Questo box contiene delle biografie di donne in evidenza, attualmente a ricambio giornaliero con il template {{Multiview}}. La discussione con la proposta di creazione di questa finestra è qui.

In futuro, per fare un ricambio delle biografate dell'elenco, volendo si potrà attingere alle voci suggerite dal 32 in poi o fare altre proposte. Se si è abbastanza sicuri della scelta (non POV, senza avvisi, ecc.) e se si è utenti esperti si puo' modificare direttamente la lista (visibile cliccando su "Modifica wikitesto").

Filippo Gargalli, Ritratto di Maria Brizzi Giorgi

Maria Brizzi Giorgi (1775 – 1812) è stata una compositrice, organista e pianista bolognese.

Figura di spicco del periodo napoleonico, ha contribuito alla nomea di Bologna come polo culturale e città della musica ed ha giocato un ruolo importante nella formazione musicale del giovane Gioachino Rossini. A lungo caduta nell'oblio, è stata riscoperta negli anni 2010. Le sue composizioni sono andate in gran parte perdute.

Leggi la voce...