Pagellus erythrinus

specie di pesce
(Reindirizzamento da Pagello fragolino)

Il Pagellus erythrinus (Linnaeus 1758), conosciuto commercialmente come pagello fragolino o fragolino[3] è un pesce di mare appartenente alla famiglia Sparidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pagello fragolino
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaSparidae
GenerePagellus
SpecieP. erythrinus
Nomenclatura binomiale
Pagellus erythrinus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Pagellus canariensis, Sparus erythrinus

Nomi comuni

Pagello fragolino,
Fragolino,
Lutrino[2]

Un pagello fragolino record da 3,5 kg e 58 cm pescato in Toscana

Distribuzione e habitat modifica

Il suo areale comprende il mar Mediterraneo, il mar Nero (dove però è raro) e le coste dell'Oceano Atlantico orientale tra l'Angola e la Manica, occasionalmente più a nord. È comune lungo le coste italiane.

Vive di solito su fondi mobili, soprattutto a sabbia grossolana, tra 5 e 150 metri di profondità. I giovani sono più costieri.

Descrizione modifica

Ha un aspetto tipico di uno sparide, alto e compresso lateralmente. Il muso è più acuto che negli altri Pagellus e la fronte è quasi rettilinea.

La livrea è rosata sul dorso e fianchi per digradare nell'argenteo del ventre. Il pesce vivo ha punti azzurri su tutto il dorso ed un bordo di colore rosso all'opercolo branchiale.

Raggiunge 60 cm di lunghezza[4].

Alimentazione modifica

Si nutre di invertebrati ed anche di piccoli pesci.

Riproduzione modifica

Emette uova pelagiche in primavera ed estate. È un ermafrodita proterogino (ovvero nasce femmina per diventare maschio con l'età, ma esistono anche maschi primari, vale a dire per tutta la vita).

Biologia modifica

Prevalentemente notturno. Vive in branchetti poco coesi.

Pesca modifica

Si cattura con lenze e con reti ed è apprezzato per le carni ottime.

Gastronomia modifica

Pesce di carni gustose, può essere convenientemente grigliato o cotto in forno.[5]

Denominazioni dialettali italiane modifica

Il pagello fragolino o fragolino, è conosciuto, nelle varie regioni italiane, con nomi dialettali diversi:[5]

Regione Denominazione
Abruzzo Arboreto
Calabria Pissogna
Campania Lustrino, Lutrino, Luvaro
Lazio Pagello rosso
Liguria Pägas, Pägao veazo, Fagen, Pageo, Pàrago
Marche Arboleto, Arboletto
Puglia Frajo, Fraru, Lutrinu russu
Sardegna Lémaru, Murudu, Pagellu eru
Sicilia Uvaru, Aluvaru, Luuru, Mucco rosso, Brogagnanu, Pragagnanu, Propognatu, Paolotto
Toscana Fragolino, Mafrone, Pagello, Parago
Veneto Medagia, Medagiola
Venezia Giulia Ribòn, Rabòn, Arbùn, Fagaro, Madagiòn

Note modifica

  1. ^ (EN) Russell, B.,2014, Pagellus erythrinus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Arturo Palombi, Mario Santarelli, Gli animali commestibili dei mari d'Italia, Hoepli, 1969, pag.107
  3. ^ Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.
  4. ^ Pagellus erythrinus, Common pandora : fisheries, gamefish
  5. ^ a b Alan Davidson, Il mare in pentola, p. 97

Bibliografia modifica

  • Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.
  • Patrick Louisy, Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo, a cura di Trainito, Egidio, Milano, Il Castello, 2006, ISBN 88-8039-472-X.
  • Alan Davidson, Il mare in pentola, Milano, Mondadori, 1972

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci