Pavarotti Forever è una raccolta del tenore Luciano Pavarotti, uscita poco dopo la sua morte. Ha raggiunto varie classifiche nel mondo, confermando la popolarità dell'artista.

Pavarotti Forever
raccolta discografica
ArtistaLuciano Pavarotti
Pubblicazione7 settembre 2007
Durata146:56
Dischi2
Tracce41
GenereOpera lirica
EtichettaDecca
Certificazioni originali
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[3]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[4]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Germania Germania[5]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[6]
(vendite: 10 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[7]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[8]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoBandiera della Francia Francia[9]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[10]
(vendite: 15 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[11]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Spagna Spagna (2)[12]
(vendite: 160 000+)
Bandiera dell'Ungheria Ungheria[13]
(vendite: 15 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Luciano Pavarotti - cronologia
Album precedente
(1997)
Album successivo

Tracce modifica

CD 1

  1. Nessun dorma – 3:08
  2. Che gelida manina – 4:39
  3. Brindisi – 2:50
  4. Se quel guerriero io fossi... – 4:05
  5. Una furtiva lagrima – 4:47
  6. Questa o quella – 1:28
  7. M'apparì – 3:26
  8. E lucevan le stelle – 3:09
  9. Amor ti vieta – 1:44
  10. Recitar! Vesti la giubba – 4:06
  11. Donna non vidi mai – 1:56
  12. La donna è mobile – 2:26
  13. Mi batte il cuor... O paradiso – 3:28
  14. Pourquoi me réveiller – 3:04
  15. La fleur que tu m'avais jetée – 4:28
  16. Ma se vi talenta... Tra voi belle – 1:11
  17. Cielo e mar! – 5:10
  18. Recondita armonia – 2:58
  19. Spirito gentil – 4:12
  20. Di quella pira – 3:23
  21. Suzel, buon dì – 7:50

Classifiche modifica

Classifiche settimanali modifica

Classifica (2007) Posizione
massima
Argentina[14] 4
Australia[15] 15
Austria[15] 3
Belgio (Fiandre)[15] 6
Belgio (Vallonia)[15] 2
Danimarca[15] 6
Germania[15] 7
Irlanda[16] 8
Italia[15] 4
Messico[15] 14
Norvegia[15] 16
Nuova Zelanda[15] 3
Paesi Bassi[15] 11
Polonia[17] 10
Portogallo[15] 2
Spagna[15] 1
Stati Uniti[18] 137
Svezia[15] 7
Svizzera[15] 12

Classifiche di fine anno modifica

Classifica (2007) Posizione
Austria[19] 45
Belgio (Fiandre)[20] 64
Belgio (Vallonia)[21] 36
Europa[22] 34
Germania[23] 96
Italia[24] 61
Messico[25] 89
Paesi Bassi[26] 97
Svezia[7] 27
Svizzera[27] 89
Classifica (2008) Posizione
Belgio (Vallonia)[28] 81
Europa[29] 98

Note modifica

  1. ^ Pavarotti Forever (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  2. ^ (DE) Gold & Platin, su ifpi.at, IFPI. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  3. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - ALBUMS 2007, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  4. ^ ALBUM TOP-40 uge 3-2008, su hitlisten.nu. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  5. ^ (DE) GOLD-/PLATIN-DATENBANK, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  6. ^ (PT) GALARDÕES 2007, su afp.org.pt, AFP. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2008).
  7. ^ a b (SW) Årslista Album (inkl samlingar) - År 2007, su sverigetopplistan.se, Sverigetopplistan. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  8. ^ (DE) AWARDS, su swisscharts.com, hitparade.ch. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  9. ^ (FR) LES CERTIFICATIONS, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  10. ^ (EN) OFFICIAL TOP 40 ALBUMS (13 january 2008), su nztop40.co.nz, NZ top 40. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  11. ^ (PL) Platinum 2008, su bestsellery.zpav.pl, ZPAV. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  12. ^ (ES) Weekly charts (Selezionare settimana 18 del 2008), su promusicae.es, Promusicae. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  13. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2007, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
  14. ^ Ranking Venta Mayorista de Discos - Mensual (Septiembre 2007), su capif.org.ar, Capif. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2007).
  15. ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) LUCIANO PAVAROTTI - PAVAROTTI FOREVER (ALBUM), su australian-charts.com, Australian charts. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  16. ^ (EN) Discography Luciano Pavarotti, su irish-charts.com, Irish Charts. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  17. ^ (PL) sales for the period 05.11.2007 - 12.11.2007, su olis.onyx.pl, ZPAV. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  18. ^ (EN) Luciano Pavarotti chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  19. ^ (DE) JAHRESHITPARADE ALBEN 2007, su austriancharts.at, Austrianchart.at. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  20. ^ (DE) Year end chart 2007, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  21. ^ (FR) Rapport annual 2007, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  22. ^ (EN) European top 100 albums 2007, su billboard.biz, Billboard. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2009).
  23. ^ (DE) TOP 100 ALBUM-JAHRESCHARTS, su offiziellecharts.de, OFFIZIELLE DEUTSCHE CHARTS. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  24. ^ Italia Year-End Charts 2007, su fimi.it. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  25. ^ (ES) Top anual: top 100 album 2007 (PDF), su amprofon.com.mx, Amprofon. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2010).
  26. ^ (NL) JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2007, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  27. ^ (DE) jahreshitparade 2007, su hitparade.ch, Swiss chart. URL consultato il 5 ottobre 2020.
  28. ^ (FR) Rapport annual 2008, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 27 agosto 2022.
  29. ^ (EN) European top 100 albums 2008, su billboard.biz, Billboard. URL consultato il 5 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).

Collegamenti esterni modifica

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica