Portale:Benevento/Tradizioni/Festa del Grano

Riproduzione dell'Arco di Costantino di Roma (edizione 2007)
Riproduzione dell'Arco di Costantino di Roma (edizione 2007)

La Festa del Grano è una tradizionale festa che si svolge a Foglianise, dall'8 al 18 agosto di ogni anno; di probabili origini pagane, è legata attualmente al culto di San Rocco, patrono del paese.

Elemento caratterizzante della manifestazione è la sfilata dei "carri di grano", riproduzioni in miniatura di monumenti famosi, degli strumenti agricoli riguardanti la mietitura, oppure opere scaturite dalla fantasia dei "carristi", realizzate mediante tecniche differenti di intreccio di steli di grano: gli "Artisti della Paglia" danno vita a “trecce”, “laccetti”, raffinate e pregiate lavorazioni che sembrano trame intessute.