Pallamano Trieste 2012-2013

Voce principale: Pallamano Trieste.

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Pallamano Trieste nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Pallamano Trieste
Stagione 2012-2013
Sport pallamano
SquadraTrieste
AllenatoreBandiera dell'Italia Marco Bozzola
Bandiera dell'Italia Giorgio Oveglia[1]
All. in secondaBandiera dell'Italia Giorgio Oveglia
Bandiera dell'Italia Claudio Schina[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Lo Duca
Serie A-1ª D.N.3º posto nel Girone A
Coppa ItaliaNon qualificata
Miglior marcatoreCampionato: Bandiera della Slovenia Matej Nadoh (75)
StadioPalaChiarbola (4.000)
Dati aggiornati al maggio 2013

Giocatori

modifica
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
1   P Matej Zaro 1990 183
12   P Diego Modrusan 1980 196
16   P Thomas Postogna 1993 190
2   T Andrej Cermelj 1985
3   C Jan Radojkovic 1989 183
4   C Michele Oveglia 1993 192
5   A Giacomo Campagnolo 1986 184
6   A Gianluca Dapiran 1994
7   A Marco Visentin 1982 191
8   A Matej Kleva 1988
9   PV Alex Pernic 1992 190
10   T Kevin Anici 1993 185
11   T Matej Nadoh 1981 186
13   T Massimiliano Di Nardo 1992 193
14   A Andrea Carpanese 1982 181
15   A Marco Lo Duca 1971 182
18   A Matteo Leone 1988 181
  • Allenatore:   Marco Bozzola
  • Allenatore in seconda:   Giorgio Oveglia
  • Medico sociale:   Silvano Pastorelli
  • Preparatore atletico:   Alexander Lapajne
  • Massaggiatore:   Mario Ciac

Risultati

modifica

Serie A

modifica

Stagione Regolare

modifica
Girone d'andata
modifica
Trieste
22 settembre 2012
Trieste32 – 24Cassano Magnago

Bressanone
29 settembre 2012
Brixen28 – 31Trieste

Trieste
6 ottobre 2012
Trieste27 – 34Pressano

Ferrara
20 ottobre 2012
Estense Ferrara32 – 29Trieste

Trieste
27 ottobre 2012
Trieste27 – 34Bozen

Rovereto
10 novembre 2012
Rovereto Vallagarina16 – 30Trieste

Trieste
17 novembre 2012
Trieste28 – 25Mezzocorona

Merano
1 dicembre 2012
Meran27 – 29Trieste

Trieste
8 dicembre 2012
Trieste37 – 20Emmeti

Girone di ritorno
modifica
Cassano Magnago
15 dicembre 2012
Cassano Magnago20 – 25Trieste

Trieste
19 gennaio 2013
Trieste28 – 26Brixen

Lavis
26 gennaio 2013
Pressano33 – 26Trieste

Trieste
9 febbraio 2013
Trieste35 – 28Estense Ferrara

Bolzano
23 febbraio 2013
Bozen41 – 29Trieste

Trieste
2 marzo 2013
Trieste27 – 16Rovereto Vallagarina

Mezzocorona
9 marzo 2013
Mezzocorona31 – 29Trieste

Trieste
23 marzo 2013
Trieste28 – 20Meran

Mestrino
30 marzo 2013
Emmeti22 – 37Trieste

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V VR PR P GF GS DR
  1. Bozen 53 18 17 1 0 0 624 453 +173
2. Pressano 46 18 14 1 2 1 574 463 +111
3. Trieste 36 18 12 0 0 6 534 477 +57
4. Estense Ferrara 28 18 9 0 1 8 547 538 +11
5. Brixen 27 18 7 3 0 8 537 517 +20
6. Mezzocorona 25 18 7 1 2 8 507 522 -15
7. Cassano Magnago 23 18 7 1 0 10 511 534 -23
8. Meran 16 18 5 0 1 12 468 492 -24
9. Rovereto Vallagarina 10 18 3 0 1 14 416 534 -118
  10. Mestrino 6 18 2 0 0 16 413 601 -188

Legenda:

      Qualificate ai play-off scudetto
      Retrocessa in serie A2 2013-2014

Statistiche

modifica

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
N. Giocatore Reti
11   Matej Nadoh 75
7   Kevin Anici 71
19   Marco Visintin 63
4   Michele Oveglia 39
3   Jan Radojkovic 32
9   Alex Pernic 27
2   Mauro Martellini 19
5   Gianluca Dapiran 19
14   Andrea Carpanese 16
18   Matteo Leone 4
15   Lorenzo Dovgan 1
1   Maetj Zaro 1
  1. ^ a b Subentrato alla 6ª giornata.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport