Pelargonium bowkeri

Pelargonium bowkeri (Harv., 1862) è una pianta appartenente alla famiglia delle Geraniaceae, originaria di Sudafrica ed eSwatini[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pelargonium bowkeri
Pelargonium bowkeri
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineGeraniales
FamigliaGeraniaceae
GenerePelargonium
SpecieP. bowkeri
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineGeraniales
FamigliaGeraniaceae
GenerePelargonium
SpecieP. bowkeri
Nomenclatura binomiale
Pelargonium bowkeri
Harv., 1862

Descrizione

modifica

Questa pianta raggiunge in genere i 40 cm di altezza. Le foglie sono sottili e coperte di una peluria fitta[2]. I fiori, che appaiono a febbraio, sono rosa o giallastri, ma ciò che è particolare sono i petali, che sono divisi in lobi così piccoli da sembrare fatti di fili[3].

Distribuzione e habitat

modifica

P. bowkeri è una specie diffusa nell'Africa meridionale e, in particolare, la si può trovare nei paesi di Sudafrica ed eSwatini[1][2].

  1. ^ a b (EN) Pelargonium bowkeri Harv. | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  2. ^ a b Pelargonium Species One, su pacificbulbsociety.org. URL consultato il 20 luglio 2014.
  3. ^ Mia Esser, Gerani Pelargonium, Idea libri, 1997.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica