Pallavolo femminile ai Giochi della solidarietà islamica 2021

Il torneo di pallavolo femminile ai Giochi della solidarietà islamica 2021 si è svolto dall'8 al 15 agosto 2022 a Konya, in Turchia, durante i Giochi della solidarietà islamica 2021: al torneo hanno partecipato sette squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Turchia[1].

Pallavolo femminile ai Giochi della solidarietà islamica 2021
Competizione Giochi della solidarietà islamica
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore ISSF
Date dall'8 agosto 2022
al 15 agosto 2022
Luogo Bandiera della Turchia Turchia
Partecipanti 7
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Turchia Turchia
(1º titolo)
Secondo Bandiera dell'Iran Iran
Terzo Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Iran Maedeh Borhani (55)
Bandiera dell'Azerbaigian Marharyta Stepanenko (55)
Incontri disputati 13
Cronologia della competizione

Impianti

modifica
Karatay Kongre ve Spor Merkezi
Città: Konya
Capienza: 10 000
Anno d'apertura: 2013

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali.
  • Fase finale, disputata con semifinali, finale per il terzo posto e finale, giocate con gara unica.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Afghanistan Wild card Debutto
  Azerbaigian Wild card   Baku 2017
  Camerun Wild card Debutto
  Iran Wild card Debutto
  Senegal Wild card Debutto
  Turchia Paese organizzatore   Baku 2017
  Uzbekistan Wild card Debutto

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Iran   Afghanistan
  Turchia   Azerbaigian
  Uzbekistan   Camerun
-   Senegal

Girone A

modifica
Risultati
modifica
8 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 0h:55 - Spettatori: 5 200
Turchia   3 - 0   Uzbekistan 25-13, 25-3, 25-15
10 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:39 - Spettatori: 300
Uzbekistan   1 - 3   Iran 15-25, 16-25, 28-26, 16-25
12 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:10 - Spettatori: 6 150
Turchia   3 - 0   Iran 25-20, 25-15, 25-17
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Turchia 6 2 2 0 6 0 MAX 150 83 1,807
2.   Iran 3 2 1 1 3 4 0,750 153 150 1,020
3.   Uzbekistan 0 2 0 2 1 6 0,166 106 176 0,602
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.

Girone B

modifica
Risultati
modifica
8 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 0h:50 - Spettatori: 1 150
Azerbaigian   3 - 0   Senegal 25-7, 25-6, 25-10
9 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 0h:55 - Spettatori: ?
Afghanistan   0 - 3   Camerun 16-25, 7-25, 15-25
10 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 0h:55 - Spettatori: 500
Afghanistan   0 - 3   Azerbaigian 4-25, 11-25, 4-25
10 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 100
Senegal   0 - 3   Camerun 16-25, 17-25, 11-25
12 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:37 - Spettatori: 500
Camerun   1 - 3   Azerbaigian 31-29, 12-25, 8-25, 26-28
12 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:01 - Spettatori: 300
Afghanistan   0 - 3   Senegal 22-25, 8-25, 9-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1.   Azerbaigian 9 3 3 0 9 1 9,000 257 119 2,160
2.   Camerun 6 3 2 1 7 3 2,333 227 189 1,201
3.   Senegal 3 3 1 2 3 6 0,500 142 189 0,751
4.   Afghanistan 0 3 0 3 0 9 0,000 96 225 0,427
Legenda:
      Qualificata alle semifinali.

Finali 1º e 3º posto

modifica
Semifinali Finale
        
1A   Turchia 3
2B   Camerun 0
1A   Turchia 3
2A   Iran 0
1B   Azerbaigian 1
2A   Iran 3
Finale 3° posto
2B   Camerun 0
1B   Azerbaigian 3

Semifinali

modifica
14 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:38 - Spettatori: 100
Azerbaigian   1 - 3   Iran 18-25, 25-18, 16-25, 22-25
14 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:01 - Spettatori: 6 000
Turchia   3 - 0   Camerun 25-14, 25-13, 25-11

Finale 3º posto

modifica
15 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:04 - Spettatori: 200
Camerun   0 - 3   Azerbaigian 25-27, 13-25, 17-25
15 agosto 2022
Karatay Kongre ve Spor Merkezi, Konya
Durata: 1h:12 - Spettatori: 8 000
Turchia   3 - 0   Iran 25-16, 25-14, 25-15

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Turchia

Formazione: 1 Yılmaz, 2 Aydın, 3 Arıcı, 5 Akyaldız, 7 Gülübay, 9 Kılıç, 10 Akyol, 11 Kayacan, 13 Demirel, 16 Özel, 18 Yıldırım, 19 Kestirengöz, 20 Erkek, 22 Kanbur, CTHamurcu

   
Iran

Formazione: 1 Gharamaleki, 2 Karimi, 5 Khouzani, 6 Alikhani, 8 Saberi, 10 Borhani, 11 Kadkhoda, 12 Amini, 13 Kiani, 14 Zareh, 16 Dargazani, 18 Poorsaleh, 19 Karimi, 20 Moghani, CTCampedelli

   
Azerbaigian

Formazione: 3 Ruban, 5 Əliyeva, 6 Əbdüləzimova, 7 Charčenko, 8 Kondratyeva, 9 Bashnakova, 10 Mertsalova, 11 Kərimova, 14 Yagubova, 16 Karimova, 18 Alishanova, 19 Əliyeva, 20 Stepanenko, 22 Kiryliuk, CTYusubov

4.  
Camerun
5.  
Senegal
6.  
Uzbekistan
7.  
Afghanistan

Statistiche

modifica
Rendimento individuale
Pos. Nome Punti Squadra
1 Maedeh Borhani 55   Iran
1 Marharyta Stepanenko 55   Azerbaigian
3 Jelyzaveta Ruban 53   Azerbaigian
4 Estelle Adiana 49   Camerun
5 Yaprak Erkek 47   Turchia
  1. ^ (EN) Islamic Solidarity Games Women, su tvf-web.dataproject.com. URL consultato il 24 settembre 2022.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo