Aree naturali protette della Romania

lista di un progetto Wikimedia
(Reindirizzamento da Parchi nazionali della Romania)

In Romania esistono 14 parchi nazionali, che si estendono su una superficie di 3.223 km².

Complessivamente circa il 5,18% del territorio rumeno è tutelato (12.360 km²), incluso il delta del Danubio, che da solo corrisponde alla metà delle aree protette (2,43% della superficie della Romania).

Parchi nazionali

modifica
Nome Luogo

(Provincia)

Superficie

(ha)

Anno di
fondazione
Anno di
proclamazione
Immagine Sito
Buila-Vânturarița Vâlcea 4.186 2005 2005   buila.ro
Călimani Mureș, Suceava,

Harghita, Bistrița-Năsăud

24.041 1975 2000   calimani.ro
Ceahlău Neamț 7.742,5 1995 2000   ceahlaupark.ro
Cheile Bicazului - Hășmaș Harghita, Neamț 6.575 1990 2000   cheilebicazului-hasmas.ro
Cheile Nerei - Beușnița Caraș-Severin 36.758 1990 2000   cheilenereibeusnita.ro
Cozia Vâlcea 17.100 1966 2000   cozia.ro
Delta del Danubio Tulcea 5.762,16 1991 2000   ddbra.ro
Domogled - Valea Cernei Caraș-Severin, Mehedinți,

Gorj

61.211 1982 2000   domogled-cerna.ro
Defileul Jiului Gorj, Hunedoara 11.127 2005 2005   defileuljiului.ro
Munții Măcinului Tulcea 11.151,82 2000 2000   parcmacin.ro
Munții Rodnei Bistrița-Năsăud, Maramureș 47.177 1990 2000   parcrodna.ro
Piatra Craiului Argeș, Brașov 14.773 1938 2000   pcrai.ro
Retezat Hunedoara 38.047 1935 2000   retezat.ro
Semenic - Cheile Carașului Caraș-Severin 36.664 1982 2000   pnscc.ro

Proposta di apertura alla caccia

modifica

Nel 2008 il parlamento rumeno discusse una proposta per consentire la caccia sostenibile all'interno dei parchi nazionali, al fine di gestire la biodiversità della fauna selvatica in tali aree e promuovere maggiormente il turismo; i conseguenti ingressi sarebbero serviti al mantenimento dei parchi[1]. Tuttavia, dopo la protesta delle associazioni ambientaliste, la proposta di legge fu ritirata dal presidente Traian Băsescu[2] e oggi l'esercizio venatorio è proibito in tutti i parchi nazionali della Romania.

Parchi naturali

modifica

Ci sono 17 parchi naturali per un totale di 5.492,33 km²:

Nome Luogo

(Provincia)

Superficie

(ha)

Anno di
fondazione
Anno di
proclamazione
Immagine Sito
Apuseni Alba, Bihor,

Cluj

75.784 1990 2000  
Balta Mică a Brăilei Brăila 17.529 1978 2000   bmb.ro
Bucegi Brașov, Dâmbovița,

Prahova

32.663 1974 2000   bucegipark.ro
Cefa Bihor 5.002 2010 2010  
Cindrel Sibiu 9.873 2000 2000  
Comana Giurgiu 24.963 2005 2005   comanaparc.ro
Dumbrava Sibiului Sibiu 993 1963 2000  
Grădiștea Muncelului-Cioclovina Hunedoara 38.184 1979 2000   gradiste.ro
Geoparco dei dinosauri di Hațeg Hunedoara 1.023.92 2005 2005   hateggeoparc.ro
Porte di Ferro[3][4] Caraș-Severin, Mehedinți 115.665,8 1990 2000 portiledefier.ro
Lunca Joasă a Prutului Inferior Galați 8.247 2005 2005  
Monti del Maramureș Maramureș 148.850 2004 2004   muntiimaramuresului.ro
Geoparco del Plateau di Mehedinți Gorj, Mehedinți 106,5 2005 2005  
Pianura di Mureș Arad 171,66 2005 2005   luncamuresului.ro
Putna-Vrancea Vrancea 30.204 2004 2004   putnavrancea.ro
Defileul Mureșului Superior Mureș 9.156 2007 2007
Vânători-Neamț Neamț 30.818 1999 2000   vanatoripark.ro

Riserve naturali

modifica

Le riserve naturali sono aree naturali protette dalla legge, al fine di proteggere e conservare importanti habitat e specie naturali. Le dimensioni delle riserve naturali variano e dipendono dalla superficie necessaria dagli elementi naturali protetti. Oltre alle attività scientifiche, le amministrazioni che gestiscono le riserve naturali incoraggiano le attività tradizionali e l'ecoturismo che non incidono sul paesaggio naturale. Qui non è consentito utilizzare le risorse naturali.

Ci sono 617 riserve naturali, per un totale di 2.043,55 km².

Riserve scientifiche

modifica

Anche le riserve scientifiche sono aree protette che, come le precedenti, mirano alla tutela e alla conservazione degli habitat naturali. La differenza è che le riserve scientifiche non possono essere visitate dai turisti. Queste aree contengono tipicamente specie rare di piante e animali o particolari elementi naturali, motivo per cui qui sono vietate tutte le attività umane, ad eccezione delle attività di ricerca ed istruzione. L'ingresso senza autorizzazione nelle riserve scientifiche è punibile con multe considerevoli.

CI sono 55 riserve scientifiche per un totale di 1.112,77 km².

Monumenti naturali

modifica

Ci sono 234 monumenti naturali, per un totale di 77,05 km².

  1. ^ Legea nr. 215/2008 pentru modificarea şi completarea Legii vânătorii şi a protecţiei fondului cinegetic nr. 407/2006, su Lege5. URL consultato il 1º dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  2. ^ Bogdana Tihon Buliga, Cum au fost salvate de glontul pustii animalele din Parcurile Nationale ale Romaniei, in Formula AS, n. 851, 2009. URL consultato il 1º dicembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  3. ^ Cosmin Zaharia, După Delta Dunării, o nouă rezervație a biosferei în România, su Green Report, 2 ottobre 2015.
  4. ^ Parcul Porțile de Fier, rezervație a biosferei, su Digi24, 5 ottobre 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica