Portale:Asti/Introduzione

Vista di Asti dal Bricco Biamini
Vista di Asti dal Bricco Biamini

Asti (AT), (Ast in piemontese) arroccata su un'altura, al confine tra langhe e monferrato, con 73 734 abitanti, è il capoluogo di una delle province meridionali del Piemonte.
Fu "Municipium" romano noto con il nome di Hasta Pompeia e sede di un ducato longobardo della Nescia.

Importante libero comune nell'età medievale, divenne uno dei più importanti centri commerciali tra XII e XIII secolo. I suoi mercanti si distinsero in tutta Europa per il commercio e sviluppando le casane, una sorta di banchi di credito. Il nome di Asti è legato in tutto il mondo alla sua produzione vitivinicola, in particolare per l'Asti spumante ed ogni anno, a settembre, vi si tiene uno dei concorsi enologici più importanti d'Italia, denominato la Douja d'Or.

Celebre è anche il suo Palio storico, festa tra le più antiche d'Italia, che si svolge a settembre e culmina con una corsa di cavalli montati "a pelo" (senza sella).

Leggi la voce