Policasta

personaggio della mitologia greca, figlia di Nestore

Policasta (in greco antico: Πολυκάστη?, Polykástē) è una figura della mitologia greca, la più giovane tra le figlie di Nestore, il re di Pilo; sua madre, a seconda dei miti, è Anassibia[1] oppure Euridice[2].

Policasta
Nome orig.Πολυκάστη
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Mitologia

modifica

Si prende cura di Telemaco (non appena questi giunge accompagnato dalla Dea Atena travestita da Mentore) alla reggia paterna in cerca di notizie sul proprio padre Ulisse; poi lo spoglia e gli prepara il bagno, spalmandolo con olio e facendogli indossare bei vestiti, il mantello la tunica[3].

«Intanto lavò Telemaco la bella Policasta, // figlia più giovane di Nestore Nelìde // e dopo che lo lavò e unse di grasso olio // gli pose indosso un bel mantello e una tunica // e dal bagno egli uscì simile nel corpo agli eterni.»

Nei racconti successivi appare come sua moglie, da cui avrà un figlio chiamato Persepoli[4]. Infine nell'Antologia Palatina vengono indicati anche essere gli autentici genitori del poeta Omero[5].

  1. ^ Pseudo-Apollodoro, Biblioteca, libro I, 9, 9.
  2. ^ Omero, Odissea, 3, 412-15.
  3. ^ Omero Odissea 3, 465-467.
  4. ^ Esiodo in Eustazio di Tessalonica, Commento all'Odissea
  5. ^ oracolo presente nell'Antologia Palatina 14, 102
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca