Portale:Napoli/Evidenza-Pittura napoletana

Pittura napoletana

Castel dell'Ovo dalla spiaggia, di A.S.Pitloo

Tra le principali città d'arte europee, Napoli non può forse vantare la presenza e l'attività nel corso della sua storia di nomi noti a livello mondiale rispetto ad altre città italiane, questo soprattutto perché mentre ad esempio a Roma esisteva il mecenatismo del Papa e a Firenze quello delle grandi famiglie dei Medici, e fenomeni simili si avevano in tutta l'Italia settentrionale, a Napoli il mecenatismo non aveva alcun ruolo in un Regno sotto continue dominazioni straniere spesso poco interessate ad arricchire artisticamente la propria capitale quanto a depredarla.

Ciò non toglie che importanti correnti artistiche, e nomi illustri, si affermino dal Seicento alla fine dell'Ottocento, grazie anche a sovrani illuminati come Carlo III (principalmente, quest'ultimo, per l'architettura) e soprattutto grazie alla continua richiesta da parte delle numerose chiese. ...Leggi tutto