA.VV.
Pubblicazione2012
Durata70:40 (CD 1)
73:54 (CD 2)
Dischi2
Tracce36 (18+18)
GenerePop
Pop rock
Vari
EtichettaUniversal Music Group
ProduttoreSara Andreani
Registrazione1976–2007
FormatiCD
Vari - cronologia
Album precedente
(2011)
Album successivo

Il disco modifica

Terza raccolta della serie One Shot Festival dedicata a canzoni significative proposte in gara durante le varie edizioni annuali della manifestazione sanremese. A differenza dei due precedenti, questo volume non contiene alcun brano fuori concorso di cantanti italiani ospiti.

Tracce modifica

L'anno di partecipazione al Festival, indicato insieme al piazzamento ottenuto in classifica, corrisponde sempre a quello di pubblicazione del singolo (per regolamento le canzoni presentate devono essere inedite, pena l'esclusione dalla kermesse) e all'anno dell'album che contiene il brano, altrimenti viene indicato anche l'anno dell'album.

CD 1 modifica

  1. Alex BrittiOggi sono io – 3:51 (Alessandro Britti)Vince Giovani 1999
  2. Daniele SilvestriSalirò – 3:59 (Daniele Silvestri)14º posto Campioni 2002
  3. Carmen ConsoliConfusa e felice – 3:39 (Carmen Consoli)NON finalista Campioni 1997
  4. Samuele BersaniReplay – 4:23 (testo: Bersani, Lucio Dalla – musica: Bersani, Beppe D'Onghia)5º posto Campioni 2000
  5. Gianluca GrignaniDestinazione Paradiso – 3:49 (testo: Grignani, Massimo Luca – musica: Grignani)6º posto Nuove Proposte 1995
  6. Silvia SalemiA casa di Luca – 3:59 (testo: Salemi, Giampiero Artegiani – musica: Artegiani)Finalista (4º posto) Campioni 1997
  7. Biagio AntonacciVoglio vivere in un attimo – 4:23 (testo: Antonacci – musica: Ron)NON finalista Nuove Proposte 1988, 1989
  8. BluvertigoL'assenzio (The Power of Nothing) – 3:54 (Luca Urbani, Marco Castoldi)16º posto (ultimo) Campioni 2001
  9. AlexiaDimmi come... – 3:33 (testo: Alessia Aquilani – musica: Aquilani, Massimo Marcolini)2º posto Campioni 2002
  10. Annalisa MinettiSenza te o con te – 4:15 (testo: Paola Palma – musica: Massimo Luca)Vince Campioni e Nuove Proposte 1998
  11. DolceneraSiamo tutti là fuori – 4:13 (Emanuela Trane)Vince Nuove Proposte 2003
  12. NegritaTonight – 3:26 (Pau, Drigo, Mac, Fabrizio Barbacci, Francesco Li Causi)18º posto Campioni 2003
  13. TimoriaL'uomo che ride – 3:48 (Omar Pedrini)NON finalista Novità 1991
  14. Daniele GroffSei un miracolo – 3:44 (Daniele Groff)16º posto 2004
  15. Enrico Ruggeri e Andrea MiròNessuno tocchi Caino – 4:10 (testo: Ruggeri – musica: Ruggeri, Roberta Mogliotti)4º posto Campioni 2003
  16. VirginioDavvero – 3:41 (testo: Virginio Simonelli – musica: Simonelli, Paolo Agosta)NON finalista Giovani 2006
  17. PiottaLadro di te – 3:40 (testo: Tommaso Zanello, Emiliano Rubbi – musica: Zanello, Rubbi, Matteo Altomare)22° (ultimo) posto 2004
  18. Sabina Guzzanti e La Riserva IndianaTroppo sole – 4:13 (David Riondino)18 posto Campioni 1995, no album

CD 2 modifica

  1. I CamaleontiEternità – 3:32 (testo: Giancarlo Bigazzi – musica: Claudio Cavallaro)4º posto 1970, 1973[1]
  2. Leano MorelliNata libera – 4:30 (testo: Leano Morelli – musica: Enzo Crippa)NON finalista 1976
  3. Fabio VanniLei balla sola – 3:34 (testo: Franca Poli, Maria Antonietta Merla – musica: Elisabetta Paselli)7° (penultimo) posto Nuove Proposte 1984, no album
  4. Riccardo FogliIo ti prego di ascoltare – 4:23 (testo: Guido Morra – musica: Maurizio Fabrizio)9º posto Campioni 1991[2]
  5. Orietta BertiOmar – 3:09 (testo: Luciano Beretta – musica: Crino alias Giovanni Moretto, Lumni alias Mario Battaini)11º posto 1976
  6. Fabio ConcatoCiao Ninìn – 4:31 (Fabio Concato)9º posto Campioni 2001
  7. FiordalisoNon voglio mica la luna – 4:43 (Luigi Albertelli, Zucchero Fornaciari, Enzo Malepasso)5º posto Campioni 1984[3]
  8. Anna OxaDonna con te – 4:00 (testo: Danilo Amerio, Luciano Boero, Gianni Belleno – musica: Danilo Amerio)Finalista Campioni 1990
  9. Ivana SpagnaGente come noi – 4:09 (testo: Ivana Spagna, Marco Marati, Fio Zanotti – musica: Ivana e Giorgio Spagna, Angelo Valsiglio)3º posto Campioni 1995
  10. MilvaThe Show Must Go On – 4:22 (Giorgio Faletti)Finalista Campioni 2007
  11. Marco ArmaniTu dimmi un cuore ce l'hai – 4:31 (testo: Paolo Armenise – musica: Marco Armenise)11º posto Campioni 1985
  12. Enzo MalepassoTi voglio bene – 3:40 (Enzo Malepasso, Salvatore De Pasquale)2º posto 1980
  13. ChristianCara – 3:41 (Mario Balducci)3º posto Campioni 1984
  14. NadaGuardami negli occhi – 4:30 (Nada Malanima)10º posto Campioni 1999
  15. Rossana CasaleBrividi – 3:29 (testo: Guido Morra – musica: Maurizio e Salvatore Fabrizio)20º posto Big 1986
  16. Antonella RuggieroAmore lontanissimo – 4:11 (Antonella Ruggiero, Roberto Colombo)2º posto Campioni 1998
  17. Gatto PanceriL'amore va oltre – 4:33 (Luigi Giovanni Maria Panceri)NON finalista Nuove Proposte 1992
  18. Tony Esposito e Eugenio BennatoNovecento Aufwiedersehen – 4:26 (testo: Esposito, Bennato – musica: Carlo D'Angiò)Finalista Campioni 1990[4]

Note modifica

  1. ^ Qui la versione tratta dalla raccolta Libero del 1996.
  2. ^ Qui la versione tratta dalla raccolta Storie d'amore del 2004.
  3. ^ Qui la versione riarrangiata, incisa nel 1997, tratta dall'album Sei bellissima pubblicato nel 1998.
  4. ^ Inserito nell'album Il villaggio globale (1990) da Esposito e in Novecento auf Wiedersehen (1991) da Bennato.

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo