Portale:Bologna/Quartieri

Il centro storico di Bologna è il cuore pulsante della città e si estende per 4,5 km2. Delimitato dai viali di circonvallazione, al suo interno sono presenti i principali monumenti storici.

La morfologia del centro storico deriva grossomodo dall'espansione urbana di Bologna in epoca medievale. In età moderna la crescita si arrestò quasi del tutto: ancora fino alla fine dell'Ottocento la città era quasi interamente racchiusa dalle mura del XIV secolo. Solo a partire dagli inizi del Novecento si venne progressivamente a creare l'odierna periferia.

Leggi la voce...


Bologna è suddivisa in sei circoscrizioni di decentramento comunale che prendono il nome di Quartieri. Al loro interno sono presenti zone e quartieri più piccoli, accomunati da caratteristiche storiche, urbanistiche e architettoniche.

Savena è un quartiere di Bologna posto nella periferia sud-orientale; prende il nome dal torrente che ne delimita il confine con il comune di San Lazzaro. Verso est ricomprende una parte delle colline bolognesi, con la località di Monte Donato, mentre al suo interno è suddiviso in varie zone, come San Ruffillo, Mazzini, Pontevecchio, Due Madonne, Foscherara.

Leggi la voce...

Tutti i Quartieri di Bologna: Borgo Panigale-Reno · San Donato-San Vitale · Navile · Porto-Saragozza · Santo Stefano · Savena · Tutte le zone di Bologna