Pallamano Trieste 2003-2004

Voce principale: Pallamano Trieste.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Coop Essepiù Pallamano Trieste
Stagione 2003-2004
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera della Croazia Dragan Rajić
Bandiera della Croazia Silvio Ivandjia[1]
All. in secondaBandiera dell'Italia Giorgio Oveglia
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
Serie A14º posto stagione regolare, eliminata ai quarti di finale dei playoff
Coppa ItaliaSemifinale
Challange CupSemifinale
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera della Macedonia del Nord Dušan Novokmet (171)
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al maggio 2004

Rosa modifica

Giocatori modifica

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1   P Gabriele Benvenuti 1980
12   P Zoran Srebrnic 1975
16   P Ivan Mestriner 1970
4   PV Slavoljub Mitrovic 1978
5   T Tin Tokic 1985
6   T Piero Di Leo 1979
7   T Graziano Tumbarello 1983
8   T Massimiliano Martinelli 1978
9   PV Fabio Coslovich 1982
10   T Dusan Novokmet 1970
11   T Ljubo Flego 1966
13   A Ivan Markovski 1976
14   A Andrea Carpanese 1982
15   A Marco Lo Duca 1971
18   T Boris Lisica 1970
19   A Marco Visintin 1982

Staff modifica

  • Allenatore:   Silvio Ivandjia
  • Allenatore in seconda:   Giorgio Oveglia
  • Preparatore atletico:   Paolo Paoli
  • Massaggiatore:   Enzo Gianlorenzi

Risultati modifica

Serie A1 modifica

Stagione regolare modifica

Girone d'andata modifica
Trieste
20 settembre 2003
Trieste32 – 29Imola

Ascoli Piceno
27 settembre 2003
Ascoli30 – 35Trieste

Trieste
4 ottobre 2003
Trieste28 – 34Brixen

Trieste
11 ottobre 2003
Trieste26 – 25Cellini Padova

Castenaso
18 ottobre 2003
Castenaso19 – 28Trieste

Trieste
25 ottobre 2003
Trieste22 – 26Conversano

Merano
1 novembre 2003
Meran26 – 24Trieste

Trieste
8 novembre 2003
Trieste34 – 26Secchia

San Lazzaro di Savena
15 novembre 2003
Bologna United28 – 37Trieste

Trieste
22 novembre 2003
Trieste33 – 18Sassari

Prato
30 novembre 2002
Prato36 – 28Trieste

Girone di ritorno modifica
Imola
6 dicembre 2003
Imola32 – 30Trieste

Trieste
13 dicembre 2003
Trieste39 – 22Ascoli

Bressanone
7 febbraio 2004
Brixen32 – 33Trieste

Padova
14 febbraio 2004
Cellini Padova26 – 32Trieste

Trieste
21 febbraio 2004
Trieste36 – 19Castenaso

Conversano
6 marzo 2004
Conversano34 – 30Trieste

Trieste
13 marzo 2004
Trieste23 – 25Meran

Rubiera
20 marzo 2004
Secchia30 – 28Trieste

Trieste
27 marzo 2004
Trieste36 – 33Bologna United

Sassari
3 aprile 2004
Sassari24 – 39Trieste

Trieste
10 aprile 2004
Trieste35 – 30Prato

Playoff modifica

Quarti di finale modifica
Squadra 1 Squadra 2 Gara 1 Gara 2
Trieste Prato Trieste, 14 aprile 2003 Prato, 17 aprile 2003
29 - 34 25 - 25

Coppa Italia modifica

Quarti di finale modifica

Bolzano
27 febbraio 2004
Trieste32 – 27Brixen

Semifinali modifica

Bolzano
28 febbraio 2004
Meran25 – 21Trieste

EHF Challange Cup modifica

Secondo turno di qualificazione modifica

Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  Pallamano Trieste   Desp. Francisco de Holanda Trieste Trieste 56 - 49
33- 21 23- 28

Terzo turno di qualificazione modifica

Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  A.S.E. Doukas School   Pallamano Trieste Atene Trieste 50 - 58
24 - 26 26 - 32

Ottavi di finale modifica

Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  Pallamano Trieste   Crvena Zvedza Beograd Trieste Belgrado 67 - 56
29- 26 38- 30

Quarti di finale modifica

Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  Pallamano Trieste   FCK Handbold Kopenhagen Trieste Copenaghen 57 - 54
29- 21 28- 33

Semifinali modifica

Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno Totale
  Pallamano Trieste   IFK Skövde Trieste Skövde 60 - 67
33- 30 27 - 37

Classifica modifica

Classifica finale Pti G V N P GF GS DR
  1.   Conversano 54 22 18 0 4 672 548 +124
  2.   Troggler Group Merano 50 22 16 2 4 637 530 +107
  3.   Gammadue Secchia 45 22 15 0 7 654 584 +70
  4.   Trieste 42 22 14 0 8 688 604 +84
  5.   Al.Pi. Prato 40 22 14 1 7 667 584 +83
  6.   Forst Bressanone 37 22 12 1 9 644 615 +29
  7.   Bologna 33 22 11 0 11 616 628 -12
  8.   Clai Imola 30 22 9 3 10 601 583 +18
9.   Acli Ascoli 20 22 6 2 14 563 647 -84
10.   Sassari 19 22 6 1 15 557 644 -87
  11.   Padova 15 22 4 3 15 541 649 -108
  12.   Carpanelli Castenaso 1 22 0 1 21 491 715 -224

Statistiche modifica

Individuali modifica

Classifica marcatori modifica

N. Giocatore Reti
10   Dusan Novokmet 171
18   Boris Lisica 107
11   Ljubo Flego 82
19   Marco Visintin 81
6   Piero Di Leo 79
20   Alekander Gladun 52
19   Marco Visintin 47
4   Slavoljub Mitrovic 71
13   Ivan Markovski 63
7   Graziano Tumbarello 25
15   Marco Lo Duca 24
8   Massimiliano Martinelli 11
14   Andrea Carpanese 9
  Alessio Temeroli 8
  Antonio Pastorelli 3
16   Ivan Mestriner 2
5   Tin Tokic 1

Note modifica

  1. ^ Subentrato alla 9ª giornata.

Collegamenti esterni modifica